LNB 2 uscite - 1 cavo - 2 collegamenti

pinok

Digital-Forum Senior Master
Registrato
27 Agosto 2008
Messaggi
1.287
Il titolo forse non è abbastanza esaustivo, ma un mio amico ha in mansarda un mysky con due cavi che arrivano dal tetto (per cui presumo abbiano usato un lnb a 2 uscite).
Ora vorrebbe spostarlo al piano di sotto, dove però al momento arriva un solo coassiale.
Se non fosse che quel cavo fa molti giri e dovrei tirar giù troppe scatolette, verificando che dappertutto possa passare un secondo cavo, potrei farci passare appunto il secondo cavo.

Mi chiedevo se esista un dispositivo che trasformi un LNB normale a due uscite in qualcosa tipo un SCR, per cui in mansarda prendo i due cavi che arrivano dall'LNB, li unisco con questo pseudo SCR hub e all'arrivo li rendo nuovamente distinti (ad es con un pseudo splitter SCR).
 
Prima di risponderti magari dicendo che esiste un "dispositivo" che trasforma un LNB universale a due uscite in uno SCR e che questo dispositivo si chiama "sostituzione" dell'LNB universale con uno SCR :D, ti vorrei segnalare che qualcosa non "quadra" nella tua domanda: se l'LNB attuale è universale a due uscite come fanno a coesistere 3 linee (due al mysky e una al piano di sotto)?

;)
 
relop.ing ha scritto:
Prima di risponderti magari dicendo che esiste un "dispositivo" che trasforma un LNB universale a due uscite in uno SCR e che questo dispositivo si chiama "sostituzione" dell'LNB universale con uno SCR :D,
Si, quello lo sapevo, il problema è che esiste anche un "col cavolo che vado sul tetto a spiovente" ;) non essendo il mio mestiere, per cui se ci fosse la possibilità di lavorare sottotetto, preferirei :D

relop.ing ha scritto:
ti vorrei segnalare che qualcosa non "quadra" nella tua domanda: se l'LNB attuale è universale a due uscite come fanno a coesistere 3 linee (due al mysky e una al piano di sotto)?
Al piano di sotto ho detto che arriva un coassiale, mica che è collegato all'LNB ;) !
L'avevano messo ai tempi, poi l'hanno abbandonato.
Siccome anni fa stava in mansarda d'estate e sotto d'inverno, usai quel coassiale per farci passare il segnale di un modulatore collegato alla scart del decoder in mansarda unito a un ripetitore di telecomando.

Ora la mansarda non la usa quasi più e con l'alta definizione, si perde troppo, per cui potrei riusare il cavo per portare giù il segnale sat (se non fosse per il mysky non avrei neanche il problema...) ;)
 
Visto che non vuoi/puoi salire sul tetto a falde inclinate, avresti una soluzione.
Ti dico subito che non è il massimo delle comodità.
Potresti inserire uno splitter 1 in > 2 out su uno dei due cavi che alimentano il mysky (non necessariamente in corrispondenza di quest'ultimo). A questo punto da una delle 2 uscite dello splitter metti uno spezzone di cavo e lo connetti al mysky; dall'altra uscita dello splitter fai partire il cavo che arriva giù e colleghi il secondo decoder.
Quando si utilizza il mysky il secondo decoder DEVE essere spento (spina disconnessa dalla presa di corrente) e, viceversa, quando si utilizza l'altro decoder il mysky DEVE essere spento (spina disconnessa dalla presa di corrente). Altrimenti rischi di mandare in conflitto i segnali (13 o 18 V ed il tono) che i decoder inviano all'LNB per il cambio canale.
Comunque noterai un piccolo calo nel ricevitore del mysky a monte del quale avrai inserito lo splitter.
Spero di essere stato chiaro.

;)
 
relop.ing ha scritto:
Visto che non vuoi/puoi salire sul tetto a falde inclinate, avresti una soluzione.
Ti dico subito che non è il massimo delle comodità.
In effetti non è comodo, occorre andare di sopra per spegnere uno, accendere l'altro...
Non fosse per quel cavolo di mysky (che non so neanche quanto usi) e l'unica tessera, lascerei il mysky di sopra con un solo ingresso collegato e l'altro decoder di sotto con un solo ingresso...

Forse potrei anche miscelare uno dei due segnali sat con il terrestre e poi demiscelarlo, ma di nuovo è poco bello...

Speravo davvero che l'SCR esistesse anche in miscelazione :(

Grazie per il brainstorming ;) !
 
Visto che la tessera deve "viaggiare" dall'uno all'altro decoder......prendi la card e stacchi il decoder n°1.......metti la card e attacchi il decoder n°2!!!

:D
 
relop.ing ha scritto:
Visto che la tessera deve "viaggiare" dall'uno all'altro decoder......prendi la card e stacchi il decoder n°1.......metti la card e attacchi il decoder n°2!!!

:D
Se non fosse che ha problemi di invalidità... Non l'avevo precisato, ma la soluzione di "spostare tutto di sotto" era per abbandonare, o quasi, le salite in mansarda ;)
 
Indietro
Alto Basso