Lo Hobbit - La desolazione di Smaug [2013] - Al cinema

Andry10k

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
4 Dicembre 2011
Messaggi
17.581
Località
Roma
Lo sono andato a vedere qualche giorno fa e per l'occasione ho voluto provare la sala insens 3D di Roma est ;). Che dire, per quanto riguarda la sala, il film con il suo 3D hfr(high-frame rate, per chi non lo conoscesse;)) è qualcosa di incredibile su quello schermo che io piu grand enon ho mai visto in un cinema;). Per quanto riguarda il film è sicuramente il film piu spettacolare dell'anno, jackson è inutile ripeterlo, è un maestro dei film fantasy. Questo secondo capitolo della prequel-trilogia lo reputo superiore al primo, che cmq mi era piaciuto moltissimo. Il primo forse aveva le caratteristiche di una fiaba, stupenda, ma cmq una fiaba, questo invece è piu cubo, piu pauroso anche;) e piu affascinante naturalmente. L unica pecca forse è il fatto della troppa durata, che alla lunga potrebbe stancare, anche se a me non è successo naturalmente ;). Per concludere, l'entrata in scena di Smaug, è da storia del cinema ;).

Voto: 9.5
 
Peccato che con Lo Hobbit non c'entra niente, tutto inventato e con svarioni fantasy da far accapponare la pelle. Quella pseudo attrazione fra nano e elfa poi, è da denuncia!

In generale resta un gran bel film da vedere, ma non per chi ha letto il libro e, più in generale, per gli amanti della narrativa fantasy.
 
...hai ragione...però resta difficile esportare passo passo un libro fantasy sul grande schermo...il cinema ha i suo tempi e le sue esigenze...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
non sapevo di questo perché non ho letto il libro... da amante del fantasy pero' mi ha sconvolto... in positivo intendo;)
 
...hai ragione...però resta difficile esportare passo passo un libro fantasy sul grande schermo...il cinema ha i suo tempi e le sue esigenze...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Beh, Il Signore Degli Anelli era tutta un'altra cosa, molto più fedele e decisamente meno commerciale di questo. Il cinema ha i suoi tempi, ma se tu li sprechi per metterci personaggi (Legolas su tutti) e situazioni (miriadi) che nel libro non esistono, allora la cosa è volontaria. Fortuna vuole che forse lo 0,5% degli spettatori abbia letto il libro, altrimenti sarebbero andati incontro ad un flop colossale.
 
Stò rileggendo proprio in questo periodo il signore degli anelli...alcune situazioni non sono proprio menzionate nel film....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
E questo direi che è normale nella trasposizione cinematografica di un libro. Non è normale che le si inventino di sana pianta stravolgendo il tutto.
 
Visto ieri sera,

certo che da un libricino così, per tirarci fuori tre film, tra l' altro lunghi, bisogna inventare parecchio. :)

Ma si, come detto sopra, se non hai letto il libro è piacevole.

Una domanda, non ho capito se Legolas fosse vero, o totalmente digitale.
 
visto ieri al cine l' ultimo capitolo, film adatto a chi piace vedere mazzate dall' inizio alla fine, mah, non mi è piaciuto.
Sono ormai passati circa trent'anni da che lessi il libro, e non mi pare proprio sia come nel film. Mi riprometto di rileggerlo. :)
 
Indietro
Alto Basso