LNB SCR come posso conoscere

Ericson

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
31 Dicembre 2012
Messaggi
577
Come anche dal tittolo voglio un aiuto dagli piu esperti come poso riconoscere un LNB normale e il LNB SCR per MY SKY HD
GRAZIE MILLE
 
in che senso ?
se a vista trovi scritto scr da una parte e legacy dall'altra ( sui connettori )
se invece ti trovi un cavo da collegare dvi provare nei setting le 2 opzioni
 
in che senso ?
se a vista trovi scritto scr da una parte e legacy dall'altra ( sui connettori )
se invece ti trovi un cavo da collegare dvi provare nei setting le 2 opzioni

Ma tutti i lnb hano il scrito SRC perche sono in albania a lavoro ma nn questi qua nn sano che cose
un LNB SRC e mi piacerebe saperlo come conoscere un LNB SRC
 
Innanzitutto gli LNB di cui parli hanno acronimo SCR (Satellite Channel Router) / Unicable e non SRC. Se vuoi una regola generale ed attendibile per riconoscerli direi che la regola non esiste. In assenza del marchio/modello e di qualunque scritta l'unica è effettuare una misurazione con un analizzatore di segnali provando le diverse combinazioni di uscita. Comunque, in generale, una uscita universale di un lnb scr viene chiamata "Legacy" e se leggi distintamente questa scritta (o le prime lettere "Leg") dovresti aver a che fare con un lnb scr. La scritta serve appunto per distinguere le diverse uscite che ovviamente hanno un comportamento diverso.
 
Ultima modifica:
Innanzitutto gli LNB di cui parli hanno acronimo SCR (Satellite Channel Router) / Unicable e non SRC. Se vuoi una regola generale ed attendibile per riconoscerli direi che la regola non esiste. In assenza del marchio/modello e di qualunque scritta l'unica è effettuare una misurazione con un analizzatore di segnali provando le diverse combinazioni di uscita. Comunque, in generale, una uscita universale di un lnb scr viene chiamata "Legacy" e se leggi distintamente questa scritta (o le prime lettere "Leg") dovresti aver a che fare con un lnb scr. La scritta serve appunto per distinguere le diverse uscite che ovviamente hanno un comportamento diverso.

Allora mi potette aiutare come conoscere un lnb scr GRAZIE
 
Il protocollo SCR non è proprio del tutto standarizzato, sky italia usa una versione a 4 canali e vengono commercializzate con uscita SCR e con una sola uscita legacy, con due legacy e a tre legacy... poi stanno entrando sul mercato quelli DCSS (Unicable II) con 16, 24 e 32 canali, senza uscita legacy... in germania si usa una versione a 8 canali, non compatibile con sky italia... non credo che in albania commercializzano una versione compatibile con sky italia, la cui commercializzazione dovrebbe avvenire solo sul mercato italiano... :eusa_think:
 
Sky non utlizza più da circa sei mesi gli SCR ma solo i DCSS.
Per riconoscere gli LNB, SCR o DCSS bisogna leggere sul prodotto , poi con un po di esperienza si riconoscono anche da lontano ma bisogna conoscere tutti i tipi e marche degli LNB sul mercato.
Se non si può accedere alla parabola è possibile conoscere il tipo di elettronica solo con un misuratore di campo, questo è il modo puù sicuro.
 
I DCSS sono compatibili coi classici myskyhd e altri decoder come i Tivùsat che utilizzano le classiche quattro frequenze?
 
Ah bene, in pratica usa sia le vecchie frequenze che molte altre.
Immagino che nei myskyhd di nuova generazione multituner basti entrare con un solo cavo, o al limite sdoppiandolo con uno splitter da mettere anche nei pressi del decoder.
Ultima cosa, si trovano già questi LNB per comprarli senza passare per Sky, e hanno prezzi abbordabili? Hanno anche almeno una legacy?
 
Si sono già in vendita, su uno shop la versione a 16 canali(12 DCSS + 4 SCR) viene venduta a quasi 40€. Però queste versioni non hanno uscite legacy.....
 
Poco 40 €, vediamo se esce un modello con almeno una legacy e la sua "resa" col motorizzato.
Nei piccoli condomini questi LNB potrebbero mettersi al posto delle soluzioni precedenti che richiedevano gli lnb con 4 uscite universali H V H V e i multiswitch standard o scr... usando però solo decoder compatibili SCR.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso