Linee occupate...come fare?

Vista la familiarità del gruppo con indagini di mercato e sondaggi :D non credo che la corsa ad abbonarsi a MP per il campionato fosse imprevista, quindi deduco
che l'impasse sia da attribuire alla incapacità del management di attrezzarsi per far fronte all'aumento dei contatti o peggio dalla volontà di risparmiare infischiandosene dei disagi alla clientela.
 
Ragazzi..dietro c'è il guadagno...questo è tutto ;)

Impossibile che i grandi dirigenti di mediaset non sapessero e prevedessero tutto questo.
 
Supernino ha scritto:
...Ma sul fatto che si sono voluti creari apposta questa situazione, e definirla una furbata mi sembra eccessivo (era questo che intendevo) ;)

Avevo capito il senso del tuo intervento, ho preso spunto dal tuo post non per polemizzare con te ma perché mi piaceva agganciarmi al discorso dell'autolesionismo. :D

Certo è che a fronte di un massiccio numero di richieste di attivazioni (immagino che molti utenti fossero ex clienti della concorrenza), l'incapacità di gestire le nuove attivazioni si trasformerà in boomerang per MP.
 
babene ha scritto:
Ragazzi..dietro c'è il guadagno...questo è tutto ;)

Impossibile che i grandi dirigenti di mediaset non sapessero e prevedessero tutto questo.

Se quelli che non riusciranno a vedersi le partite per colpa dei call center di MP decidessero di abbonarsi/riabbonarsi a Sky, te lo dico io che guadagno farebbero...:D

Se lavorassi al marketing Sky, lancerei immediatamente una promozione ad hoc per cercare di accaparrarmi i delusi.
 
Lasciatemi dire una cosa dal cuore, siete veramente ridicoli. Rendetevene conto.

Sapete perchè siete i classici italiani ridicoli che non si rendono assolutamente conto di cosa stanno facendo e di cosa stanno pretendendo ? Sapete perchè meritiamo tutto questo trattamento dalle aziende, cosa che non succede in altri paesi più civili ?

Perchè poi alla fine vi dimostrerete i soliti consumatori pecoroni italiani ridicoli che si lamentano delle tariffe degli abbonamenti ma le fanno lo stesso perchè non possono vivere senza calcio neanche per una sola partita persa, che si lamentano degli aumenti ma poi pagano lo stesso, che parlano di denuncie come fossero acqua fresca ma che metto la mano sul fuoco non alzeranno mai il **** dalla sedia per nulla, neanche se vi limitano le libertà civili - figuriamoci per così poco - e così via....

Che dicono che sarà un boomerang per premium non riuscire a star dietro al numero enorme di richiesta, che stanno facendo un suicidio commerciale, ma che poi in fondo gli daranno ragione facendo comunque premium a 20 euro al mese perchè il pacchetto di sky equivalente ne costa almeno 43 euro (mondo+calcio), cioè più del doppio, e per avere lo sport completo (con le coppe ecc) bisogna metterci altri 10 euro, premiando quindi chi sul mercato fa la strategia low cost e poi lamentandosi di aver ottenuto un servizio low cost.

E poi voi alla migrazione tra D+ e Sky c'eravate ? Avete provato a chiamare il call center ? Come reagisce l'efficiente sky sotto un boom di richieste ? Io ho disdetto il contratto sky nel 2006, ma da allora le condizioni sono solo peggiorate e i clienti aumentati, segno inequivocabile che anche loro hanno fatto il giusto per il mercato italiano che evidentemente è fatto tutto di persone di un certo tipo.

E anche senza comparabile boom di richieste, pensate che chi si è ricordato di abbonarsi il 20 agosto a Sky ieri sera si è visto la partita perchè aveva già ricevuto la smart card ??? Seeee .... Eppure paga il doppio.

E' ovvio che tutti hanno deciso di attivarsi all'ultimo momento per motivi che mi sfuggono, e che si sono intasati tutti i sistemi: proprio come tutti gli italiani in coda sul passante di mestre la prima settimana di Agosto.

A questo punto, al posto di pretendere da una proposta low cost un servizio efficiente e competente all'ultimo momento di sabato e domenica 22-23 agosto, cosa che non vi darà nessuna azienda, l'unica cosa ragionevole da fare è rendersi conto che :

A) si sta comprando un servizio low cost, e la qualità è conseguente.
E non ditemi che 18-20 euro sono tanti. Sarebbero tanti se nessuno comprasse il calcio, a quel punto le vostre fott****me squadre di calcio chiederebbero meno diritti e i pacchetti costerebbero meno.
Visto che invece sono tutti al call center di mediaset premium a pregarli di sbloccargli l'abbonamento, NEI FATTI del mercato 20 euro sono POCHI. Voi state comprando un servizio low cost, punto.

