Torna il campionato argentino denominato "Copa de la LPF 2020" il week end del 27 settembre
manca l'ok del Governo che dovrebbe arrivare entro giovedì prossimo.
Non ci sarà la giornata dei clasicos,
6 gironi da 4 squadre ciascuno, le prime 2 passano alla fase successiva
e verranno poi divise le 12 squadre in 2 gironi da 6,
la prima di ciascun girone in finale per decretare la squadra campione
e classificata alla Copa Libertadores 2021.
Procedimento quasi analogo per le terze e le quarte dei 6 gironi
la differenza che non lotteranno per il campionato ma solo per la qualificazione in Copa Sudamericana 2022
la vincente della finale di quest'altro gruppo di squadre
affronterà poi la finalista perdente del campionato.
Blocco delle retrocessioni,
l'articolo spiega tutto nei minimi dettagli il format con le 6 teste di serie,
inoltre Huracan non può finire nel girone di San Lorenzo.
https://www.ole.com.ar/futbol-primera/afa-liga-torneo-formato-tapia-tinelli_0_QX5k1ibyb.html
Parere personale il campionato argentino quando tornerà alla normalità, Coronavirus permettendo, dovrà ridurre il numero delle squadre a 18 mi sembrano troppe 24
e togliere il sistema del promedio per le retrocessioni,
le ultime 4 con meno punti totali retrocedono come succede in tutti i campionati normali,
anche se vorranno tornare al format Apertura e Clausura.
Anche il presidente del Lanus conferma l'ultimo week end del mese di settembre
per l'inizio del campionato se la situazione sanitaria lo consentirà,
ma risulta scettico che la Copa Libertadores possa svolgersi regolarmente già il 15 settembre
soprattutto paesi come Brasile, Perù e Cile dove la situazione legata alla pandemia del Covid-19
sembra più complessa.
https://www.ole.com.ar/futbol-primera/russo-vuelta-futbol-pandemia-coronavirus_0_kBAnJMxxW.html