L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che belli questi commenti disinteressati in questi momenti difficili

Per Lotito Lazio seconda e Filippo Inzaghi Benevento prima, i campionati devono finire
Per Corioni Brescia ultimo e Spinelli Livorno ultimo la stagione va dichiarata chiusa definitivamente
Ma tanto già il ministro dello sport ha detto che la ripresa degli allenamenti verrà decisa dal governo e il calcio non avrà una corsia preferenziale, metti pure che alcuni sport hanno deciso autonomamente di cancellare stagione, il fatto che si possa riprendere in estate è utopia. Poi la lega potrà penso decidere se continuare questa stagione in autunno oppure iniziare una nuova, non vedo altre soluzioni
 

Il link su Tapatalk non porta all’articolo. Comunque il discorso è semplice, o giocano alla solita data e col pubblico o saltano l’anno, questo hanno deciso. Quindi salteranno al 100% perché sport internazionali potranno riprendere chissà quando. Ma non salta solo Wimbledon, salterà tutto non a livello nazionale nel 2020
 
Ma tanto già il ministro dello sport ha detto che la ripresa degli allenamenti verrà decisa dal governo e il calcio non avrà una corsia preferenziale, metti pure che alcuni sport hanno deciso autonomamente di cancellare stagione, il fatto che si possa riprendere in estate è utopia. Poi la lega potrà penso decidere se continuare questa stagione in autunno oppure iniziare una nuova, non vedo altre soluzioni

Meglio annullare perché se giochi in autunno devi anche bloccare i contratti e i trasferimenti
 
Se ne faranno tutti una ragione, ognuno nel suo campo perchè questa è una cosa più grande di noi: ragionevolmente anche la prossima stagione verrà intaccata; tutti speriamo in una evoluzione positiva quanto più tempestiva ma ad oggi è impossibile da prevedere.
 
Secondo me metteranno tutte le partite disponibili a giugno (che siano 6 o 8 o 10 su 13 rimanenti) con un'unica scadenza il 30 giugno (in alternativa il 15 luglio, coppe europee permettendo), poi se non si riesce a giocare tutte le partite il campionato finirà in largo anticipo decretando le promozioni e le retrocessioni.
 
Secondo me metteranno tutte le partite disponibili a giugno (che siano 6 o 8 o 10 su 13 rimanenti) con un'unica scadenza il 30 giugno (in alternativa il 15 luglio, coppe europee permettendo), poi se non si riesce a giocare tutte le partite il campionato finirà in largo anticipo decretando le promozioni e le retrocessioni.
Ci sono anche le coppe europe in un mese non c'è la fai
 
Ci sono anche le coppe europe in un mese non c'è la fai

Le coppe europee non si giocheranno al 99%, perchè sono tornei continentali e quindi richiedono viaggi esteri. E ci sono Paesi che con l'emergenza coronavirus sono più indietro di noi, quindi la risolveranno più avanti...
Qualsiasi torneo internazionale in questo momento non si può disputare, almeno per tutta l'estate se va bene...

Proprio la Serie A ha qualche possibilità in più di riuscire a completare il proprio torneo in estate (ovviamente a porte chiuse), proprio perchè trattasi di campionato nazionale, svolto dentro i propri confini che non richiede viaggi all'estero...
Ma pure sulla Serie A forti nubi cominciano ad addensarsi...
 
Media: inizio Olimpiadi Tokyo a luglio 2021

Il Comitato Internazionale Olimpico e il comitato organizzatore delle Olimpiadi di Tokyo 2020 hanno raggiunto un accordo per tenere i prossimi Giochi estivi tra il 23 luglio e l'8 agosto 2021, a un anno esatto dalla data originariamente prevista, tra il 24 luglio e il 9 agosto prossimi. Lo riferiscono i media giapponesi, citando piu' fonti al corrente della decisione presa oggi, a causa della pandemia di coronavirus. Sul tavolo c'erano diversi periodi tra cui scegliere, compresa la primavera prossima, ma il rinvio all'estate 2021, secondo una fonte dell'agenzia giapponese Kyodo al corrente delle discussioni, e' stato deciso per evitare la sovrapposizione con altri eventi sportivi.
 
