L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cambio totale di programma: le autorità locali andaluse e catalane hanno chiesto che Siviglia-Roma e Barcellona-Napoli siano giocate a porte chiuse.
 
La FISI sospende tutto: agli atleti vietate le trasferte all'estero, eccetto nazionale di biathlon, sci alpino, Pellegrino e salto femminile.

"Restano ancora in attività i soli atleti che si trovano già sui siti di gara di Coppa del mondo e dei Mondiali junior e quelli che sono in lizza per la conquista di una coppa generale o di specialità o per un posto significativo nella classifica finale.
Nello specifico: la squadra femminile di sci alpino che sarà ad Aare per le tre gare di giovedì, venerdì e sabato e quella maschile che gareggerà nel week-end a Kranjska Gora; gli atleti che si trovano già a Narvik per i Mondiali junior di sci alpino; la squadra di salto femminile, che si trova già nel Nord Europa e completerà le gare di Trondheim; la squadra di biathlon che completerà le tappe di Kontiolahti e Oslo; Federico Pellegrino per il fondo che prenderà parte alle tappe di Coppa del mondo di Quebec e Minneapolis; gli snowboardcrosser che gareggeranno a Veysonnaz nel prossimo week-end e Simone Origone che prenderà parte alle gare di Formigal e Andorra per la Coppa del mondo di sci velocità."
 
Il presidente del Coni solo ieri aveva parlato della necessità di una risposta univoca da parte dello sport all'emergenza coronavirus, quindi ha indetto per le 15 di questo pomeriggio una riunione straordinaria per cercare di trovarla.

L'appuntamento è in Sala Giunta, anche se molti si collegheranno in videoconferenza su Skype. Al tavolo tutte le federazioni degli sport professionistici (calcio, pallacanestro, golf e ciclismo) e degli sport di squadra (baseball, softball, handball, pallanuoto, pallavolo, rugby, hockey ghiaccio, hockey prato, hockey a rotelle, football americano, cricket e palla tamburello). All’incontro sono state invitate anche le due Federazioni di servizi (medici Sportivi e cronometristi).

Probabilmente sapremo già oggi cosa succederà allo sport professionistico in Italia.
 
Ligue 1: stop a partite con 1000 o più spettatori
Niente più partite di calcio con 1000 o più spettatori presenti nello stadio possono possono essere giocate in Francia fino a nuovo avviso: lo annuncia Roxana Maracineanu, Ministro dello Sport francese. Le partite vengono giocate a porte chiuse oppure riprogrammate.
 
@willie7

Non ho ben inteso.
Quindi blocco campionato francese o porte chuuse?

Si va verso porte chiuse in Francia. Idem in Germania.
La Premier League invece ha già deciso che prima o poi giocherà a porte chiuse (qualora ci fosse l'impennata dei contagi anche in UK, cosa che ancora non è avvenuta, sembrano tenere più sotto controllo lì).
Tutte le federazioni calcistiche estere vogliono portare a termine i campionati, anche a porte chiuse e con tutte le precauzioni del caso.
L'UEFA vuole portare portare a termine le coppe europee, anche a porte chiuse come abbiamo già visto e per ora non ha alcuna intenzione di rinviare Euro 2020 (nonostante la FIFA spinga, poichè è itinerante).
Solo in Italia si sta creando un caos mastodontico...
 
Ligue 1: stop a partite con 1000 o più spettatori
Niente più partite di calcio con 1000 o più spettatori presenti nello stadio possono possono essere giocate in Francia fino a nuovo avviso: lo annuncia Roxana Maracineanu, Ministro dello Sport francese. Le partite vengono giocate a porte chiuse oppure riprogrammate.

Viva la coerenza: giovedì scorso (mica un'era geologica fa...) alla fine di Saint-Étienne - Stade Rennais,semifinale di Coppa di Francia, invasione di campo dei tifosi del Saint-Étienne (qualificato in finale) col tappeto erboso completamente ricoperto da un formicaio umano festante con baci,abbracci e via dicendo.
E già due giorni dopo rimandata Strasbourg-PSG con decisione assunta molte ore prima del calcio d'inizio. Ora le nuove disposizioni:la logica di questi tempi in tante parti del pianeta è diventata un optional...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso