LNB guasto?

MrEnrich

Digital-Forum Senior
Registrato
15 Dicembre 2009
Messaggi
297
salve, da ieri non riesco più a sintonizzare frequenze da 10.800 a 11.500 in polarizzazione orizzontale. specie quelle S2

anche su 19est dove il segnale è fortissimo non sintonizza nulla.

con crazyscan ho praticamente "encefalogramma piatto" fino ai 11.600 H

è andato l'LNB ?
domani, tempo permettendo, salgo sul tetto e provo con uno di riserva.

quello presumibilmente guasto è un Inverto Black Ultra Twin.

in caso di cambio. mi consigliate di prendere lo stesso o volete consiglare altro? non vorrei spendere troppo

la parabola è una gibertini motorizzata 125cm


Grazie
 
salve, da ieri non riesco più a sintonizzare frequenze da 10.800 a 11.500 in polarizzazione orizzontale. specie quelle S2

anche su 19est dove il segnale è fortissimo non sintonizza nulla.

con crazyscan ho praticamente "encefalogramma piatto" fino ai 11.600 H

è andato l'LNB ?
"encefalogramma piatto" te lo dovrebbe dare dai 10700 agli 11700, se dai 10.700 agli 11.800 e dai 10.600 agli 10.700 ricevi qualcosa potrebbe trattarsi anche di un malfunzionamento di crazyscan :eusa_think:

Hai provato a collegarci un decoder e vedere come si comporta?
 
"encefalogramma piatto" te lo dovrebbe dare dai 10700 agli 11700, se dai 10.700 agli 11.800 e dai 10.600 agli 10.700 ricevi qualcosa potrebbe trattarsi anche di un malfunzionamento di crazyscan :eusa_think:

Hai provato a collegarci un decoder e vedere come si comporta?

esatto. è come dici tu. 10700 - 11700 pol H
verticale tutto ok.

lnb morto?
 
provato un lnb samsung datato. tutto regolare.

mi consigli di ricomprare l'inverto o puntare su altro?
 
l' Inverto black ultra a detta di molti è uno tra i miglior LNB sulla piazza anche se si trovano anche pareri discordanti al riguardo... qualcuno ha scritto, non faccio nomi, che quello singolo è migliore del twin, però la morte prematura del tuo esemplare e di altri della stessa marca ma non dello stesso modello come ho avuto modo di leggere qui sul forum non è una bella cosa, certo può trattarsi di casi isolati e di sfortuna però un LNB dovrebbe durare di più...

quindi potresti provare a cambiare marca anche se non saprei quale suggerirti se sei alla caccia del miglior LNB :eusa_think: non sono uno che crede agli LNB miracolosi ;)
 
Ultima modifica:
Come alternativa al black ultra c'è "octagon optima otlo pll", a quando ho letto sembra un ottimo lnb... comunque non lo mai provato per fare un confronto (prima o poi lo proverò). Dovrebbe essere molto stabile visto che l'oscillatore locale è PLL....
 
Come alternativa al black ultra c'è "octagon optima otlo pll", a quando ho letto sembra un ottimo lnb... comunque non lo mai provato per fare un confronto (prima o poi lo proverò). Dovrebbe essere molto stabile visto che l'oscillatore locale è PLL....

interessante. quasi quasi lo provo.
prenderesti la versione single o twin?
 
Come alternativa al black ultra c'è "octagon optima otlo pll", a quando ho letto sembra un ottimo lnb... comunque non lo mai provato per fare un confronto (prima o poi lo proverò). Dovrebbe essere molto stabile visto che l'oscillatore locale è PLL....

