Lo chiamavano Jeeg Robot [2015]

Qui non sono minimamente d'accordo. La sceneggiatura per me è essenziale, se la storia narrata nel film non mi prende o peggio ancora è piena di incongruenze, non riesco a godermi il resto.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

perchè sto film è pieno di incongruenze? non mi sembra è un film credibilissimo in ogni suo avvenimento e in ogni comportamento di ogni personaggio... non si inventa niente che non quello che succederebbe nella realta... la sceneggitura è essenziale come dici certamente, deve essere ben scritta, ma non dobbiamo mica sempra aspettarci colpi di sscnea continui, o innovazioni dal punto di vista narrativo in ogni film, le storie e i caratteri dei personaggi sono sempre quelli in ogni film, quindi è normale aspettarsi una seconda parte di jeeg robot anche "banale" per cosi' dire nei suoi risvolti... ho apprezzato più questa semplicità di trama alle cospirazioni internazionali di salvatores, il ragazzo invisibile ha tantissimi "colpi di scena" in più rispetto a jeeg robot, ma la scrittura è pessima... poi vabbè se ad uno un film non gli prende, non gli prende che ce posso fa;)...
 
Il mio era un discorso generale, per fortuna jeeg robot non ha incongruenze nella trama. Nella seconda parte è un po banalotta però.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Il mio era un discorso generale, per fortuna jeeg robot non ha incongruenze nella trama. Nella seconda parte è un po banalotta però.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
banalotta per me è un termine troppo cattivo nei riguardi di quest'opera... che significa? c'è il solito scontro, solito rapimento da parte del cattivo per convincere il nostro eroe a dargli quell oche vuole, insomma si niente di nuovo ma è questo che DOVEVA esserci, non poteva certo spingersi in qualcosa di diverso, per me è perfetto proprio perchè banale... ma assolutamente non banale negli altri risvolti e dal punto di vista tecinco...
 
banalotta per me è un termine troppo cattivo nei riguardi di quest'opera... che significa? c'è il solito scontro, solito rapimento da parte del cattivo per convincere il nostro eroe a dargli quell oche vuole, insomma si niente di nuovo ma è questo che DOVEVA esserci, non poteva certo spingersi in qualcosa di diverso, per me è perfetto proprio perchè banale... ma assolutamente non banale negli altri risvolti e dal punto di vista tecinco...

Banalotta nel senso che non fa altro che prendere i tipici cliché del genere (il primo Spiderman su tutti) e li porta a Tor Bella Monaca, esagerando peraltro a mio avviso con la romanità. L'unica scena realmente in grado di stupirmi è stata l'interpretazione di Marinelli di "Un'emozione da poco", meglio della stessa Anna Oxa :D.
Intendiamoci, non sto dicendo che jeeg robot sia un brutto film. Scorre via placido e diverte.
Solo che non sono d'accordo con la tua recensione che lo dipinge quasi come un capolavoro.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Banalotta nel senso che non fa altro che prendere i tipici cliché del genere (il primo Spiderman su tutti) e li porta a Tor Bella Monaca, esagerando peraltro a mio avviso con la romanità. L'unica scena realmente in grado di stupirmi è stata l'interpretazione di Marinelli di "Un'emozione da poco", meglio della stessa Anna Oxa :D.
Intendiamoci, non sto dicendo che jeeg robot sia un brutto film. Scorre via placido e diverte.
Solo che non sono d'accordo con la tua recensione che lo dipinge quasi come un capolavoro.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

capolavoro no pero' secondo me di film sui supereroi, se cosi possiamo chiamare anche questo, ce ne sono pochi scritti e girati cosi' bene... i primi due spider-man di raimi, il cavaliere oscuro, hellboy 2, batman di burton... poi? gli altri sono tutti inevitabilmente inferiori... non so dei film di superman o di batman degli anni 60, 70 ma insomma il numero non si alza molto... dimmi un altro film di supereroi che non ho gia nominato migliore per scrittura che non difetta di nulla rispetto a questo... possiamo metterci qualcuno dei nuovi marvel, ma forse solo un paio tipo captain america 2 o guardiani della galassia...
 
Iron Man (il primo), Captain America: the Winter Soldier, Ant-Man (un vero gioiello di originalità), X-men: giorni di un futuro passato.
Poi, li metto a parte perché un po sui generis, Guardiani della Galassia e Watchmen.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Iron Man (il primo), Captain America: the Winter Soldier, Ant-Man (un vero gioiello di originalità), X-men: giorni di un futuro passato.
Poi, li metto a parte perché un po sui generis, Guardiani della Galassia e Watchmen.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

si forse qualcuno degli x-men ma gli altri sono inferiori e difettano tutti per sceneggiatura, e per regia per quanto riguarda watchmen...
 
si forse qualcuno degli x-men ma gli altri sono inferiori e difettano tutti per sceneggiatura, e per regia per quanto riguarda watchmen...

