L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anch'io ho qualche dubbio soprattutto il futuro lo vedo incerto ,finché non ci sarà un vaccino il virus rimarrà in giro , magari quest'estate sparisce poi torna in autunno speriamo bene.

se aspettiamo il vaccino, ciao mare, e non mi riferisco allo sport, ma alla vita normale
 
Ecco, le parole di Infantino (non si può mettere a repentaglio la vita umana per una partita, si ricomincia quando la situazione è sicura al 100%) mi piacerebbe averle sentite da presidenti e giornalisti italiani...
In sintesi continua dicendo "non preoccupatevi dei soldi, abbiamo un fondo per l'emergenza" (saranno mica i 400 mln di tangenti che la FIFA si è beccata per far disputare i mondiali in mezzo alle dune e ai cammelli??).
Codesto signore evidentemente si è accorto dell'immensa figura di melma che sta facendo il mondo del calcio, preoccupato solo del denaro, rispetto alla catastrofe che stiamo vivendo.
 
Secondo me Infantino è il primo che si è rassegnato, solo che si rende conto dall'altra parte che le Federazioni fanno pressioni per andare avanti... qualcuno dovrà cedere.
 
Posso confermare il campionato bielorusso in diretta sul canale Youtube, lo avevo scritto qualche giorno fa ma era la coppa, stavolta è il campionato.
 
Se per puro caso quando si dovesse ricominciare un calciatore o uno dello staff per qualche motivo dovesse contrarre il virus ci sarebbe da ridere (o da piangere)....
 
Posso confermare il campionato bielorusso in diretta sul canale Youtube, lo avevo scritto qualche giorno fa ma era la coppa, stavolta è il campionato.

In pratica è come se si giocasse a porte chiuse, non c'è quasi nessuno allo stadio.
 
Ministro Spadafora, lettera a Malagò: "Presumibile ripresa dello sport a partire dal 4 maggio"
Questa spiace ma mi ha fatto proprio ridere. A fatica forse riusciremo a mettere il naso fuori di casa dopo il 3 maggio, termine dell'ulteriore estensione del blocco, e si pensa di far riprendere lo sport. Me lo auspico, se ci fossero le condizioni, ma ad oggi la vedo molto, molto difficile.
 
Magari per sporti intende la corsetta in solitaria invece dell'attuale passeggiata entro 200 mt
 
Il 4 forse potranno iniziare gli allenamenti in piccoli gruppi senza pallone, poi da metà maggio quelli collettivi con pallone e a inizio giugno il campionato, almeno così avrebbero programmato.
 
Probabilmente la Serie A farà come in Germania ha fatto la Bundes (che sembra possa riprendere a giocare a porte chiuse da maggio).

Leggevo su varie testate sportive che per la Serie A hanno in mente di fare tutto in 3 fasi a partire da fine aprile/inizio maggio:
- fase 1: controlli medici, test e così via tali da avere una "seconda" idoneità sportiva per tornare all'attività d'allenamento e agonistica
- fase 2: allenamenti a turno con piccoli gruppi da 5 giocatori
- fase 3: ripresa piena degli allenamenti di gruppo
Così per inizio giugno riprendono a giocare il campionato a porte chiuse.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso