Lista Router che funzionano con Sky on Demand

Burchio ha scritto:
il router in genere non va settato in manuale...gestisce dhcp e manuale contemporaneamente. e il tutto gli viene indicato attraverso l'indirizzo gateway che inserite

Non tutti router. Di norma vanno settati gli indirizzi manuali sul router e poi sui vari dispositivi (pc, notebook, my sky,ecc). Quello che dici tu è stato introdotto ultimamente sui nuovi router, ma se non si ha un router moderno, con questa funzione, il router non vedrà mai il my sky, anzi potrebbe vederlo, ma solo nel fortunato caso, in cui il dhcp assegna lo stesso indirizzo ip che si è assegnato manualmente al decoder, ma se ne assegna un altro, non comunicano.
Come dici tu, adesso i router, ma non tutti, perchè ci sono modelli nuovi che non hanno questa funzione, anche se in dhcp, assegnano sempre lo stesso indirizzo allo stesso dispositivo, quindi basterebbe mettere solo tale indirizzo in manuale al decoder, perchè si avrebbe la certezza che tanto il router anche se in automatico gli assegnerebbe tale indirizzo.
Non sapendo quale router ha credo che l'informazione più corretta sia quella di assegnare l'ip in manuale anche sul router.
 
Io ho un modem router d-link 2640b, powerline tplink e mysky hd 865. Funziona tutto perfettamente ma ci mette tre ore a scaricare un film, e quindi non mi permette di guardarlo in streaming. Ho effettuato tutte le prove possibili ma nulla...Premetto che tutto funzionava a meraviglia fino a qualche mese fa:eusa_wall:
 
Io con i dispositivi powerline Tp-Link TL-PA251KIT
mi sto trovando bene.

Li ho provati sia attaccati entrambi alla prese di corrette, sia entrambi a delle ciabatte, sia uno su presa e l'altro su ciabatta.

La velocità cala di molto se sono entrambi su ciabatte.
I programma tp-link di gestione mi segnala 70-75Mbps e 40-60% di qualità della connessione in questo caso. Invece quanso sono entrambi collegati direttamente alle prese mi segnala 160-170Mbps e qualità 80-100%.

Comunque sia, non ho notato differenze di velocità nel caricamento dei film da SkyOnDemand. La visione è possibile dopo 2 minuti mi pare e in 10 minuti circa arriva al 25%. Ho solo una 7Mbps come connessione adsl.
 
Netgear DGN2200 con ADSL Infostrada 7mega, funziona perfettamente
 
Router 4G LTE Huawei B593, con scheda dati H3G, funziona perfettamente purché impostiate il firewall del router almeno su "medio". Impostandolo su "alto" (dafault), infatti, la connessione si stabilisce (led verde acceso), ma i dati vengono bloccati.
:)
 
Ciao ragazzi ho un problema gentilmente potete aiutarmi....ve ne sarei grato.

ho il decoder model DSB-P990V
HO UNA CONNESSIONE TISCALI 20 MG

VI DICO FIN DOVE SONO ARRIVATO
HO COLLEGATO IL ROUTER D-LINKDSL-2640B MODEL AL DECODER TRAMITE CAVO ETHERNET HO PROVATO A CONFIGURARE INTERNET IN AUTOMATICO MA SENZA RISULTATO DANDO COME ESITO FALLITO, POI HO PROVATO LA CONFIGURAZIONE MANUALE INSERENDO I DATI CHE CREDO ESSERE GIUSTI E SONO ARRIVATO AL RISULTATO CHE IL DECODER CON IL ROUTER INTERAGISCONO, CON TANTO DI SPIA LUMINOSA FISSA SUL DECODER, SOLO CHE ALLA VOCE CONNESSIONE REMOTA SUL DECODER MI DA COME ESITO FALLITA.HO FATTO AGGIORNAMENTO DEL SW DEL DECODER SPENTO RIACCESO ECC ECC..MA NIENTE.
GENTILMENTE AIUTATEMI A TROVARE UNA SOLUZIONE.:crybaby2: GRAZIE:crybaby2:

Io ho la tua stessa connessione con modem technicolor e avevo problemi con il dhcp. Messo in manuale tutto ok. Come dns metti quelli di google. Sul modem non ho toccato nulla.
 
Due Decoder My Sky: BSkyB DRX892i e BSkyB DRX890i collegati via SkyLink

Router Telecom Fibra VDSL 2 30Mb
Modem Telecom AG plus VDNT-S

Con Telecom Tutto Fibra (29 mb effettivi)

Fulmineo
 
Indietro
Alto Basso