E che difetti avrebbero di sceneggiatura, di grazia? Tra l'altro hai dimenticato le paroline magiche "secondo me".
Quanto a Watchmen, beh, è lo stile di Snyder. Che in certi film esagera, ma lì, secondo me, rende benissimo l'atmosfera da apocalisse imminente della graphic novel da cui è tratto.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
mi riesce difficile ora parlare dei difetti di sceneggiatura e di regia o altro nei particolari di questi film, dovrei rivederli uno ad uno e parlarne nello specifico, ma vabbè questo è quello che penso, non penso avrebbe mai fine sta discussione :D...

troppo lungo di che? la durata non è sicuramente un difetto del film...
 
Il mio era un discorso generale, per fortuna jeeg robot non ha incongruenze nella trama. Nella seconda parte è un po banalotta però.
La seconda parte è troppo lunga. Questo è l'unico difetto. Può sembrare banalotta come quella di quasi tutti i film di genere ma è buona.
E' scritto e recitato bene. Regia solida. Ottimo pure il montaggio. 'Italianizzare' un genere 'americano' e 'costoso' senza pasticciare era complicato.

E' costato poco ed è italiano. IMHO, di meglio, con un film che comunque narra anche di un ''supereroe'' era complicato fare :)
Non a caso è difficile persino trovare un critico che lo stronchi...ed i nostri critici sono spesso altezzosi con i prodotti italici ;)
Anche un film come 'Veloce come il vento' andrebbe apprezzato per questa dote.

@Andry: E' lunga la seconda parte. Non è lungo il film. Film che imho è un piccolo gioiellino italico in un anno per altro positivo.

Comunque sia ognuno vede il mondo con suoi occhi :D
 
secondo me no, la seconda parte ha la giusta durata e mentre lo vedevo non mi sono accorto di questa lunghezza di cui parli...
 
Iron Man (il primo), Captain America: the Winter Soldier, Ant-Man (un vero gioiello di originalità), X-men: giorni di un futuro passato.
Poi, li metto a parte perché un po sui generis, Guardiani della Galassia e Watchmen.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Iron Man, il primo concordo. Per gli X-men quello che hai citato non è secondo me il migliore
 
continuate a paragonare un opera di un esordiente che ha speso 10€, con colossal che hanno impiegano "decenni" a scrivere e che costano n volte tanto e che fanno parte di personaggi di cui si conoscono anche i peli del *, di spiderman ne hanno fatti tanti e se vuoi andare sul sicuro vai a cercare un nuovo cattivo e glielo metti contro, stacchi assegni miliardari per gli effetti speciali, lo distribuisci in più sale di checco zalone e il gioco è fatto. stiamo parlando di un opera italiana che neanche è uscita in poi tanti cinema ed è uscito in un periodo abbastanza smorto(vito che in italia nei cinema ci si muove solo per natale.

insomma è andata strabenissimo così e speriamo che qualche altro regista torni a sperimentare e si allontani dai soliti drammoni italiani
 
Ant-Man (un vero gioiello di originalità)
Nettamente quello che ho preferito degli ultimi anni. Attendo il sequel. Anche se il 2018 è lontano.
Comunque se pensi che jeeg robot è costato due lire rispetto alle americanate, e nonostante ciò, è credibile, direi il merito non va di certo ai mega effetti speciali usa ma proprio alla scrittura....
 
ant-man a me mi è sembrato un film carino ma che cerca troppo di scimmiottare una certa comicità, stile edgar wright, non riuscendoci del tutto... una cosa tipo deadpool, troppo facile rendere credibile un film di supereroi cosi' quando metti tutta st'ironia dentro... film divertenti ma passabili, non possiamo sicuramente metterli a confronto come film veramente che si sono giocati tutto come jeeg robot o guardiani della galassia...
 
Ah, per quanto sia è un po 'diverso' quello che ho preferito è nettamente Deadpool!

Per il resto, io e te siamo 'soli' in questa visione di Jeeg, ma almeno il 99% della critica (con cui spesso sono in disaccordo e che temevo stroncassero il film) questa volta è con noi :D
Ripeto, piccolo gioiellino italico. E recuperatevi i corti di Mainetti-Guaglianone :)
 
continuate a paragonare un opera di un esordiente che ha speso 10€, con colossal che hanno impiegano "decenni" a scrivere e che costano n volte tanto e che fanno parte di personaggi di cui si conoscono anche i peli del *, di spiderman ne hanno fatti tanti e se vuoi andare sul sicuro vai a cercare un nuovo cattivo e glielo metti contro, stacchi assegni miliardari per gli effetti speciali, lo distribuisci in più sale di checco zalone e il gioco è fatto. stiamo parlando di un opera italiana che neanche è uscita in poi tanti cinema ed è uscito in un periodo abbastanza smorto(vito che in italia nei cinema ci si muove solo per natale.

insomma è andata strabenissimo così e speriamo che qualche altro regista torni a sperimentare e si allontani dai soliti drammoni italiani

quoto
 
Indietro
Alto Basso