Media: inizio Olimpiadi Tokyo a luglio 2021

Il Comitato Internazionale Olimpico e il comitato organizzatore delle Olimpiadi di Tokyo 2020 hanno raggiunto un accordo per tenere i prossimi Giochi estivi tra il 23 luglio e l'8 agosto 2021, a un anno esatto dalla data originariamente prevista, tra il 24 luglio e il 9 agosto prossimi. Lo riferiscono i media giapponesi, citando piu' fonti al corrente della decisione presa oggi, a causa della pandemia di coronavirus. Sul tavolo c'erano diversi periodi tra cui scegliere, compresa la primavera prossima, ma il rinvio all'estate 2021, secondo una fonte dell'agenzia giapponese Kyodo al corrente delle discussioni, e' stato deciso per evitare la sovrapposizione con altri eventi sportivi.

evidentemente, a loro piace fare le olimpiadi con il caldo torrido, che è effettivamente così in Giappone in quel periodo
 
Tommasi dell'Asso Calciatori ha detto che è impossibile, non direttamente ma l'ha fatto capire. Prediamo atto che la stagione calcistica è finita.

Ha detto "forse è finita". Sempre prendendo per oro colato cosa dice quel genio grillino che è il Ministro dello Sport.

Anch'io dico che è difficile riprendere la Serie A.

Però ricordo che Michele Uva, vicepresidente dell'UEFA, ieri ha detto che per l'UEFA conta solo che entro il 30 giugno venga consegnata una lista di squadre per le coppe europee. Per il resto non esistono limiti temporali per i campionati nazionali e le federazioni nazionali possono fare norme ad hoc per prorogare le scadenze dei contratti di giocatori in scadenza al 30 giugno con la squadra in cui stanno giocando.

Quindi, dato che ci sono in ballo troppi soldi vitali per i club di Serie A (tra sponsor e diritti tv che verrebbero meno), faranno di tutto per riprendere il campionato (a porte chiuse) e lo completeranno anche ad agosto se necessario.
Questo periodo di stop totale per i calciatori viene calcolato come ferie, quindi la pausa estiva quasi non si farebbe, si terminerebbe il campionato attuale e pochi giorni/settimane dopo (a inizio settembre) si comincerebbe quello nuovo...

P.S.: guardate che stanno escogitando Premier League e NBA per terminare i propri tornei --> https://www.calciomercato.com/news/...ue-per-finire-il-campionato-una-coppa-d-60326
 
Oggi di nuovo Gravina ha detto che le competizioni devono finire per evitare contenziosi procedurali e legali, confermando la richiesta del fondo per salvaguardare il calcio.
 
Ha detto "forse è finita". Sempre prendendo per oro colato cosa dice quel genio grillino che è il Ministro dello Sport.

Senza entrare nella politica, mi sembra che Spadafora abbia detto molte cose dall'inizio della crisi, ma non abbia capito realmente la situazione. Ricorderei cosa è successo quando hanno giocato Parma-SPAL.
 
Ultima modifica:
La Lega Serie A intende richiedere la sospensione degli stipendi di tutti i calciatori della massima categoria fino a fine emergenza.

https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/03/30/serie-a-lega-stipendi-calciatori-aic


Intanto Messi ha annunciato che lui e i giocatori di tutta la prima squadra del Barcellona si taglieranno del 70% l'ingaggio durante il periodo di emergenza coronavirus.
Ha smentito categoricamente che i giocatori negli scorsi giorni si erano rifiutati di ridurli.
Avvieranno anche altre iniziative se necessario affinchè nessuno dei lavoratori nella società perda il lavoro o si veda lo stipendio tagliato.

https://www.gazzetta.it/Calcio/Liga...anno-70percento-stipendio-3602089239381.shtml
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso