Live HD video a 3mbps

Basta che il decoder dvb-s2 "standard" sia gratis* (un po' come il primo skybox) e ci sia qualche canale in più nell'offerta che la stragrande maggioranza dei clienti sarebbe contenta di restituire lo scatolotto...:icon_twisted:
Immagino anche che l'aumento della banda, ovvero della qualità e della quantità dei canali HD, almeno per i "pazzi" con questa "fissa" dell'alta definizione, potrebbe essere un bello stimolo a sottoscrivere, e da quanto ho letto, nonostante tutto, ormai ci sono già alcuni miloni di TV HDready nelle case degli italiani.
Non mi pare che la maggioranza si stia lamentando dei costi per i noleggi, perrfino di quelli che, proposti come servizi, sono in realtà soltanto "features" aggiuntive che il decoder standard non ha, es. PVR.
Vedo attese spasmodiche per un MYSKY HD che sembra non arrivare mai, ma con il quale, i canali HD non miglioreranno rispetto a come sono ora.:eusa_whistle:


TIKAL ha scritto:
Non credo che molti dopo avere gia dovuto abbandonare i loro decoder sarebbero felici di dover pagare per un altro limitatissimo Skybox solo per un miglioramento dell' immagine che alla fine risulta importante solo per pochi.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Si ma alla fine chi paga ?? Per coloro i quali la qualita' audio video e' importante sarebbero disposti a pagare ma alla maggior parte delle persone non frega niente: basta che le immagini si muovano anche se sono come il lego.

Da noi la gente e' abituata malissimo da parte di Mediaset e Rai che come abbiamo visto usa ancora il Betacam SP (1982) per acquisire le news... Poi bisogna sempre fare i conti con la banda a disposizione e da questo purtroppo non si scappa.

Ciao ciao ;) ;)

Quotone da quadro :D
 
Mah non so quanto possa costare questa operazione a Sky e condivido il tuo ragionamento dal punto di vista costi/qualita' ma se si decidessero a cambiare standard la banda in piu' verra' destinata ad altri canali e non certo per aumentare la qualita' di quelli esistenti, chissa' perche' ma ho questo presentimento...

Ciao ciao ;) ;)
 
Domandina fuori topic, qualche tempo fa in qualche altro topic ho letto che per le trasmissioni via satellite la banda necessaria a parità di qualità video, rispetto a un supporto rimovibile (Dvd, Blu-Ray), è doppia.
Qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè?
 
...è "quasi" il contrario.;)
Un segnale 1080i (TV) occupa molto meno banda di un segnale a 1080p (Blu Ray).
 
Tuner ha scritto:
...è "quasi" il contrario.;)
Un segnale 1080i (TV) occupa molto meno banda di un segnale a 1080p (Blu Ray).

Di fatti avevo specificato "a parità di qualità", faccio un esempio:
un video scaricato da internet in H264 (mkv) con bitrate variabile a 1080p ha un bitrate che di media arriva a 10/11 Mbps con una qualità eccelsa, mentre film che vanno in onda sul satellite a 1080i sempre in H264 con bitrate simile hanno una qualità orrenda.
 
A parte che MKV non sarebbe propriamente un formato, i divx HD 1080p che "io", superpignolo:lol:, considero buoni (non meno di 8GB x 1 ora di video) hanno un bitrate medio di 12/15.000, con punte frequenti a 28.000, cioè un valore che non si discosta poi molto dal quello di un film in BR.
I file m2t della mia telecamera HD in formato AVC, sotto i 15000 non è che mi piacciano troppo.;)
 
Tuner ha scritto:
A parte che MKV non sarebbe propriamente un formato, i divx HD 1080p che "io", superpignolo:lol:, considero buoni (non meno di 8GB x 1 ora di video) hanno un bitrate medio di 12/15.000, con punte frequenti a 28.000, cioè un valore che non si discosta poi molto dal quello di un film in BR.
I file m2t della mia telecamera HD in formato AVC, sotto i 15000 non è che mi piacciano troppo.;)

E perchè usi il codec divx/xvid per risoluzioni così alte? E' da suicidio!
 
...perchè, a mio parere, fatte ormai centinaia di prove, è quello che da i migliori risultati.;)
 
Indietro
Alto Basso