La foto me la messa girata non so il perche', va be si puo ruotare

, poi posterò delle foto migliori, il motore è un iber 505 fatto in collaborazione con stab, ecco la scheda tecnica:
Iber Motor 505 un favoloso motore costruito in collaborazione con Stab Italia con protocollo Diseqc 1.2 e USALS. Questo motore rappresenta lo stato dell'arte della motorizzazione per parabole, infatti oltre la struttura appositamente rinforzata viene fornito verniciato con una speciale vernice di derivazione militare atta a resistere alle condizioni più gravose di utilizzo, per questo viene fornito con 5 anni di garanzia di funzionamento, l'unico al mondo con 5 anni di garanzia e sostituzione istantanea in caso di guasto.
Manuale in Italiano con facili spiegazioni per l'installazione, comprende la funzione Usals che associata ad i ricevitori compatibili permette la memorizzazione istantanea della posizione di tutti i satelliti.
L’unico motore al mondo con 5 anni di garanzia e doppia verniciatura di protezione.
Per il collegamento al decoder si utilizza lo stesso e UNICO cavo sat coassiale di discesa.
Per parabole fino a 130 cm o 13 kg di peso.
Caratteristiche tecniche
Protocollo di comunicazione USALS e DiSEqC 1.2
Lunghezza perno mobile 125 mm
Diametro per il palo di supporto da 50 a 83 mm
Diametro perno mobile 54 mm
Angolo di rotazione +/- 62 gradi
Velocità di rotazione 1,8°/s(18V) 1,2°/s(13V)
Tensione di lavoro 13 / 18 Vdc
Assorbimento in stand-by 30mA
Assorbimento operativo 190mA
Assorbimento massimo 350mA
Temperatura di lavoro -40°C +80°C
Umidità relativa massima 100%
Posizioni programmabili con DiSEqC 1.2 (49 satelliti)
Posizioni preprogrammate con DiSEqC 1.2 (28 satelliti)
Posizioni programmabili con USALS (infinite)
Connettori tipo F
Collegamento cavo coassiale
Limiti EST-OVEST meccanici +/- 70 gradi
Limiti Programmabili 5-62 gradi
Rotazione fine ad impulsi di 0,1gradi
Inclinazione del rotore sul palo da 15 a 70 gradi
Peso massimo della parabola installabile 13 Kg
Peso motore 3,2 Kg
Prodotto Made in Italy by STAB
Per il supporto non parlo del palo, ma della piastra che regge la padella, si avvita solo al centro in confronto alla mia che si avvita dal centro fino alla parte bassa dove parte il tubo che mantiene il convertitore (LNB)
