Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao,
sto cercando di installare Firefox su Linux versione KUBUNTU ma la cosa risulta veramente ostica.
Ho scaricato dal sito di Mozilla il file .tar per Linux ed ho scompattato sul desktop in una cartella chiamata firefox, il file tar ma non ho proprio idea di quale sia la procedura per installarlo.
E' il secondo giorno che utilizzo Linux e quindi sono completamente a digiuno .
Ringrazio in anticipo tutti i volenterosi amanti di Linux
I link citati mi hanno aiutato a capire qualcosina in più.
Vorrei specificare per chi si avvicina per la prima volta a Linux che l'installazione dei programmi può avvenire in modi diversi e quindi per prima cosa è importante leggere i file readme contenuti all'interno di un download che indicano quasi sempre come installare il programma.
Inotre è indispensabile imparare un pò di comandi (come una volta accadeva per il "vecchio dos" di windows).
Ad esempio il comando cd (spazio) nome cartella aiuta a muoversi tra una cartella e l'altra... ::
grazie per il "reminder" Julius ::
fa piacere quando vedi che i "colleghi" di forum si avvicinano a nuove tecnologie senza paura
Vorrei ricordare, a tutti quelli che proprio non riescono a fare a mano di un minimo di "interfaccia" per le operazioni tra files, il "midnight commander" che ricorda il caro vecchio Norton Commander. Lo si lancia da riga di comando con "mc" e permette di navigare/spostare/editare/rinominare files con la classica interfaccia a due finestre (una a DX ed una a SX).