Livello A2 Inglese

Stefano91 ha scritto:
A Roma lo facciamo tutti in 3 media il Ket... A quanto vedo in Sardegna è diverso... PS il pet difficile??? Mah

Beh pensa che su una decina di coloro che del corso hanno sostenuto l'esame PET (loro hanno avuto 3 mesi interi per prepararsi), beh solo 4 l'hanno passato se non erro.
Non è così semplice come sembra, specie se poi non hai il tempo necessario per studiare tutto ciò che serve per sostenere l'esame, come nel mio caso(tra l'altro io ho potuto frequentare poche lezioni per via del lavoro, quindi mi son dovuto rivedere tutte le cose praticamente da solo). Altrimenti mi sarebbe piaciuto tanto fare l'esame per il PET, però pazienza, il KET è meglio di niente.
 
Ultima modifica:
alla fine il ket o l'a2 che sia leggendo su internet sono quelle conoscenze che si dovrebbero avere con quel poco che si insegna a scuola, ricordo anche la prof di inglese che avevo a scuola disse questo... Infondo con 2 ore a settimana non si fanno miracoli

poi stefano le lingue straniere sono infide (anche l'italiano lo è per uno straniero) c'è chi le impara con facilità e chi no...

Sinceramente a scuola non ho mai avuto problemi anche grazie a una prof che col programma rallentava in modo da farci capire tutti... tant'è che noi inglese tecnico non ne abbiamo fatto, (meglio, l'inglese tecnico a scuola lo ritengo una perdita di tempo, che me ne frega di sapere come si dice in inglese cacciavite se non so per il to be going to)
 
Io alle elementari ho fatto una scuola francese (no inglese)... In terza media, dopo appena 2 anni e mezzo a 3 ore a settimana ho fatto il ket, in 3' liceo il pet e in 4 il first... Ed ho fatto uno scientifico normale...
Comunque da retta a me, parti dal b1... Poi mi dirai: "era semplice" :)
 
ok grazie del consiglio :)

Comincio il 3 ottobre ho ancora un paio di settimane per rileggermi qualcosa
 
Indietro
Alto Basso