Linux Ubuntu 7.10

ALEVIA ha scritto:
Ehm .... cosa c'è sul CD ? Mica il file ISO e non c'è il contenuto espanso. Non è che per caso hai preso il file ISO e lo hai masterizzato così come è, facendone una copia ?
missa che ho fatto cosi'ho cliccato su scarica adesso dal sito ovviamente il download piu adatto al mio pc una volta scaricatocirca 695 mb non mi ha dato possibilita di aprirlo mi richiede qualche programma che io non ho,a proposito l'ho scaricato dal sito ufficiale
 
Digitsatmania ha scritto:
missa che ho fatto cosi'ho cliccato su scarica adesso dal sito ovviamente il download piu adatto al mio pc una volta scaricatocirca 695 mb non mi ha dato possibilita di aprirlo mi richiede qualche programma che io non ho,a proposito l'ho scaricato dal sito ufficiale

eccerto che ti serve un programma particolare... :5eek::5eek::5eek: !!!!!!
i files di tipo ISO sono files di tipo "immagine" di CD, e richiedono software appositi di masterizzazione come il diffusissimo Nero burning ROM, o equivalenti, che ti permettano di aprirlo e masterizzarlo ;)
 
Il sospetto ce l'avevo che fosse andata così. Segui i consigli di ANDREMALES, oppure vedi ad esempio WinISo per aprire il file ed anche FireBurner per masterizzare. Comunque con Nero burning ROM fai tutto.
Ciao
 
perche' quando installo ubuntu ed arriva alla parte del DHCP mi dice nessuna rete trovata e dopo la partizione mi appare una schermata di errore,retry ignore e non va avanti con l'istallazione
 
Ma il pc è collegato in rete locale opppure no ? C'è un server DHCP nella tua rete ? Ha la scheda di rete il tuo PC ?
 
perdona la mia ignoranza non so cosa si intende per rete locale ma utilizzo tiscali adsl con modem adsl/voip collegato tramite usb
ALEVIA ha scritto:
Ma il pc è collegato in rete locale opppure no ? C'è un server DHCP nella tua rete ? Ha la scheda di rete il tuo PC ?
 
se hai il Pirellli di Tiscali credo che Ubuntu non riesca a rilevare correttamente i server DNS. Porta a termine l'installazione; dovrai inserire a mano successivamente i DNS dal tool di configurazione della rete di Ubuntu (per Tiscali: primario 213.205.32.70 e secondario 213.205.36.70)
 
ANDREMALES ha scritto:
se hai il Pirellli di Tiscali credo che Ubuntu non riesca a rilevare correttamente i server DNS. Porta a termine l'installazione; dovrai inserire a mano successivamente i DNS dal tool di configurazione della rete di Ubuntu (per Tiscali: primario 213.205.32.70 e secondario 213.205.36.70)
Si ho il pirellone,quando mi da l'avviso dhcp io proseguo l'installazione e l'installazione della rete la faccio successivamente,ma quando arrivo alla partizione e mi chiede di andare avanti io proseguo e dopo poco mi appare la scritta error retry ignore,torno indietro e mi porta sempre alla sezione del partizionamento,mi riconosce l'HD proseguo ma mi da sempre l'errore sopra indicato,in pratica non si puo andare avanti
 
Ma non hai modo di connetterti tramite ethernet? Basta attaccare il cavo e ubuntu si connette automaticamente. Basta configurare dal terminale digitando, sudo pppoencof.
 
Sat2705,
non ci si può connettere se non si è in grado di risolvere i nomi host. E' un problema del Pirelli che non fornisce alla distribuzione Linux i DNS corretti (gli rilascia 192.168.1.1 che in realtà non è il DNS ma è l'indirizzo del router stesso che fa da gateway). Per connettersi ad internet (anche solo temporaneamente) si dovrebbe andare in un altra console di terminale (premendo ALT-F2), loggarsi ed andare ad editare il file /etc/resolv.conf, scrivendo là dentro i DNS che ho fornito precedentemente. Dopo aver salvato il file si ritorna sulla schermata di installazione con ALT-F1 e si prosegue: da quel momento in poi si dovrebbe essere in grado di proseguire anche l'installazione scaricando i pacchetti restanti via internet.

Digisatmania, dovresti fare uno screenshot dell'errore sul partizionamento, e postarlo qua dentro. Detto così, non è possibile capire a che cosa sia dovuto;)
 
A proposito di installazione, verso la fine si ferma per scaricare qualcosa dal web, ci mette un sacco di tempo, mi sembra che sono aggiornamenti per la sicurezza, allora che faccio per non aspettare stacco il router e finisce di installare il sistema? Ma mica è sbagliato farlo? Poi al primo avvio aggiorno il sistema tanto.
 
Indietro
Alto Basso