Lnb inverto BU e saturazione tuner

mirko73

Digital-Forum Senior
Registrato
20 Maggio 2009
Messaggi
392
a seguito di zapping su vari sat con il motorizzato a volte noto scomparsa di visione del canale, ovvero….buio …….
il segnale entra con un dato livello db ma di fatto….buio...…

risolvo passando sull'altro tuner (dove ho HB) e poi riselezionando sat sul primo tuner (dove ho il motorizzato).....

il decoder che utilizzo è dual tuner multistream FBC (dm 920) ...…

potrebbe trattarsi di saturazione tuner causata da Lnb Inverto BU o che cosa ?

grazie!
 
Prova a creare un'attenuazione, aggiungendo provvisoriamente un ulteriore splitter (magari a 3 o 4 uscite, dove l'atteuazione è maggiore) o magari usando un attenuatore regolabile... se l'anomalia scompare, allora si tratta di saturazione, se non scompare bisogna fare ulteriori indagini per capire cosa la crea.
 
Se non è saturazione, forse mi capita qualcosa di simile sul mio LNB SCR/legacy che ho anche il motorizzato, ad esempio al ritorno su Hotbird ho zero segnale su tutti i decoder, o al massimo vedo dei canali in pol. orizzontale ma non verticale, o qualcosa del genere.
Fortunatamente mi capiterà due volte l'anno, quando smanetto un po' cambiando i satelliti e facendo ricerche di nuove frequenze. Si risolve tutto completamente staccando tutti i decoder dalla presa di corrente per un minuto, metterli in standby non basta perchè ad esempio i decoder Sky continuano ad alimentare l'LNB.
 
Prova a creare un'attenuazione, aggiungendo provvisoriamente un ulteriore splitter (magari a 3 o 4 uscite, dove l'atteuazione è maggiore) o magari usando un attenuatore regolabile... se l'anomalia scompare, allora si tratta di saturazione, se non scompare bisogna fare ulteriori indagini per capire cosa la crea.

ho già uno splitter a 2 due uscite applicato in prossimità della presa in modo da convogliare segnale sat motor sia in sala sia in altra stanza……..
l'anomalia è sporadica ovvero il posizionatore aggancia il sat ma la visione del canale non sussiste….

ho anche provato a scalare da 2160 p a 1080 p la risoluzione base oppure a passare sull'altro tuner sat a addirittura a far lavorare solo il tuner dtt…….

cosa intendi per attenuatore regolabile ?
 
::::: Questo e' un'attenuatore regolabile….. ho allegato anche la vista interna….
lo trovi su Amazon o altri….. cerca su Google….


 
____per fare il test, puoi collegarlo direttamente sul tuner….. con il giunto maschio-maschio che ti verra' allegato…
Dubito che il problema sia questo…. ma finche' non facciamo un test…. non lo sapremo mai...
 
____per fare il test, puoi collegarlo direttamente sul tuner….. con il giunto maschio-maschio che ti verra' allegato…
Dubito che il problema sia questo…. ma finche' non facciamo un test…. non lo sapremo mai...

essendo che uno spezzone di cavo interlaccia il posizionatore con il decoder dove va collocato l'attenuatore ?
 
____a proposito, hai provato a escludere il posizionatore ed entrare in tuner con il cavo Lnb diretto….???
Anche questa, e' una prova da fare….
 
____a proposito, hai provato a escludere il posizionatore ed entrare in tuner con il cavo Lnb diretto….???
Anche questa, e' una prova da fare….

mi spieghi la differenza tra collegamento diretto Lnb-tuner e mediato da posizionatore ?
quest'ultimo comunque passa la corrente al motore per movimento ma andrebbe controllato dall'altro telecomando?
come funzionerebbe in pratica lo zapping ?
 
____Premesso che intendevo farti fare una prova veloce, per vedere se c'erano ancora problemi con lo zapping…
Resta inteso che il collegamento chiede eventualmente l'uso di un T o splitter per mantenere ancora i comandi diseqc 1.2....
e rendere il tutto automatico come prima, pero' escludendo l'entrata Lnb del posizionatore.

Il motore l'hai collegato sul Tuner B ??? ____se posti uno screenshot menu' delle impostazioni e' meglio, cosi' vedo se e' tutto a posto.
 
per ora il collegamento diretto lo escludo volendo evitare problemi a livello di tensione su tuner, visto che Inverto opera in ricezione su elevata banda di frequenza.....
potrebbe essere un aspetto legato a tensione 36 v del posizionatore...
 
Credo che tu abbia un po' di confusione in testa…. riguardo al tuo impianto…..
Questo dovrebbe essere un fac-simile del tuo posizionatore…. almeno che tu non abbia acquistato lo scatolone americano….

Nel posteriore sono visibili questi collegamenti________
L'Lnb ha la sua corrente distinta, il motore idem….. ed il tuo non e' un motore monocavo tipo Stab - Actua ecc. ecc.
 
@mirko73, potresti specificare meglio i collegamenti, modello esatto del lnb e con quale decoder stai controllando il tutto? perché altrimenti si rischia di creare solo confusione... inoltre le prove vanno eseguite una alla volta... altrimenti se si mette troppa carne al fuoco, si rischia solo di bruciarla :D
 
mirko73.... ha il proprio impianto in firma….. :D …. ma manca proprio il modello di posizionatore…. :eusa_think:
 
Si, ma in un post affermava che aveva uno splitter a due uscite...inoltre sarebbe utile sapere qualcosa anche sul cavo. Senza quelle info, si rischia di girare a vuoto :eusa_wall:
 
posizionatore v-box II
cavo lnb (nel v-box ii) diam. 5 mm
splitter fracarro PA2 (1 uscita vs posizionatore l'altra verso altra stanza)
 
un solo decoder utilizzato in sala…..l'altro collegamento per ora non è operativo….
 
Ok, allora esegui le prove una per volta... sul posizionatore scollega il cavo che proviene dal lnb e collegalo provvisoriamente al decoder (by-passando anche lo splitter). Poi fai le verifiche se l'anomalia che hai riscontrato è ancora presente...

PS: provvisoriamente per eventuali cambio satellite, usa il telecomando del posizionatore.
 
Indietro
Alto Basso