Limiti motore STAB HH120

nikita81

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
29 Agosto 2007
Messaggi
147
Salve,

io ho acuistato una parabola 120 e un motore stab hh120.
Io sarei interessato a ricevere i 40° est e 75° est.
Lo stab HH120 ha limiti meccanici di 70° est e 70° ovest.
Come faccio a ricevere i 75° est?
Se punto un satellite a 10° e al motore glielo faccio passare come se fosse allo 0° puo' funzionare?
Qualcuno si è trovato in questa situazione o sa cosa si puo' fare a riguardo?
Ci sono altri motori?
Si puo' fare qualcosa con questo?
Grazie mille a tutti!
 
nikita81 ha scritto:
Salve,

io ho acuistato una parabola 120 e un motore stab hh120.
Io sarei interessato a ricevere i 40° est e 75° est.
Lo stab HH120 ha limiti meccanici di 70° est e 70° ovest.
Come faccio a ricevere i 75° est?
Se punto un satellite a 10° e al motore glielo faccio passare come se fosse allo 0° puo' funzionare?
Qualcuno si è trovato in questa situazione o sa cosa si puo' fare a riguardo?
Ci sono altri motori?
Si puo' fare qualcosa con questo?
Grazie mille a tutti!

Prova col lo JAEGER DG 120
 
nikita81 ha scritto:
Salve,

io ho acquistato una parabola 120 e un motore stab hh120.
Io sarei interessato a ricevere i 40° est e 75° est.
Lo stab HH120 ha limiti meccanici di 70° est e 70° ovest.
Come faccio a ricevere i 75° est?
Se punto un satellite a 10° e al motore glielo faccio passare come se fosse allo 0° puo' funzionare?
Qualcuno si è trovato in questa situazione o sa cosa si puo' fare a riguardo?
Ci sono altri motori?
Si puo' fare qualcosa con questo?
Grazie mille a tutti!


se stai a 16E e punti il 10E non vedrai ma i nulla puntando il 10, perchè avresti un errore di 6° di inclinazione quando ti fermi sul 75E
(il perno motore risulterà parecchio disassato)
per puntare il 10e devi stare a 10e di longitudine, altrimenti ti serve un motore con corsa superiore..
comunque dipende dalle tue coordinate, dove ti trovi?
prendere il 75e è già una bella impresa, io con il 100 non ci arrivo puntando e ho puntato il 10E, arrivo a 72e
forse era meglio un pistone con una bella corsa
 
Ciao,
ecco le mie coordinate..

Latitudine: 43° 31' 26'' (43,523997) Longitudine: 11° 34' 38'' (11,577154)

che ne pensi?
si puo fare qualcosa?
grazie mille!
 
il tuo sat di rif è comunque il 10e pero' devi far ruotare il motore di 1°, non ricordo se in senso orario o antiorario, lo trovi sul manuale della stab..per fare il puntamento sul 10E

se ci arrivi ci arrivi proprio sul fine corsa del motore..sei proprio al limite..
al max ti mancano 2/3°
era meglio un attuatore

io col 100 ho appena controllato ed arrivo a 68.5 senza problemi,
a 70.5 sono al limite
 
Hh12

Avendo smanettato un po' con l'HH120 mi sento chiamato in causa :D

Io abito a 12 e qualcosa di longitudine, e prima della mia Gibertini 125 avevo una 100 e con il nuovo supporto a muro ero riuscito ad arrivare al limite E del motore (nonostante appunto il muro, vedi thread apposito ;)), MI PARE (non mi ricordo di preciso) che il satellite più a E che meccanicamente sarei riuscito a captare era il PAS4 (ora Intelsat4) a 72E o di sfuggita il suo vicino EDUSAT a 74E (mi pare il limite fosse 73E), credo che avrai poca fortuna, ti fermerai all'Intelsat W5 (70.5E).

P.S. 75E perchè vuoi ricevere l'ABS-1? Buona fortuna :D mi sembra che sia molto marginale sull'Italia... Che convertitore hai scelto per equipaggiare la tua padellina? Devo fare qualche prova approfondita ora che ho ripristinato il controllo dell'antenna via computer quanti tp di Turksat e Arabsat riesco a tirare dentro... l'Invacom a volte fa miracoli! :D
 
pm.astra2dve ha scritto:
Avendo smanettato un po' con l'HH120 mi sento chiamato in causa :D

Io abito a 12 e qualcosa di longitudine, e prima della mia Gibertini 125 avevo una 100 e con il nuovo supporto a muro ero riuscito ad arrivare al limite E del motore (nonostante appunto il muro, vedi thread apposito ;)), MI PARE (non mi ricordo di preciso) che il satellite più a E che meccanicamente sarei riuscito a captare era il PAS4 (ora Intelsat4) a 72E o di sfuggita il suo vicino EDUSAT a 74E (mi pare il limite fosse 73E), credo che avrai poca fortuna, ti fermerai all'Intelsat W5 (70.5E).

