... Mi tolgo solo un sassolino, visto che siamo finalmente in dirittura d'arrivo dopo 4 anni di transizione...
per tutte le regioni mi sono dovuto sorbire continui spot che prima una regione poi l'altra passava al digitale terrestre... Hanno mandato spot continui avvisando che dal 4 maggio anche il comune di 400 anime passava al digitale terrestre...
Per caso c'è stata una campagna di informazione quando la Sardegna per prima in Europa (ci tengo a precisarlo) è passata al digitale terrestre? NO!
Hanno solo informato i siti specializzati, i giornali e le tv locali, con il risultato che: tra segnali intermittenti durati oltre un mese, gente che manco sapeva che cera stato il passaggio al dtt, e il call center (che chiamavi chiedendo quando finivano le intermittenze analogico digitale) ti sapeva solo dire "risintonizzi il decoder" c'è stato un grosso disagio.
E' stato vergognoso, e lo schiaffo fa più male vedendo che per le altre regioni c'è stata un atteggiamento informativo migliore, e molto meno menefreghismo.
Qualcuno potrà controbattere dicendo che si impara dagli errori fatti in passato: è vero, hanno imparato. Però questi errori non andavano fatti in principio... Non ci voleva molto a capire che bisognava informare anche in Sardegna, e programmare bene e non il giorno prima come è avvenuto da noi.
Se poi ci aggiungiamo il fatto che sulla carta, in Sardegna lo switch off doveva iniziare da novembre 2006: data rinviata 100 volte il giorno prima dello spegnimento del segnale analogico, dopo che i centri commerciali erano stati presi d'assalto dalla gente che non aveva ancora il decoder.
Scusate lo sfogo, ma mi sembrava doveroso, dal momento che io non ricordo neanche un servizio al telegiornale.