Infatti ne parlano molto bene in giro anche per quanto riguarda la stabilita sui segnali con SR trettissimi e visto che il mio perde giá qualche frequenza ( ha ca. 16 anni )
in primavera ho deciso di montarlo ( modello quattro peró )
Bisogna anche dire peró che alcuni possessori di Blech Ultra con calate corte hanno problemi di saturazione perché questo tipi di LNB presentano un guadagno troppo alto in uscita e per alcuni ricevitori é troppo e vanno in tilt
 
Infatti ne parlano molto bene in giro anche per quanto riguarda la stabilita sui segnali con SR trettissimi e visto che il mio perde giá qualche frequenza ( ha ca. 16 anni )
in primavera ho deciso di montarlo ( modello quattro peró )
Bisogna anche dire peró che alcuni possessori di Blech Ultra con calate corte hanno problemi di saturazione perché questo tipi di LNB presentano un guadagno troppo alto in uscita e per alcuni ricevitori é troppo e vanno in tilt

come da foto http://i1222.photobucket.com/albums/dd485/L4LLO/WP_20141218_21_36_53_Pro.jpg
Posso dirti avendo provato anche il Pll che è molto buono e stabile lo metto alla pari dello sharp R8 ne + ne - , ma nel mio caso la differenza tra il vedere e non vedere resta sempre a vantaggio del single Black che tra l'altro è quello che lasciato montato attualmente , da un bel paio di punti anche al Black twin che vedi in foto , twin montato a fine 2009 sulla 125 che ho da poco sostituito quindi nessun problema di rotture etc , mi sa che va a fortuna .
 
Ultima modifica:
interessante. quasi quasi lo provo.
prenderesti la versione single o twin?
Sarei orientato sul twin, visto che il mio impianto è principalmente basato su due schede sat principalmente per seguire i test in orbita e cose varie.. necessito spesso di ricevere da entrambe le schede sat dalla stessa parabola....

Questo è lo schema attuale del mio impianto... comunque sempre in evoluzione..



Infatti ne parlano molto bene in giro anche per quanto riguarda la stabilita sui segnali con SR trettissimi e visto che il mio perde giá qualche frequenza ( ha ca. 16 anni )
in primavera ho deciso di montarlo ( modello quattro peró )
Bisogna anche dire peró che alcuni possessori di Blech Ultra con calate corte hanno problemi di saturazione perché questo tipi di LNB presentano un guadagno troppo alto in uscita e per alcuni ricevitori é troppo e vanno in tilt
Si concordo in pieno quando detto... anche se con il black ultra si presentano problemi con livello segnale troppo forte, si possono sempre usare attenuatori per ridurre il segnale..


come da foto http://i1222.photobucket.com/albums/dd485/L4LLO/WP_20141218_21_36_53_Pro.jpg
Posso dirti avendo provato anche il Pll che è molto buono e stabile lo metto alla pari dello sharp R8 ne + ne - , ma nel mio caso la differenza tra il vedere e non vedere resta sempre a vantaggio del single Black che tra l'altro è quello che lasciato montato attualmente , da un bel paio di punti anche al Black twin che vedi in foto , twin montato a fine 2009 sulla 125 che ho da poco sostituito quindi nessun problema di rotture etc , mi sa che va a fortuna .

Attualmente posseggo tre black ultra twin, due operatiti ed uno di riserva...
 
Complimenti x l'impianto Capitano , x quanto riguarda il segnale troppo forte il Clarke 5100 notoriamente un pò ° sordo ° come turner non ha problemi , l'Octagon 918HD (ottimo turner ma non digerisce bene diversi SR) invece piu' sensibile sui segnali forti si deteriora , al posto di usare partitori o derivatori x attenuare oltre al cavo in discesa ho risolto con ulteriori 25 metri di cavo arrotolati nel sottotetto ,
 
"encefalogramma piatto" te lo dovrebbe dare dai 10700 agli 11700, se dai 10.700 agli 11.800 e dai 10.600 agli 10.700 ricevi qualcosa potrebbe trattarsi anche di un malfunzionamento di crazyscan :eusa_think:

Hai provato a collegarci un decoder e vedere come si comporta?

a me capita con alcune frequenze......su hot bird....astra 2 a e astra 19 est ma solo in alcuni momenti della giornata
 
prendo l'optiarc twin e inverto singolo o twin tutti e due? dicono che inverto sia migliore single.
ad ogni modo li prendo entrambi e li testo :)
 
Indietro
Alto Basso