Live o differita

Rosssiiii

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
1.908
Ciao,oggi guardando un pò di partita dell'inter sulla sport1 olandese e paragonandola alla radio mi sono accorto che dal televisore andava un pò in differita (5-6-7 secondi).Questo avviene per tutte gli eventi che avvengono nei paesi +lontani o solo perchè fa parte di un contratto?????
 
Rosssiiii ha scritto:
Questo avviene per tutte gli eventi che avvengono nei paesi +lontani o solo perchè fa parte di un contratto?????
anche se non è proprio così.La radio arriva più velocemente perchè viaggia via terra,mentre le immagini per il sat impiegano più tempo;) accade la stessa cosa(se ci fai caso) se guardi su rai 1 sat la partita e senti radio 1,anche se il ritardo è minore;)
 
Rosssiiii ha scritto:
Ciao,oggi guardando un pò di partita dell'inter sulla sport1 olandese e paragonandola alla radio mi sono accorto che dal televisore andava un pò in differita (5-6-7 secondi).Questo avviene per tutte gli eventi che avvengono nei paesi +lontani o solo perchè fa parte di un contratto?????
Dovrebbe essere il ritardo normale delle trasmissioni satellitari, anche se 7 secondi sembrano tanti
ciao
 
Rosssiiii ha scritto:
Ciao,oggi guardando un pò di partita dell'inter sulla sport1 olandese e paragonandola alla radio mi sono accorto che dal televisore andava un pò in differita (5-6-7 secondi).Questo avviene per tutte gli eventi che avvengono nei paesi +lontani o solo perchè fa parte di un contratto?????
Sono i tempi normali che servono per riprendere, elaborare e trasmettere una immagina. Dopo essere stata ripresa in diretta l'immagine subisce una serie di spostamenti ed lavorazioni, tutte velocissime, ma a "botte" di decimi di secondi per volta il totale arriva ai 6-7 secondi che hai riscontrato. La strada è più o meno questa: immagine ripresa in diretta --> trasporto verso la regia sul campo --> mix in regia --> "impacchettamento" ed eventuale codifica per rendere il flusso di immagini trasportabile via satellite --> viaggio di 36.000 chilometri verso il satellite come feed --> rimbalzo dal satellite verso gli studi della tv che trasmette le immagini --> decodifica ed elaborazioni di regia del canale (aggiunta loghi, aggiunta commenti) --> nuovo "impacchettamento" e codifica per il satellite --> viaggio verso il satellite --> rimbalzo dal satellite verso la tua parabola --> decodifica da parte del decodere --> visualizzazione sul tv
 
quindi impiegano tutto questo tempo:eusa_think:
Ma anche su SKY,io credevo che cio avvenisse per un contratto.
Avvolte mi è capitato di vedere che la F1 sulla rai andasse allo stesso passo di quella sulla RTL strano:eusa_think: ?
 
Rosssiiii ha scritto:
quindi impiegano tutto questo tempo:eusa_think:
Ma anche su SKY,io credevo che cio avvenisse per un contratto.
Avvolte mi è capitato di vedere che la F1 sulla rai andasse allo stesso passo di quella sulla RTL strano:eusa_think: ?

Appunto, niente di strano, sia la Rai che RTL la prendono dalla stessa fonte (feed satellitare), per cui alla fine sono in contemporanea.
 
Mah,
quando si guardano le partite sulla Rai, tra segnale analogico e quello satellitare della stessa emittente, il mismatch è di un paio di secondi scarsi.

Avevo letto una spiegazione tecnica al riguardo ma ora non ricordo esattamente a cosa ciò veniva imputato. Certo che i 7 secondi sono davvero un'esagerazione (con al jazeera sport ci stanno tutti)
 
Indietro
Alto Basso