L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel Nizza risultano positivi al Covid-19 Dolberg, Claude-Maurice e Nsoki,
positivo anche un calciatore del Monaco.

https://www.leparisien.fr/sports/fo...ositifs-au-coronavirus-17-09-2020-8386761.php

https://www.lequipe.fr/Football/Act...as-positif-a-monaco-le-joueur-va-bien/1172880


Nella liga portoghese l'allenatore del Gil Vicente positivo al Covid-19
è uno dei 15 casi che erano già stati segnalati ma senza pubblicare i nomi alcuni giorni fa come ricorderete.
Un positivo nel Farense anche se si tratta della squadra B.


https://www.abola.pt/Clubes/2020-09...s-de-covid-19-e-nao-vai-estar-em-a/860729/473

https://www.abola.pt/Clubes/2020-09-17/farense-detetado-caso-de-covid-19-num-jogador/860783/481
 
Spadafora: "Agli Internazionali di tennis mille spettatori a partire dalle semifinali"
https://www.repubblica.it/sport/ten...ora_mille_spettatori_eventi_aperto-267711994/

«Via libera a 1000 spettatori per gli sport all’aperto »
https://www.calcioefinanza.it/2020/...000-spettatori-allaperto-per-tutti-gli-sport/

Questo vuol dire che in teoria già a partire da questo primo turno di Serie A potrebbero entrare 1000 spettatori allo stadio in ciascuna partita.
 
Indicazioni non sono state date e si parla di "tutte le competizioni sportive".
Quindi in teoria anche per gli stadi di calcio vale questa norma.

Il problema è un altro: la sostenibilità economica.

In Premier League, dove il governo britannico ha fissato a 1000 spettatori il limite, hanno rinunciato perchè i costi per garantire l'accesso, in sicurezza e con tutte le misure anti-Covid, di quei 1000 spettatori sarebbero superiori ai ricavi che avrebbero con la vendita dei biglietti a quegli stessi 1000 spettatori.

Secondo la Gazzetta dello Sport, la Lega Serie A sarebbe orientata a lasciare la decisione alle singole società:

rinunciare perchè economicamente il gioco non vale la candela? O farlo perchè almeno "è un inizio"?

Ogni club potrebbe fare le proprie scelte...
 
se potranno tornare 1000 spettatori per la A già questo weekend, vorrei vedere la corsa di 1000 persone a farsi il biglietto
 
se potranno tornare 1000 spettatori per la A già questo weekend, vorrei vedere la corsa di 1000 persone a farsi il biglietto

Credo che tecnicamente non sia possibile organizzare la cosa in 24/48 ore. Ormai lo faranno dal prossimo turno.

Sempre che qualche club lo faccia, perchè, come detto prima, economicamente il gioco non vale la candela...
 
possiamo già dire che in A rivedremo finalmente gli spettatori?
cmq parlando di 1000, se penso alle partite del Chievo, equivale quasi a mandarli tutti, visto che in qualche migliaio vanno allo stadio in condizioni normali
e se si parla di Virtus Entella, lo riempi praticamente del 20%
 
comunque in lega c'è malumore...

le interviste del brusaferro di turno che dice che gli stadi fino ad ottobre non apriranno quando invece aprono per automobilismo e tennis stanno iniziando a dare fastidio
 
Basterebbe aver coltivato una tifoseria più civilizzata, e invece....

Comunque il problema "ultras" è risolto di per sè :laughing7::
molti loro gruppi ultras di varie squadre hanno già comunicato che non parteciperanno all'eventuale riapertura parziale degli stadi, per loro tifare con mascherina e distanziamento non è tifare, quindi non entreranno neanche se l'apertura fosse al 20-30%.

Ultimo in ordine Curva Fiesole (ultras della Fiorentina): hanno detto che se ne staranno a casa :lol:
 
Comunque il problema "ultras" è risolto di per sè :laughing7::
molti loro gruppi ultras di varie squadre hanno già comunicato che non parteciperanno all'eventuale riapertura parziale degli stadi, per loro tifare con mascherina e distanziamento non è tifare, quindi non entreranno neanche se l'apertura fosse al 20-30%.

Ultimo in ordine Curva Fiesole (ultras della Fiorentina): hanno detto che se ne staranno a casa :lol:

Meglio così.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso