L'Italia è completamente digitale! Ecco come si è arrivati alla tv all digital 4/7/12

M. Daniele

Digital-Forum Friend
Registrato
15 Ottobre 2008
Messaggi
38.196
Località
Polignano a Mare (BA)
Da oggi mercoledì 4 luglio 2012 la televisione italiana è tutta digitale. Con lo spegnimento delle trasmissioni analogiche in Sicilia – l’ultima regione prevista dal calendario della transizione - si conclude infatti la digitalizzazione del Paese iniziata in Sardegna nel luglio del 2008...

Continua su DIGITAL-SAT
 
E' gia... calendario lunghissimo... Ricordo che la transizione doveva cominciare nel novembre 2006 (rinviata il giorno prima, dopo che la gente aveva fatto quasi a pugni nei centri commerciali di cagliari e sassari, per l'acquisto del digitale terrestre a prezzo scontato), e finire nel 2008...

Comunque questo l'ho scritto ieri nella discussione di TGCOM 24, ma penso che questa sia la sezione più ideonea
adriaho ha scritto:
... Mi tolgo solo un sassolino, visto che siamo finalmente in dirittura d'arrivo dopo 4 anni di transizione...

per tutte le regioni mi sono dovuto sorbire continui spot che prima una regione poi l'altra passava al digitale terrestre... Hanno mandato spot continui avvisando che dal 4 maggio anche il comune di 400 anime passava al digitale terrestre...

Per caso c'è stata una campagna di informazione quando la Sardegna per prima in Europa (ci tengo a precisarlo) è passata al digitale terrestre? NO!
Hanno solo informato i siti specializzati, i giornali e le tv locali, con il risultato che: tra segnali intermittenti durati oltre un mese, gente che manco sapeva che cera stato il passaggio al dtt, e il call center (che chiamavi chiedendo quando finivano le intermittenze analogico digitale) ti sapeva solo dire "risintonizzi il decoder" c'è stato un grosso disagio.

E' stato vergognoso, e lo schiaffo fa più male vedendo che per le altre regioni c'è stata un atteggiamento informativo migliore, e molto meno menefreghismo.

Qualcuno potrà controbattere dicendo che si impara dagli errori fatti in passato: è vero, hanno imparato. Però questi errori non andavano fatti in principio... Non ci voleva molto a capire che bisognava informare anche in Sardegna, e programmare bene e non il giorno prima come è avvenuto da noi.

Se poi ci aggiungiamo il fatto che sulla carta, in Sardegna lo switch off doveva iniziare da novembre 2006: data rinviata 100 volte il giorno prima dello spegnimento del segnale analogico, dopo che i centri commerciali erano stati presi d'assalto dalla gente che non aveva ancora il decoder.

Scusate lo sfogo, ma mi sembrava doveroso, dal momento che io non ricordo neanche un servizio al telegiornale.
 
Ultima modifica:
Comunque bene che l'Italia da oggi sia passata definitivamente al digitale, però voglio sottolineare come, ancora in alcune parte del nostro bel paese, esempio fra tutte REGGIO CALABRIA, ci sono problemi seri di visione dell'offerta televisiva in modo complessivo.
Non si riesce a risintonizzare, perfino il Presidente del Consiglio della Calabria, ha chiesto l'intervento del MSE.
Spero vivamente che questi problemi, vengano risolti in modo definitivo nel più breve tempo possibile.
 
Area Tecnica 1 Piemonte occidentale - 24 settembre – 9 ottobre 2009
Area Tecnica 2 Valle d'Aosta - 14 settembre – 23 settembre 2009
Area Tecnica 3 Piemonte orientale (province di Alessandria, Asti, Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli), Lombardia (esclusa la provincia di Mantova) e province di Parma e Piacenza - 25 ottobre – 26 novembre 2010
Area Tecnica 4 Trentino-Alto Adige - 15 ottobre – 13 novembre 2009
Area Tecnica 5 Emilia-Romagna (escluse le province di Parma e Piacenza) - 27 novembre – 2 dicembre 2010
Area Tecnica 6 Veneto, province di Mantova e Pordenone - 30 novembre – 10 dicembre 2010
Area Tecnica 7 Friuli-Venezia Giulia (esclusa la provincia di Pordenone) - 3 dicembre – 15 dicembre 2010
Area Tecnica 8 Liguria (esclusa la provincia della Spezia) - 10 ottobre – 2 novembre 2011
Area Tecnica 9 Toscana, Umbria, provincia della Spezia e provincia di Viterbo - 3 novembre – 2 dicembre 2011
Area Tecnica 10 Marche - 5 dicembre – 21 dicembre 2011
Area Tecnica 11 Abruzzo, Molise e provincia di Foggia - 7 maggio – 23 maggio 2012
Area Tecnica 12 Lazio (esclusa la provincia di Viterbo) - 16 novembre – 30 novembre 2009
Area Tecnica 13 Campania - 1° dicembre – 16 dicembre 2009
Area Tecnica 14 Puglia (esclusa la provincia di Foggia), Basilicata e province di Crotone e Cosenza - 24 maggio – 8 giugno 2012
Area Tecnica 15 Calabria (escluse le province di Crotone e Cosenza) e Sicilia - 11 giugno – 4 luglio 2012
Area Tecnica 16 Sardegna - 15 ottobre – 31 ottobre 2008
 
Già finalmente switch-off totale :) Non capisco però perchè i giornali non ne parlano, sul sito di Repubblica per esempio non ce n'è il minimo accenno... :eusa_think:

(a parte TgCom che va bè... ha i propri interessi :))
 
oggi è il giorno del cambiamento della TV!
la nascita in italia(1956),il colore(1977),la nascita delle pay tv(anni '90),la nascita della TV al plasma(1997),la nascita della TV LCD(2000),la nascita del digitale terrestre e di sky(2003),la nascita delle pay tv sul digitale;LA7 cartapiù e mediaset premium(2005),l'inizio dello switch-off al digitale terrestre(2008) e infine...la fine dello switch off(4/07/12) ;)
P.S.=spero che le date siano precise ;)
 
Molto bene!! ;)

Quindi ora non ci dovrebbe essere più nessuna traccia di segnale analogico, visto che l'Italia è completamente digitalizzata!! :icon_cool:
 
4 anni per il completo passaggio al digitale e la qualità media è abbastanza pietosa non male come risultato
 
BlackPearl ha scritto:
Già finalmente switch-off totale :) Non capisco però perchè i giornali non ne parlano, sul sito di Repubblica per esempio non ce n'è il minimo accenno... :eusa_think:

(a parte TgCom che va bè... ha i propri interessi :))
ma se hanno mandato avvisi durante la pubblicità che anche il comune di pizzocalabro passava al dtt :D

comunque il tg5 ne ha dedicato un servizio
 
adriaho ha scritto:
ma se hanno mandato avvisi durante la pubblicità che anche il comune di pizzocalabro passava al dtt :D

comunque il tg5 ne ha dedicato un servizio

Non parlo di avvisi ma proprio di servizi ai telegiornali o giornali, riguardo all'intera italia digitale, non all'ultimo switch-off di ieri in particolare :)

Insomma neanche al tg2 hanno detto niente... solo mediaset ne parla ma solo perchè ha paura della ricezione dei proprio canali!
Mentre invece dovrebbe essere un argomento di interesse nazionale ed anche di un certo rilievo "storico" diciamo... :)
 
Secondo me è durato così tanto che si sono "disamorati" diciamo così all'argomento...

Ricordiamoci che se ne parla dal 2006 (e doveva finire tutto nel 2006 :5eek:)... sono passati più di 6 anni... confesso che anch'io ho perso quasi interesse :crybaby2:

Poi, comunque, è un giocattolo già rotto visto che nei prossimi anni si togleranno sempre più frequenze a favore della telefonia (60-69 già spariti... ora si parla anche di 50-59...)

Temo che la TV via etere che pure con DVB-T2 e segnali multionda avrebbe ancora molto da dire non durerà ancora per molto... semplicemente non ci saranno più frequenze su cui trasmetterla :crybaby2:
 
yellowbluesupporters ha scritto:
speravo in un filo di romanticismo di mamma Rai...cioè spegnere per ultima i suoi ripetitori di Rai1 analogico,dato che nel lontano 1954 fu la prima ad accendere...addio tv analogica...benvenuta(definitivamente)tv digitale :)
Spero che ora la Rai si decida finalmente a mandare sui suoi canali generalisti i Tg in formato 16:9. :eusa_think:

Ora non ci sono più scuse per rimandare alle calende greche questo cambiamento!! :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indimenticabile la notte del 24 maggio qui a Bari: l'ho seguita con molta curiosità e partecipazione per "viverne" appieno il momento. Quando tra alcuni anni si parlerà di questo avvenimento potrò dire fieramente: "IO C'ERO"! ;)
 
Baciccio90 ha scritto:
Indimenticabile la notte del 24 maggio qui a Bari: l'ho seguita con molta curiosità e partecipazione per "viverne" appieno il momento. Quando tra alcuni anni si parlerà di questo avvenimento potrò dire fieramente: "IO C'ERO"! ;)

Su Youtube c'è anche chi ha inserito l'ultima scansione dei canali analogici ricevibili pochi gg prima dello switch, anche di Bari città.
 
Indietro
Alto Basso