P.S. 75E perchè vuoi ricevere l'ABS-1? Buona fortuna :D mi sembra che sia molto marginale sull'Italia... Che convertitore hai scelto per equipaggiare la tua padellina? Devo fare qualche prova approfondita ora che ho ripristinato il controllo dell'antenna via computer quanti tp di Turksat e Arabsat riesco a tirare dentro... l'Invacom a volte fa miracoli! :D

Ciao,
il 75 est mi serve solamente per il canale NTV russo e nient'altro:) pero' mi serve!:)
cmq non sono molto esperto, per convertitore cosa intendi?:)il ricevitore? ho preso lo humax hdci 2000.
come lo risolvo sto problema dei 75est?:(
 
ciao Nikita....anche se arrivi fino a 70°con il tuo motore...per raggingere i 75°est,basta aggiungere un altro lnb accanto a quello sul fuoco primario distanziato di 4/5 gradi(dual-feed):D cosi potrai vedere la tua tv preferita sul satellite abs1...che irradia con un forte segnale su quasi tutti i suoi trasponder verso la nostra penisola.
 
nikita81 ha scritto:
cosa sarebbe questo attuatore?:)

http://www.digital-sat.it/mrben/motorizz.html


Che differenze ci sono tra un sistema motorizzato H-H ed uno con il Polarmount?
Il sistema H-H offre un’escursione maggiore sull’arco polare (fino a 180 gradi), ma ha un costo maggiore rispetto ai sistemi con Polarmount ed attuatore, ormai molto economici.


cerca polarmount
ciao
 
:p

Mi dimentico sempre del multi-feed :eusa_wall::icon_redface: il motivo è semplice: ho preso il binario Gibertini ma l'Invacom con il feed Gibertini non sta, il collo del feed è troppo piccolo e non è nè da 28 nè da 40 mm (na via de mezzo :D) quindi dovrei fabbricarmi in casa gli spessori di precisione ;) e per il momento me lo tengo così ;) per montare il binario dovrei passare all'Invacom doppio con feed integrato (sarebbe la volta che gli affianco anche 2 convertitori per la banda C HV+LR :D:D:D:D:D:D:D:D)
 
mosconauta1 ha scritto:
ciao Nikita....anche se arrivi fino a 70°con il tuo motore...per raggingere i 75°est,basta aggiungere un altro lnb accanto a quello sul fuoco primario distanziato di 4/5 gradi(dual-feed):D cosi potrai vedere la tua tv preferita sul satellite abs1...che irradia con un forte segnale su quasi tutti i suoi trasponder verso la nostra penisola.

Ciao Mosconauta,

mi hanno appena detto che anche con il dualfeed non andrebbe bene, causa elevazione errata della parabola... cosa ne pensi?
mi dicono che se voglio prendere anche quello è bene mettere una fissa solo su quello, causa anche vento per le motorizzate... boh.. aiutatemi.. altrimenti che ho comprato a fare una motorizzata?:(

grazie ancora!
 
secondo me...

l'elevazione non è un problema se ti serve essere allineato con un solo satellite!

regolalo in elevazione con qualche dado che fa da spessore ed usualo solo per il dual feed sui 75 est.

ciao
 
pierangelo74 ha scritto:
l'elevazione non è un problema se ti serve essere allineato con un solo satellite!

regolalo in elevazione con qualche dado che fa da spessore ed usualo solo per il dual feed sui 75 est.

ciao

Ciao ancora Pierangelo,
intendi di regolare con qualche dado l'lnb aggiuntivo?
 
il dado...

lo userei per abbassare o elevare il dualfeed in funzione della migliore ricezione.

stiamo parlando al massimo di 1 cm

ciao
 
ciao nikita81...non so cosa ti anno detto,io non ti do dei consigli ma ti porto solamente la mia esperienza personale con questo tipo di impianti...ora ti mostro due foto.Sulla prima foto puoi vedere in dettaglio come ho sistemato gli lnb..anche se io uso un quadri-feed questo non importa,in questo momento il disco è puntato proprio a 72,5° est(massima escursione del mio rotore ad est)riferendomi all'lnb in mezzo quello con il tappo bianco dritto-dritto al bipode che li sorregge...a destra invece c'è ne uno con il tappo giallo,ed è quello che in questo momento mi sta facendo vedere il satellite Abs1 a 75° est...come puoi notare ho usato un differente supporto per sollevarlo un po..giusto per ottenere il massimo del segnale da quel satellite(supporti feed,dual tree quadri-feed,annelli adattatori in plastica li puoi trovare in un qualsiasi buon negozio sat,naturalmente indicati per il tuo tipo di parabola)Nell'altra foto invece puoi vedere il disco com'è nella sua massima escursione..........naturalmente in quella posizione soffre un po di piu il vento.Se il vento dovesse aumentare...non faccio altro che ritornarmene a "casetta" e cioè su hot-bird a 13° est dove il disco trovandosi al centro del motore ha una tenuta maggiore alle raffiche di quest'ultimo;) Quando il vento si calmerà un po si potrà ritornare al satellite desiderato:D ciao e buon divertimento tra i satelliti:happy3:
my.php
[/IMG]
my.php
[/URL[/IMG]
my.php
my.php
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso