Lincoln

VillaLobos81

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Aprile 2012
Messaggi
6.355
Purtroppo mi son lasciato fregare.

Aspettavo Spielberg al varco dopo la mezza delusione di War Horse...che dire, qui fa addirittura peggio.
Se si vuol raggiungere l'olimpo, sarebbe ora di smetterla con questi film acchiappaoscar e provare a mettersi in discussione una volta per tutte.
Una regia priva di emozione, dialoghi noiosi, una pesantezza insopportabile.
Spielberg mette il pilota automatico e ci regala un'altra prova preconfezionata ed autocompiaciuta.

Eh no maestro, proprio non ci siamo.
 
Non apro un' altra discussione, quindi inserisco il mio commento qui:


Premettendo che è un biopic (ma lo si capisce abbastanza bene dal titolo :D) e che ci vuole un minimo di preparazione storica, visto anche il personaggio e la fase storica sviluppata e narrata nel film, che non fanno parte della nostra cultura nazionale (anche a scuola veniva tagliato nel programma), affermo: CHE MERAVIGLIA!!!

Il film inizia, bene, è un pochino lenta e complicata da seguire la prima parte, ma lo sbandamento dura poco, perchè la regia, l 'intepretazione divina del trio Lewis, Jones, Field e una seconda parte eccezionale, rendono il tutto quasi perfetto. E' un biopic, un genere alternativo, non per tutti, non vai a vederlo per caso, la funzione didascalica è necessaria, i fatti raccontati sono estremamante dettagliati e veritieri, minuzioso nella ricostruzione di luoghi e personaggi, i costumi e fotografia sono precisi e azzeccati.
Lincoln, è un film più di parole che d' immagini, più teatrale che cinematografico, ma questo non è un problema o un difetto, perchè bisogna capire il motivo per il quale si è arrivati a quella grandissima giornata che portò gli Stati Uniti d'America a ratificare il XIII emendamento che aboli' la schiavitù.
Tra la guerra e la politica, non viene dimenticata la dimensione privata dei protagonisti, la famiglia è molto importante, le mura domestiche vengono attraversate da speranze, drammi e incomprensioni, vi è una scena di un litigio tra Lincoln e sua moglie da applausi.

Un affresco di indubbia magnificenza con delle interpretazioni magistrali. ;)

Voto: 9
 
Ultima modifica:
alex89 ha scritto:
Non apro un altra discussione, quindi inserisco il mio commento qui:


Premettendo che è un biopic (ma lo si capisce abbastanza bene dal titolo :D) e che ci vuole un minimo di preparazione storica, visto anche il protagonista e la fase storica sviluppata e narrata nel film, che non fanno parte della nostra cultura nazionale (anche a scuola veniva tagliato nel programma), affermo: CHE MERAVIGLIA!!!

Il film inizia, bene, è un pochino lenta e complicata da seguire la prima parte, ma lo sbandamento dura poco, perchè la regia, l 'intepretazione divina del trio Lewis, Jones, Field e una seconda parte eccezionale, rendono il tutto quasi perfetto. E' un biopic, un genere alternativo, non per tutti, non vai a vederlo per caso, la funzione didascalica è necessaria, i fatti raccontati sono estremamante dettagliati e veritieri, minuzioso nella ricostruzione di luoghi e personaggi, i costumi e fotografia sono precisi e azzeccati.
Lincoln, è un film più di parole che d' immagini, più teatrale che cinematografico, ma questo non è un problema o un difetto, perchè bisogna capire il motivo per il quale si è arrivati a quella grandissima giornata che portò gli Stati Uniti d'America a ratificare il XIII emendamento che aboli' la schiavitù.
Tra la guerra e la politica, non viene dimenticata la dimensione privata dei protagonisti, la famiglia è molto importante, le mura domestiche vengono attraversate da speranze, drammi e incomprensioni, vi è una scena di un litigio tra Lincoln e sua moglie da applausi.

Un affresco di indubbia magnificenza con delle interpretazioni magistrali. ;)

Voto: 9

Mbe sicuramente lo vedrò grazie alex e villalobos per i vostri commenti poi vi dirò co ne penso io ciao
 
andry10k ha scritto:
Mbe sicuramente lo vedrò grazie alex e villalobos per i vostri commenti poi vi dirò co ne penso io ciao

Molto volentieri Andry, se vorrai ne discuteremo dopo che l'avrai visto.

PS: giusto per correttezza d'informazioni, vorrei dire che il film e'in realta' molto meno "biopic" di quello che si possa credere o far pensare.
Per intenderci non abbiamo una rappresentazione dell' intero mandato politico di Lincoln, o ad esempio del suo insediamento.
Si tratta, piuttosto, di un autentico trattato sul XIII emendamento e di come si sia arrivati ad abolirlo.
Il film e'basato principalmente (per non dire unicamente) su questo aspetto.
Ovvio poi, che le vicende ruotino attorno al concitato Lincoln di quei mesi.

.
 
Ah, se dovessi votarlo darei un bel 6 (un voto in piu' per il solito immenso Lewis).
 
