Link OTGTV e Google Earth

istar3

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
1 Giugno 2009
Messaggi
101
Scusatemi,
non riesco piu' a trovare il 3D dove si parla della mappa dei vari mux del lazio, potendoli visualizzare in Google Earth. Ho usato il tasto cerca, naturalmente, ma non riesco proprio. Un aiuto per favore..
 
Grazie Agostino31, ma non e' quello che cercavo..
Quel link su Umapper lo conoscevo..
Mi riferisco al link di Otgtv da trasformare per google earth, dove si vedono la direzione dell'irradiamento dei segnali dtt e la composizione dei mux presenti nei siti di trasmissione. C'era un utente del forum che aveva elaborato una funzione per reperire le coordinate di un sito attraverso il link della copertura ricavato da Otgtv.
 
istar3 ha scritto:
Grazie Agostino31, ma non e' quello che cercavo..
Quel link su Umapper lo conoscevo..
Mi riferisco al link di Otgtv da trasformare per google earth, dove si vedono la direzione dell'irradiamento dei segnali dtt e la composizione dei mux presenti nei siti di trasmissione. C'era un utente del forum che aveva elaborato una funzione per reperire le coordinate di un sito attraverso il link della copertura ricavato da Otgtv.
forse questo http://spazio.110mb.com/dtt.html
 
Ho trovato questo vecchio 3d...

Non ho capito come funziona la cosa e soprattutto se..: "funziona ancora"... :icon_cool:

Grazie a chi mi sapra' rispondere (il link - postato da Vittoria2 il: 11-01-2010 22.43.53 - funziona, ma la procedura di "inserimento indirizzo" non mi e' chiara...)
 
Rizzy ha scritto:
Ho trovato questo vecchio 3d...

Non ho capito come funziona la cosa e soprattutto se..: "funziona ancora"... :icon_cool:

Grazie a chi mi sapra' rispondere (il link - postato da Vittoria2 il: 11-01-2010 22.43.53 - funziona, ma la procedura di "inserimento indirizzo" non mi e' chiara...)
Non va neanche a me :(
 
L'indirizzo da inserire è quello web della pagina che hai cercato, ad esempio se cerchi le tv di S. Lazzaro fai copia e incolla dell'indirizzo web della pagina che riporta l'elenco. Però la precisione non è che sia il massimo, ho fatto una prova e ad esempio Calderaro me lo piazza a pochissima distanza da Farneto, così come Barbiano. Venda e Stoze invece sono precisi...
 
elettt ha scritto:
L'indirizzo da inserire è quello web della pagina che hai cercato, ad esempio se cerchi le tv di S. Lazzaro fai copia e incolla dell'indirizzo web della pagina che riporta l'elenco. Però la precisione non è che sia il massimo, ho fatto una prova e ad esempio Calderaro me lo piazza a pochissima distanza da Farneto, così come Barbiano. Venda e Stoze invece sono precisi...
Essendo coordinate approssimate al grado primo, lo scarto può essere sino a due chilometri dalla reale località
Purtroppo, per le norme vigenti, non è possibile mettere le coordinate esatte dei tralicci nel dettaglio, perché spesso sono gravati di servitù militari
 
elettt ha scritto:
L'indirizzo da inserire è quello web della pagina che hai cercato, ...

:icon_rolleyes:
:doubt:
:eusa_wall:

:eusa_whistle:

:5eek:


:badgrin: che stiupid che son stato :sad: :lol: :badgrin: :eusa_shifty:

nn avevo capito (nn vi dico cosa avevo capito leggendo indirizzo :eusa_whistle: :D ) e mi rido dietro da solo :happy3:

Funziona perfettamente, sei stato gentilissimo ed illuminante ;)
 
Otg Tv ha scritto:
Essendo coordinate approssimate al grado primo, lo scarto può essere sino a due chilometri dalla reale località
Purtroppo, per le norme vigenti, non è possibile mettere le coordinate esatte dei tralicci nel dettaglio, perché spesso sono gravati di servitù militari

Fate gia' un ottimo lavoro cosi' ;)

Bravi :evil5:
(lo dico davvero, e' utilissimo il vs sito!)
 
Otg Tv ha scritto:
Purtroppo, per le norme vigenti, non è possibile mettere le coordinate esatte dei tralicci nel dettaglio, perché spesso sono gravati di servitù militari

Le solite leggi all'italiana che andavano bene nel 1800 (e forse neanche allora)..
Con Google Earth, Bing maps, street view & compagnia bella, altro che la coordinata del traliccio vedi..
l'UFCOM svizzera ti da posizione esatta del traliccio, la sua altezza, e con quale potenza trasmettono..
Broadcast.ch pubblica la mappa con la relativa copertura.
Ma noi stiamo sempre un passo avanti...

Edit: ...e comunque, a cercar bene, i dati dei tralicci in rete si trovano... o almeno, non molto tempo fa ho trovato un elenco piuttosto completo. Non venite a chiederlo, San Google provvede a tutto ;)
 
Indietro
Alto Basso