B) Comprando un servizio low cost - perchè tale è - si deve accettare che hanno strutture dimensionate per la normalità, NON per l'unico giorno di picco. Se dimensionassero gli impianti per il giorno di picco costerebbe di più, non sarebbe più low cost. Invece devono risparmiare su tutto per offrire il servizio di m* che offrono.
Accettando questo fatto si fa l'abbonamento 15giorni prima e si sta tranquilli.

C) Se non sta bene non lo si compra. L'azienda sta sul mercato per far affari quindi migliorerà l'efficienza e/o abbasserà i prezzi. Ma così non è, infatti stanno avendo un boom di richieste, e allora il servizio rimane low cost.


Mi scuso con i moderatori per lo sfogo, chi ha letto miei precedenti post sa che non sto certo qui a difendere mediaset premium, anzi li disprezzo, so che sono pupù pressata, e nonostante questo mi sono dovuto scontrare con la loro incompetenza per attivare due abbonamenti a due miei familiari tecnologicamente/burocraticamente impediti negli scorsi due mesi.

Per averlo fatto so che sono il peggio al mondo, so che hanno un call center di babbuini, so che hanno dei sistemi ridicoli, e mi sono anche io lamentato di loro.

MA FARLO DI SABATO SEI ORE PRIMA DELLA PARTITA E LAMENTARSI CHE NON RIUSCITE A VEDERLA E' TROPPO ANCHE PER ME. Cioè è fuori di logica che voi avete il diritto di essere serviti in poche ore nell'unico giorno di picco dell'anno, da QUALSIASI azienda, anche la più costosa. Figuriamoci da una proposta EVIDENTEMENTE LOW COST.

Quindi mettetevi il cuore in pace, continuate nonostante tutto a pagare felici poco, visto che poi i problemi in qualche maniera si risolvono, e abbiate il buon gusto di non millantare denuncie che non farete mai, e che comunque sarebbero senza fondamento alcuno.

Magari il giorno che inizieremo ad agire da consumatori veri come succede in germania e in francia, ne riparleremo.

Di nuovo scusate per lo sfogo ma certi atteggiamenti che ho letto sono veramente RIDICOLI. punto e basta.
 
ma scusate vi lamentate del call center ma invece di aspettare l'ultimo minuto, perchè non aveve attivato il servizio qualche giorno prima per evitare problemi tanto il prezzo non cambia
 
1)
MA FARLO DI SABATO SEI ORE PRIMA DELLA PARTITA E LAMENTARSI CHE NON RIUSCITE A VEDERLA E' TROPPO ANCHE PER ME. Cioè è fuori di logica che voi avete il diritto di essere serviti in poche ore nell'unico giorno di picco dell'anno, da QUALSIASI azienda, anche la più costosa. Figuriamoci da una proposta EVIDENTEMENTE LOW COST
---------------------------------------------------------------------
dal sito Mediaset PremiumAttivare la tessera è semplicissimo:
- prendi nota del numero di serie di 12 cifre riportato sul retro della tessera
- inserisci la tessera nel decoder interattivo o nel televisore abilitato
- sintonizza il decoder interattivo su Joi oppure Premium Calcio 24

A questo punto puoi effettuare l'attivazione in 3 modi diversi.
Scegli quello a te più comodo:
- puoi inviare un SMS al numero 340.433.63.63 con il testo "att." seguito dal numero di serie della tua tessera. Ad esempio: att. 123456789012
- puoi chiamare il numero verde 800.303.404 da telefono fisso o lo 02.37.045.045 da telefono cellulare e seguire le semplici istruzioni della voce guida.

L'attivazione della tessera avviene entro 15 minuti. Nel frattempo, lascia la tessera inserita nel decoder interattivo o nel televisore abilitato sintonizzato su Joi o Premium Calcio 24. Non appena la tessera sarà attiva vedrai apparire un messaggio di benvenuto.

2)
ma scusate vi lamentate del call center ma invece di aspettare l'ultimo minuto, perchè non aveve attivato il servizio qualche giorno prima per evitare problemi tanto il prezzo non cambia
--------------------------------------------------------------------
Prezzi validi dal 1 luglio 2009 per le tessere prepagate (Ricaricabili)

Validità pacchetto 1 anno dal 1 luglio 2009 al 30 giugno 2010

Gallery:149 euro

Gallery+Fantasy:199 euro

Gallery+Calcio:269 euro

Gallery+Calcio+Fantasy:299 euro



Update del 03/08/09

Nuovi prezzi validi dal 3 agosto 2009

Gallery 139 euro

Gallery+Fantasy 179 euro

Gallery+Calcio 249 euro

Gallery+Calcio+Fantasy 279 euro


solo per precisare
 
Fatial se attivi il calcio lunedì e lo attivi il sabato il prezzo cambia ;)
seconda cosa anche se il sito dice 15 minuti io per sicurezza faccio le cose prima non aspetto che tutti abbiano la mia stessa idea :D
 
io volevo solo precisare con i fatti alle cose scritte da voi, i fatti mi dicono che i prezzi sono variati in un mese e non solo per il calcio e che il sito ufficiale dice che la tessera si attiva in 15 minuti, poi fate voi...:lol:
 
zgionni ha scritto:
...Che dicono che sarà un boomerang per premium non riuscire a star dietro al numero enorme di richiesta, che stanno facendo un suicidio commerciale, ma che poi in fondo gli daranno ragione facendo comunque premium a 20 euro al mese perchè il pacchetto di sky equivalente ne costa almeno 43 euro...

Confermo che secondo me il non riuscire a gestire il picco di richieste si rivelerà un boomerang per MP e, considerando che ad oggi sono un italiano con zeru abbonamenti non lo faccio per esprimere rabbia per non avere potuto vedere una partita, né gioia per avere intravisto un vantaggio per l'azienda del mio cuore, semplicemente volevo sottolineare l'incapacità del management di MP di trarre vantaggio dal fatto di avere un'offerta che, come dici anche tu, permette di vedere tutto il calcio (unica "killer application" della pay TV) spendendo la metà di quanto richiesto da Sky.

E' vero che pretendere di attivare un abbonamento a poche ore dall'inizio del campionato non è probabilmente l'apice della furbizia, ma è anche vero che fior di dirigenti MP incassano uno "stipendio di giada" proprio per prevedere simili comportamenti del pubblico e permettere alla loro azienda di agire di conseguenza.
 
i dirigenti sanno che i volponi che aspettano l'ultimo momento si abboneranno comunque nei prossimi giorni
e quella frazione infinitesima che non lo farà non sarebbe stata sufficiente per coprire i maggiori costi di un potenziamento del servizio
 
Purtoppo a chi interessa il calcio , diciamo che " è costretto " ad aderire alla rapina a mano armata ; anche perche si risparmia qualcosa rispetto a sky ; certo che abbonarsi prima del campionato non è che abbia molto senso , se tutti aspettassero magari 1-2 giornate anche 3 , l'azienda sarebbe costretta ad abbassare i prezzi...
 
Purtroppo in questi giorni ci sono alcuni problemi tecnici riguardo le attivazione delle schede

Stanno lavorando per sistemare le cose il prima possibile,non credo che a loro faccia piacere questo ;)
 
babene ha scritto:
.................................................

Poi la storia dell'199 a pagamento..cioè io sono un cliente, pago, e devo pagare anche per chiedere assistenza? Allora ho ragione quando dico che siamo in Italia?

Bisogna marcire...

In Italia siamo gli unici che non fanno pagare (esplicitamente) il servizio assistenza per certi prodotti o servizi.
Quando vai a fare il tagliando o a far fare una riparazione all'automobile, anche se il pezzo che magari ti cambiano è difettoso, non paghi il pezzo se è in garanzia o se si tratta di difetto occulto, ma la manodopera la paghi eccome .......

Rendiamoci conto che un numero verde e il tempo che un operatore ti dedica costano, che poi la maggior parte degli operatori possano essere più competenti è un altro discorso, che mi porterebbe OT .......
 
Boh... io ho attivato già una decina di card di altri operatori... ma una situazione così non mi era mai capitata.... E' solo incompetenza? oppure chissenefrega tanto sti quà vengono lo stesso da noi...
Avendo un'abbonamento allo stadio... non era basilare fare per me questa card...visto che mediaset non ha la mia squadra (e Dahlia solo le partite in casa), volevo solo vedermi qualche classica qualke volta...
Indeciso fino all'ultimo per uno skycalcio a 99 euro (nuova retention) una dahlia una mediaset, e una Al Jazeera caard, ho scelto la soluzione più comoda... la tessera nel negozio sotto casa, ma visto che mi sono stufato di telefonare (da mercoledì) ai signori nessuno ... mi sono già pentito.. se trovo il modo la dò subito indietro.. (tanto non l'ho usata) e spendo 100 euro per gli arabi che mi fanno vedere anke di più.
Poi vedo che molti equiparano Sky a Mediaset, una cosa detta 1000 volte sono due servizi diversi che non si possono paragonare l'un l'altro .......
Scusatemi dello sfogo e del post inutile..... e adesso esco e dopo vado allo stadio tanto "segnale criptato tessera non attiva" Inter-bari non lo vedo
 
