lnb danneggiato?

mick19

Digital-Forum New User
Registrato
13 Gennaio 2017
Messaggi
9
ciao,

tornando dalle ferie scopro che il mega temporale dell'altro giorno mi ha completamente distrutto il gazebo, che non è volato via solo perchè si è agganciato alla parabola, colpendo illuminatore e piegando relativo supporto.

Ho già montato nuova parabola, orientata con un vecchio illuminatore con singola uscita e collegata ad un vecchio decoder sky hd. tutto ok, segnale pieno.

se collego invece il vecchio lnb dCSS04, colpito dal gazebo, il sat finder mi da segnale fisso, muovendo la parabola non ho variazioni di segnale.

[edit. ho scoperto che il mio satfinder non è compatibile con SCR, quindi normale non mi dia segnale]

nelle immagini l'illuminatore (che mi venne installato quando attivai attuale abbonamento my sky hd e connesso a decoder Humax ESI-160.

E' come se avesse subito un colpo dove è segnato. secondo voi può essersi danneggiato? c'è qualche altro modo per capire se funziona ancora?









grazie
 
Ultima modifica:
Se le botte sul tappo, non sono passanti….. cioe' con foro visibile….
dubito che sia entrata acqua nella bocca dell'illuminatore.
L'acqua che entra, puo' danneggiare il circuito stampato…. perché mette in corto le 2 antennine interne.

Quindi secondo me, quell'Lnb e' ancora buono…… pero' con tappo ammaccato.
 
Non sono così delicati.... a volte ho visto funzionare LNB senza la protezione superando tutto linverno e con 1,5 mt di neve, altra volta mi è caduto dal 4 piano, guscio disintegrato ma funzionava ancora.
Su quel DCSS in particolare si fa fatica a puntarlo anche con uno strumento SCR, il modello precedente che era grigio si accendeva alla frequenza V11.881 e si poteva puntare con qualsiasi strumento. Questo modello necessità che il tuo strumento abbia il DCSS.

L'unico modo in assenza di strumenti adeguati è quello di puntare la parabola con un normale LNB e poi sostituirlo con quello.

Per la crepa invece devi capire se può entrare acqua dentro e dipende anch da dove ti trovi, per le nostre zone l'inclinamento della parabola è tale chè difficilmente l'acqua si accumola dentro e per questo che anche senza coperchio frontale possono funzionare ugualmente.
Comunque quelli chè ho aperto per ritararli o modificarli ho visto che sono chiusi a tenuta ermetica con guarnizioni e silicone, il circuito è fissato internamente in maniera pressurizzata, non può entrare umidità.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso