LNB SCR(SAT Router) -MySky-SkyHD-Skybox 5.1(compatibili)

Pinchos ha scritto:
P.S.
Rileggendo ho capito che hai usato solo un divisore iniziale e lo splitter,comunque il discorso non cambia e cioè:
Il divisore è uguale allo splitter dietro il myskyhd?
Hai testato l'impianto provando almeno 3 decoder accesi simultanemente per un po di tempo?
Grazie ciao.

Salve, scusate per il ritardo.
Lo split che è in soffitta è uguale a quello che è dietro al decoder (un ingresso due uscite). Ho assegnato il canale 1 e 2 al decoder myskyhd e il canale 3 all'altro decoder SCR.
Mi rimane libero il canale 4 per un eventuale altro decoder sempre SCR.
Quando avrò bisogno di utilizzare il canale 4 dovrò sostituire lo split di soffitta dall'attuale con due uscite con uno a tre uscite.
Oramai sono giorni che l'impianto funziona. Ho provato a "stressare" l'impianto, accendendo tutti i decoder. Quello "non SCR" funziona, ma quello non fa testo. Gli SCR (2 in totale) funzionano entrambi e contemporaneamente, ho provato cambiando i canali, fatto tutte le prove possibili.
Funziona tutto.
A ragion veduta, l'impianto, nel mio caso, e risultato relativamente semplice.
Saluti a tutti, Bartalcl
 
maurizio.n ha scritto:
Se accendo SS2 non posso piu' cambiare canale nei due decoders, quindi secondo me uscita universale ed SCR non sono gestite contemporaneamente.
I quattro canali SCR sono invece totalmente indipendenti.
Ciao Maurizio.n,
L'uscita dell'LNB SCR e l'uscita Universale sono indipendenti. Mi risulta strano che l'utilizzo dell'Universale comprometta il regolare funzionamento degli apparecchi SCR. ( se ho capito bene...) C'è un problema interno all'LNB?
Io, posso regolarmente interagire con tutti gli apparecchi, il mio LNB è Humax ma se tutto è ok non dovresti avere problemi anche tu.
Saluti, bartalcl
 
Ultima modifica:
bartalcl ha scritto:
Ciao Maurizio.n,
L'uscita dell'LNB SCR e l'uscita Universale sono indipendenti. Mi risulta strano che l'utilizzo dell'Universale comprometta il regolare funzionamento degli apparecchi SCR. ( se ho capito bene...) C'è un problema interno all'LNB?
Io, posso regolarmente interagire con tutti gli apparecchi, il mio LNB è Humax ma se tutto è ok non dovresti avere problemi anche tu.
Saluti, bartalcl

Vedendo lo schema dell'lnb :

http://www.st.com/stonline/products/promlit/pdf/brst7lnb0106.pdf

direi che l'ingresso universale non e' indipendente da quello SCR , almeno su mio LNB FREEWAVE FR8-Q UNICABLE ( Installatomi da SKY ).
 
....Bartalcl scusa l'insistenza .....hai provato 2 decoder assegnando le uscite 1 e 2 al primo e l'uscita 3 al secondo decoder e li hai provati accesi insieme per un periodo di tempo?
X maurizio n.= è vero che l'uscita universale non funziona su tutti gli LNB! E' altrettanto vero che sugli Humax funziona.Ma non è che per caso sulla SS2 hai inserito il tono disecq?Casomai disinseriscilo .
Ciao
 
Pinchos ha scritto:
....Bartalcl scusa l'insistenza .....hai provato 2 decoder assegnando le uscite 1 e 2 al primo e l'uscita 3 al secondo decoder e li hai provati accesi insieme per un periodo di tempo?
Salve a tutti, Pinchos, l'assegnazione dei canali è come dici tu. Le prove che ho fatto sono state queste:
1)Decoder non SCR costantemente acceso. Decoder canale 3 acceso sul 101. Myskyhd lanciato il test delle frquenze e poi avviato una registrazione mentre vedevo un canale diverso(così provavo contemporaneamente i canali1 e 2).
2)Lasciando acceso il mysky ho fatto il test frequenze sul decoder canale 3.
3)Acceso i due deco SCR e ho usato il decoder non scr andando a vedere cosa accadeva agli altri.


Tutti i risultati sono stati positivi.

E' dal 30 che il tutto funzia. I decoder hanno spettatori diversi che li usano contemporaneamente senza nessuna anomalia. Non penso che il fattore "tempo" influisca.
Forse mi sbaglio ma io sono convinto che tutti gli LNB SCR (1+1 uscita) siano "uguali" comunque il mio LNB è un HUMAX LNB 150 SCR UNICABLE.
 
mysky e condominio aiuto!!

Ciao,
scusate la pochissima dimestichezza con questi argomenti, abbiate pazienza..
Vorrei passare a myskyhd, ho una parabola condominiale dalla quale partono 8 cavi verso gli 8 appartamenti del condominio.
Posso in qualche modo usare questo sat router al fine di avere due cavi per il mio decoder, senza in qualche modo andare ad interferire con il resto dell'impianto condominiale?
C'è qualche soluzione alternativa?
grazie.
 
Mysky e LCR

Salve ragazzi.
Sono nuovo qua ed ho bisogno di una consulenza :)

Ho acquistato Mysky e l'ho portato con me in Israele dove il segnale di Sky arriva ancora molto bene.

Non sapevo però della storia del doppio cavo, che cmq io non posso far passare.
L'installatore mi ha però lasciato quello che penso sia LCR. Ovvero l'apparecchio che raccoglie il segnale e che ha 4 uscite...mi potete confermare che è LCR?

A questo punto cosa altro dovrei fare? E' sufficiente uno sdoppiatore standard per poter far funzionare a pieno my sky?

Come dovrei installarlo? Metto il cavo nell'lcr e poi all'altro capo (vicino al decoder metto lo sdoppiatore)?

Grazie
moska
 
moska ha scritto:
Salve ragazzi.
Sono nuovo qua ed ho bisogno di una consulenza :)

Ho acquistato Mysky e l'ho portato con me in Israele dove il segnale di Sky arriva ancora molto bene.

Non sapevo però della storia del doppio cavo, che cmq io non posso far passare.
L'installatore mi ha però lasciato quello che penso sia LCR. Ovvero l'apparecchio che raccoglie il segnale e che ha 4 uscite...mi potete confermare che è LCR?

A questo punto cosa altro dovrei fare? E' sufficiente uno sdoppiatore standard per poter far funzionare a pieno my sky?

Come dovrei installarlo? Metto il cavo nell'lcr e poi all'altro capo (vicino al decoder metto lo sdoppiatore)?

Grazie
moska
SCR vuoi dire...
 
Ciao ragazzi, vorrei passare alla tecnologia unicable e vi chiedo se:

- Posso miscelare/demiscelare l'uscita SCR dell'illuminatore nel cavo che uso per il DTT con il classico mx/st fracarro ?

- In qualsiasi caso, che partitore mi consigliate per (scusate il gioco di parole) ripartire il segnale proveniente dalla parabola ?

Grazie mille :)
 
Homer314 ha scritto:
Ciao ragazzi, vorrei passare alla tecnologia unicable e vi chiedo se:

- Posso miscelare/demiscelare l'uscita SCR dell'illuminatore nel cavo che uso per il DTT con il classico mx/st fracarro ?

- In qualsiasi caso, che partitore mi consigliate per (scusate il gioco di parole) ripartire il segnale proveniente dalla parabola ?

Grazie mille :)
se facevi questa domanda la settimana scorsa ti dvo una risposta certa perche io avevo questa configurazione con lnb normale e ora ho un scr... pero il mix demix l'ho tolto...
 
landtools ha scritto:
se facevi questa domanda la settimana scorsa ti dvo una risposta certa perche io avevo questa configurazione con lnb normale e ora ho un scr... pero il mix demix l'ho tolto...

Azz peccato :)

Magari cè una spiegazione teorica che può dare un utente esperto

In effetti sono andato proprio a cercare il pelo nell uovo :)

Che lnb e derivatore hai utilizzato ?
 
moska ha scritto:
Salve ragazzi.
Sono nuovo qua ed ho bisogno di una consulenza :)

Ho acquistato Mysky e l'ho portato con me in Israele dove il segnale di Sky arriva ancora molto bene.

Non sapevo però della storia del doppio cavo, che cmq io non posso far passare.
L'installatore mi ha però lasciato quello che penso sia LCR. Ovvero l'apparecchio che raccoglie il segnale e che ha 4 uscite...mi potete confermare che è LCR?

A questo punto cosa altro dovrei fare? E' sufficiente uno sdoppiatore standard per poter far funzionare a pieno my sky?

Come dovrei installarlo? Metto il cavo nell'lcr e poi all'altro capo (vicino al decoder metto lo sdoppiatore)?

Grazie
moska
Per quanto riguarda l'scr, le 4 frequenze che utilizzi per avere altrettanti segnali sat "completi" sono 1210, 1420, 1680 e 2040. Ora, usare un mix per miscelare anche i segnali sat potrebbe intaccare queste frequenze e di conseguenza potrebbe crearti problemi di ricezione (è una mia supposizione). Per tale motivo io eviterei di miscelare i segnali. Per quanto riguarda lo splitter l'importante è che ti gestisca un range di frequenze che preveda le 4 frequenze viste sopra e l'importante è che ci sia il passaggio di tensione.
 
Crypto ha scritto:
Per quanto riguarda l'scr, le 4 frequenze che utilizzi per avere altrettanti segnali sat "completi" sono 1210, 1420, 1680 e 2040. Ora, usare un mix per miscelare anche i segnali sat potrebbe intaccare queste frequenze e di conseguenza potrebbe crearti problemi di ricezione (è una mia supposizione). Per tale motivo io eviterei di miscelare i segnali. Per quanto riguarda lo splitter l'importante è che ti gestisca un range di frequenze che preveda le 4 frequenze viste sopra e l'importante è che ci sia il passaggio di tensione.

Capisco, per lo splitter aspetto che landtools mi dica la sua configurazione cosi vado sul sicuro
 
Homer314 ha scritto:
Capisco, per lo splitter aspetto che landtools mi dica la sua configurazione cosi vado sul sicuro

Quello che ti posso dire è che uno splitter vale l'altro l'importante e che rispetti quanto ti ho detto nel post precedente. L'unica cosa a cui devi fare attenzione è l'impostazione del menu nel decoder; infatti devi cambiare il tipo impianto e portarlo da 1LNB a SCR e poi impostare il numero di canale da 1 a 4. Tieni conto che se usi il my sky dovrai inserire due canali, per esempio 1 e 4.
 
Ultima modifica:
Crypto ha scritto:
Quello che ti posso dire è che uno splitter vale l'altro l'importante e che rispetti quanto ti ho detto nel post precedente. L'unica cosa a cui devi fare attenzione è l'impostazione del menu del decoder; infatti devi cambiare il tipo impianto e portarlo da 1LNB a SCR e poi impostare il numero di canale da 1 a 4. Tieni conto che se usi il my sky dovrai inserire due canali, per esempio 1 e 4.

Perfetto grazie :)
 
Crypto ha scritto:
Quello che ti posso dire è che uno splitter vale l'altro l'importante e che rispetti quanto ti ho detto nel post precedente. L'unica cosa a cui devi fare attenzione è l'impostazione del menu nel decoder; infatti devi cambiare il tipo impianto e portarlo da 1LNB a SCR e poi impostare il numero di canale da 1 a 4. Tieni conto che se usi il my sky dovrai inserire due canali, per esempio 1 e 4.
giusto, per quanto riguarda il partitore, puoi mettere uno classico a 4 uscite..Se hai il mysky, devi comprare uno a 4 e uno a 2 se non vuoi passare 2 fili in una canalina..
 
Piccola delucidazione:

Al momento necessito solo di due uscite che andranno dirette alle prese. In questo caso devo usare un derivatore piuttosto che un partitore esatto ? Che ne dite del CA12 Fracarro ? Grazie ancora
 
Homer314 ha scritto:
Piccola delucidazione:

Al momento necessito solo di due uscite che andranno dirette alle prese. In questo caso devo usare un derivatore piuttosto che un partitore esatto ? Che ne dite del CA12 Fracarro ? Grazie ancora
cioe, cosa sono 2 uscite??
 
Indietro
Alto Basso