Un biopic atipico mi giunge nuovo :)

Di solito o e'un biopic (e basta), o e'una narrazione di un preciso fatto/evento/momento storico (di cosa narri poi, guerra politica sport, e'del tutto indifferente).
 
VillaLobos81 ha scritto:
Un biopic atipico mi giunge nuovo :)

Di solito o e'un biopic (e basta), o e'una narrazione di un preciso fatto/evento/momento storico (di cosa narri poi, guerra politica sport, e'del tutto indifferente).

E' vabbè se giunge nuovo a te, pazienza, pensa che lo stesso Spielberg l' ha definito un biopic insolito ;)

Poi se vogliamo definire in senso stretto biopic, solo ed esclusivamente le opere che raccontano la storia di un personaggio dalla sua nascita alla sua morte OK. :)
 
alex89 ha scritto:
E' vabbè se giunge nuovo a te, pazienza, pensa che lo stesso Spielberg l' ha definito un biopic insolito ;)

Perdonami, ma dubito che Spielberg abbia definito in quel modo il film.
Questo, ovviamente, non significa che non l'abbia fatto.
E'solo una mia considerazione.
Tu l'hai sentito o letto da qualche parte?
Non che cambi qualcosa eh, resto comunque della mia idea riguardo alla valutazione generale del film.

Piuttosto ha piu'volte ribadito (e l'ho letto personalmente) di essersi voluto concentrare unicamente nel raccontare UNA STORIA DI LINCOLN, ed in particolare I CONCITATI MESI DELL'ABOLIZIONE DEL XIII EMENDAMENTO.

Comunque se vogliamo considerarlo biopic atipico per semplificarne il concetto, ok, per me puo' andare.
 
VillaLobos81 ha scritto:
Non che cambi qualcosa eh, resto comunque della mia idea riguardo alla valutazione generale del film.

Scusami, ma hai avuto la sensazione che qualcuno abbia cercato di farti cambiare idea e il giudizio sul film? :eusa_think:

No perchè i commenti sono sacrosanti, è più interessante sapere ciò che pensano i vari spettatori che il cercare di fargli cambiare idea, anche perchè non penso che importi a qualcuno se a me il film è piaciuto o meno ;)

Buona Serata. :)

P.S: Io di solito non leggo personalmente, scrivo per sentito dire :D
 
@alex89
@VillaLobos81

ragazzi, il bello del cinema è proprio questo.
un'opera è bella per qualcuno e per qualcun'altro orrenda.
da quello che avete scritto e considerando le vostre competenze nell'ambito del cinema, lo guarderò senz'altro. :D
mi avete incuriosito ancor di più. ;)
 
alex89 ha scritto:
Scusami, ma hai avuto la sensazione che qualcuno abbia cercato di farti cambiare idea e il giudizio sul film? :eusa_think:

Ma assolutamente no, figurati!
Era solo per dire che anche se Spielberg avesse detto questa cosa (che ripeto, non ho letto da nessuna parte e che apprendo oggi da te), non cambierebbe il mio modo di giudicare il suo film.

alex89 ha scritto:
No perchè i commenti sono sacrosanti, è più interessante sapere ciò che pensano i vari spettatori che il cercare di fargli cambiare idea, anche perchè non penso che importi a qualcuno se a me il film è piaciuto o meno ;)

Ma infatti Alex, e' ovvio che il giudizio della gente sia l'unica cosa che conti.
Io personalmente non ho cercato di far cambiare idea a nessuno, sostenevo solamente che piu' di un biopic si trattasse di una narrazione di un evento storico, cosa che piu' volte ho sentito ribadire dallo stesso Spielberg (se vuoi ti metto i link).

alex89 ha scritto:
Buona Serata. :)

Buona serata a te!
 
Se7en ha scritto:
@alex89
@VillaLobos81

ragazzi, il bello del cinema è proprio questo.
un'opera è bella per qualcuno e per qualcun'altro orrenda.
da quello che avete scritto e considerando le vostre competenze nell'ambito del cinema, lo guarderò senz'altro. :D
mi avete incuriosito ancor di più. ;)

Ti aspetto.
Ma dimentica Django:D
 
Stasera vado a vederlo...per quello che ho letto sul forum e sul web e per i miei gusti in fatto di film mi aspetto di uscire dalla sala soddisfatto dalla spesa sostenuta:D
Ho dei dubbi sul doppiaggio in italiano...in particolare per quello che ho visto dal trailer per la voce di Lincoln si poteva fare di meglio...
 
mi piacerebbe andare a vederlo, come anche i Miserabili, vedeiamo se riusciamo a parcheggiare i bocia. :)
 
Cosa dire...un CAPOLAVORO...uno dei migliori film degli ultimi anni...
Sontuose interpretazione di Daniel Day-Lewis,Sally Field e anche di Tommy Lee Jones tutti meritevoli di Oscar...
Costumi stupendi come d'altronde tutti i dialoghi...non è un film per tutti questo no...bisogna avere certi basi ( sconsigliato a chi non è appassionato di storia e di politica )e sopportare l'inizio lento ma il film ti conquista scena dopo scena...
 
Indietro
Alto Basso