E' giusto che uno decida di abbonarsi quando meglio crede , anche un secondo prima della fine dell'offerta , in un paese democratico ci dovrebbe essere la possibilita' di farlo. Io mi sono abbonato a Mediaset il 18 luglio e ho avuto le stesse difficolta' : operatori che cadevano dalle nuvole , errori di fatturazione , ritardi nell'invio del contratto , ecc............Se un servizio costa meno non significa che debba essere piu' scadente altrimenti la concorrenza a che serve solo a diminuire i costi ,senza avere servizi adeguati ???? Le banche lo hanno capito e ormai ci sono conti correnti a zero spese ,il guadagno lo fanno su altri prodotti non certo sui conti correnti: depositi , titoli ,ecc.........Mediaset credo che copra le sue spese piu' che egregiamente tra pubblicita' , sponsor ,costi degli abbonamenti , call center a pagamento anche solo per avere delucidazioni devo pagare e stare in attesa decine di minuti e pagare decine di euro. Il problema è che Berlusca sa come fare i soldi...............ciaoooooooooooo
 
Jonny06 ha scritto:
E' giusto che uno decida di abbonarsi quando meglio crede , anche un secondo prima della fine dell'offerta , in un paese democratico ci dovrebbe essere la possibilita' di farlo. Io mi sono abbonato a Mediaset il 18 luglio e ho avuto le stesse difficolta' : operatori che cadevano dalle nuvole , errori di fatturazione , ritardi nell'invio del contratto , ecc............Se un servizio costa meno non significa che debba essere piu' scadente altrimenti la concorrenza a che serve solo a diminuire i costi ,senza avere servizi adeguati ???? Le banche lo hanno capito e ormai ci sono conti correnti a zero spese ,il guadagno lo fanno su altri prodotti non certo sui conti correnti: depositi , titoli ,ecc.........Mediaset credo che copra le sue spese piu' che egregiamente tra pubblicita' , sponsor ,costi degli abbonamenti , call center a pagamento anche solo per avere delucidazioni devo pagare e stare in attesa decine di minuti e pagare decine di euro. Il problema è che Berlusca sa come fare i soldi...............ciaoooooooooooo

Ci troviamo di fronte a due situazioni diverse:
  1. per chiedere informazioni mi sembra più che logico non dover pagare, quindi andrebbe bene un numero verde
  2. per assistenza tecnica (quindi post vendita), far spendere al cliente una cifra equa è secondo me la soluzione ideale; i clienti vanno dai molto evoluti e informati ai più "ingenui" e disinformati, che magari hanno solo inserito la smartcard al contrario ! Questo tipo di clienti vuoi non fargli pagare qualcosa ?
 
BellUomo ha scritto:
...i clienti vanno dai molto evoluti e informati ai più "ingenui" e disinformati, che magari hanno solo inserito la smartcard al contrario ! Questo tipo di clienti vuoi non fargli pagare qualcosa ?


Leggendo quello che scrive Ercolino nel caso specifico il problema non sono gli utenti "ingenui" ma Mediaset che non è in grado di attivare le tessere, in un paese serio a pagare qualcosa non sarebbero "questo tipi di clienti" ma "questo tipo di aziende".
 
BellUomo ha scritto:
Ci troviamo di fronte a due situazioni diverse:
  1. per chiedere informazioni mi sembra più che logico non dover pagare, quindi andrebbe bene un numero verde
  2. per assistenza tecnica (quindi post vendita), far spendere al cliente una cifra equa è secondo me la soluzione ideale; i clienti vanno dai molto evoluti e informati ai più "ingenui" e disinformati, che magari hanno solo inserito la smartcard al contrario ! Questo tipo di clienti vuoi non fargli pagare qualcosa ?
Hai ragione pero' dovrebbero differenziare la tipologia delle richieste sui numeri a pagamento , se mi serve avere chiarimenti su una fattura che hanno emesso in maniera errata perche' devo pagare io??? Perche' non mettere un indirizzo mail che puo' snellire tutte le risposte senza bisogno di telefonare a pagamento?? Penso che i costi gestionali dei call center sono gia' compresi nelle quote di abbonamento come per tutti i gestori . Se chiamo il 190 o il 119 o la banca per bloccare il bancomat mica pago o il 187 sono a carico del gestore. Mettere un numero a pagamento significa disincentivare il rapporto cliente/gestore e poi ripeto i costi gestionali sono gia' ricaricati sull'utente nelle fatture.Ciaoooooooooo
 
Ercolino...fatti portavoce e facci sapere...è ovvio che far telefonare a un numero a pagamento è una truffa vera e propria.

Giustamente...ho un problema tecnico o commerciale e devo pure pagare? ma che scherziamo?

Facci sapere.

In merito al fatto degli inconvenienti tecnici per l'attivazione delle schede (e risolveranno presto)....mmm mi pare che anche l'anno scorso successe questo.

Ahahah..mi fanno ridere. Suvvia, c'è dietro qualcosa.

:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso