Buoni....
Secondo me vista la situazione particolare in Sudamerica per quanto riguarda il Coronavirus
quelli della Conmebol dovrebbero aspettare la ripresa di tutti i campionati sudamericani,
almeno una giornata disputata per poi riprendere le competizioni internazionali.
In Bolivia come ho già postato nelle qualificazioni sudamericane previste il 5 e 13 ottobre
quando il campionato ancora non si sa l'inizio , soltanto date ipotetiche 21 o 24 ottobre
con la Libertadores inizia il 15 settembre oggettivamente le squadre boliviane compresa la nazionale
sarebbero un pò penalizzate senza ritmo, bah magari prenderanno esempio dalle francesi in Europa
ma non è la stessa cosa sono situazioni differenti.
In Venezuela non si sa quando tornerà il calcio giocato, è un mistero sul format e tutto il resto è noia,
si aspettano novità dalla Federazione rimasta scioccata per la morte del presidente.
In Argentina non è ufficiale ma si sta cercando di far iniziare il nuovo campionato il 25 settembre,
in Colombia riprendere il campionato sospeso,
tra fine agosto e inizio settembre era l'intenzione di riprenderlo ma probabilmente si prolungherà
da metà settembre in poi.
Paraguay, Brasile, Uruguay, Ecuador hanno ripreso a giocare ovviamente a porte chiuse
anche se in Brasile per la cronaca si erano accavallate, non le gambe di Sharon Stone perdonatemi la battuta,
ma le finali dei campionati statali con la prima giornata di campionato.
In Peru il campionato era iniziato l'8 agosto con la partita Cantolao - Universitario
https://sport.periodicodaily.com/campionato-peruviano-seconda-sospensione-dopo-la-ripartenza/
ma come potete leggere nel link all'esterno dello stadio si sono verificati problemi con le forze dell'ordine e i tifosi di Universitario
assembramenti casini vari e protocollo non rispettato, campionato sospeso anche per i casi positivi al Covid-19,
in quel week end non si è più giocato
nemmeno lo scorso fine settimana,
ripresa la giornata si è completata portata a termine in questo turno trasformato in infrasettimanale diciamo così.
In Cile, caro nicolante, il campionato riprenderà con sette gare sparse da recuperare
il 29 agosto è ufficiale,
l'ha annunciato il presidente del Cile.
https://chile.as.com/chile/2020/08/...ándo vuelve el fútbol en,y el 2 de septiembre.
Tornando e chiudendo con le competizioni internazionali.
I governi di Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù e Venezuela
hanno approvato il protocollo sanitario della Conmebol.
Argentina, Cile, Uruguay hanno chiesto tempo alla Conmebol
sulla scelta delle sedi per quanto concerne le gare casalinghe delle loro squadre,
se sarà necessario in base al regolamento possono optare
come sede anche fuori dalla propria nazione,
ma se Cile ha già approvato il protocollo se lo rimangia non mi è chiara l'ultima frase dell'articolo.

http://www.conmebol.com/es/estan-confirmadas-las-sedes-para-la-conmebol-libertadores
River Plate ha ottenuto dalla Conmebol l'autorizzazione per giocare le partite
casalinghe nello stadio dell'Independiente
perchè il Monumental è ai lavori in corso di manutenzione.
https://www.telam.com.ar/notas/202008/503976-river-libertadores-estadio.html