Lo scambio Olimpiadi-Mondiali tra Rai e Sky forse a settembre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fabio78 ha scritto:
Secondo voi Sky, sapendo che i diritti tornano al Cio in caso di mancata trasmissione in chiaro, non si è già tutelata in caso di mancato accordo con la Rai? Magari mettendo a disposizione i diritti alle tv locali, con raccolta pubblicitaria a carico di Sky?
devi anche guardare chi ha parlato... Gasparri capisce di mass-media quanto io capisco di fisica delle particelle, come all'epoca del lancio del DTT ripete soltanto delle frasi che gli mette in bocca l'ufficio stampa di Mediaset :lol: è logico che Sky ha preso le sue belle contromisure, già solo cedendoli alle emittenti locali che collaborano con lei per i tg coprirebbe nominalmente tutta Italia e andrebbe nel ciocco a Gasparri e ai suoi compagni di merende :D
 
GIOSCO ha scritto:
Beh, se per gli Europei (che hanno solo 31 partite) spende 105 milioni più le spese di produzione per i suoi speciali, inviati, ecc.. è ovvio che non recupera manco le spese.

Con queste cifre (che peraltro sarebbero soldi recuperati, avendo già investito in anticipo con i Mondiali, frutto peraltro di una corsa anti-Sky dopo Germania 2006), qualcosina in più dovrebbe riuscire a tirarla fuori.

In definitiva, la Rai a tenere l'esclusiva del Mondiale ci perde di sicuro a livello economico e le Olimpiadi deve pur prenderle prima o poi: o adesso da Sky ai prezzi che già si conoscono o rischiare (come suggerisce Gasparri) di riprenderli a più basso prezzo quando i diritti torneranno al CIO se invenduti.

Però è proprio con questo trucchetto andato a male che la Rai perse i diritti completi per Germania 2006 (le 25 partite le aveva comprate assieme a Corea/Giappone 2002, anche questo accordo dell'ultimissima ora), quando Sky la batté sul tempo anticipando più di un anno prima l'acquisto del pacchetto completo.

Chissà qual è lo scenario meno negativo per la Rai....
Quoto,e ala grande..hai pienamente ragione GIOSCO;)
 
Per favore, Blulake, evitiamo di parlare dei POLITICI e della POLITICA in senso stretto. Cerchiamo di stare sulla notizia di questo accordo che coinvolge due aziende, Rai e Sky. Grazie.
 
Ripeto:
Sky ha bisogno dei diritti dei mondiali di calcio altrimenti rischia di perdere diversi abbonati, la RAI se era un pò più furba poteva proporre a SKY i diritti ad una cifra più alta e stai sicuro che SKY li comprava comunque.

Quando Mediset comprò i diritti in esclusiva della juventus per i campionati 2007/2008 e 2008/2009 sapendo che Sky aveva bisogno dei diritti per il satellite poi riusci a rivendere i diritti a Sky al 80% del prezzo pagato facendo un affare.
Adesso la RAI è nella stessa situazione con i mondiali di calcio e non capisco perchè questa volta l'affare lo deve fare SKY:eusa_think:


PS
Certo che criticare Sky in questo forum è una cosa impossibile , si viene subito attaccati.
 
GIOSCO ha scritto:
Beh, se per gli Europei (che hanno solo 31 partite) spende 105 milioni più le spese di produzione per i suoi speciali, inviati, ecc.. è ovvio che non recupera manco le spese.

Con queste cifre (che peraltro sarebbero soldi recuperati, avendo già investito in anticipo con i Mondiali, frutto peraltro di una corsa anti-Sky dopo Germania 2006), qualcosina in più dovrebbe riuscire a tirarla fuori.

In definitiva, la Rai a tenere l'esclusiva del Mondiale ci perde di sicuro a livello economico e le Olimpiadi deve pur prenderle prima o poi: o adesso da Sky ai prezzi che già si conoscono o rischiare (come suggerisce Gasparri) di riprenderli a più basso prezzo quando i diritti torneranno al CIO se invenduti.

Però è proprio con questo trucchetto andato a male che la Rai perse i diritti completi per Germania 2006 (le 25 partite le aveva comprate assieme a Corea/Giappone 2002, anche questo accordo dell'ultimissima ora), quando Sky la batté sul tempo anticipando più di un anno prima l'acquisto del pacchetto completo.

Chissà qual è lo scenario meno negativo per la Rai....
quoto tutto quello che hai detto giosco.
non è colpa di sky se poi la rai arriva quasi a spendere di più per gli inviati, le produzioni e tutto il resto. la rai è di fatto un'azienda che non sa gestire i propri conti.
 
giuseppeBG ha scritto:
Ripeto:
Sky ha bisogno dei diritti dei mondiali di calcio altrimenti rischia di perdere diversi abbonati
insomma, abbonati non ne perde, non è che uno si abbona adesso per i mondiali del 2010, al massimo può solo prenderne di nuovi quando arriverà la notizia dell'accordo e più probabilmente grazie ai ticket...
 
giuseppeBG ha scritto:
Ripeto:Quando Mediset comprò i diritti in esclusiva della juventus per i campionati 2007/2008 e 2008/2009 sapendo che Sky aveva bisogno dei diritti per il satellite poi riusci a rivendere i diritti a Sky al 80% del prezzo pagato facendo un affare..

Guarda che nel accordo era già prefissati i prezzi per il digitale terrestre e per il satellite, l'unica cosa strana di questi accordi era che mediaset potesse acquistarli tutti mentre sky non poteva.
 
purtroppo questa "cosa strana" ha un nome e si chiama paletti, quelli imposti a sky alla sua nascita, se nulla cambierà, dovrà tenerseli fino al 2011...
 
giuseppeBG ha scritto:
Ripeto:
Sky ha bisogno dei diritti dei mondiali di calcio altrimenti rischia di perdere diversi abbonati, la RAI se era un pò più furba poteva proporre a SKY i diritti ad una cifra più alta e stai sicuro che SKY li comprava comunque.

Quando Mediset comprò i diritti in esclusiva della juventus per i campionati 2007/2008 e 2008/2009 sapendo che Sky aveva bisogno dei diritti per il satellite poi riusci a rivendere i diritti a Sky al 80% del prezzo pagato facendo un affare.
Adesso la RAI è nella stessa situazione con i mondiali di calcio e non capisco perchè questa volta l'affare lo deve fare SKY:eusa_think:


PS
Certo che criticare Sky in questo forum è una cosa impossibile , si viene subito attaccati.
Paragonare i diritti di un campionato lungo 9 mesi e che peraltro è uno dei motivi che tengono milioni di persone abbonate, ad un mondiale che si vedrà per il 40% gratis e che dura un mese (estivo per di più) non mi pare molto giusto.

Inoltre dire che se non si prendono i diritti si perdono abbonati... vorrei capire chi è che si abbonerebbe a Sky (minimo un anno) per vedere solo i Mondiali o chi rinuncerebbe alla programmazione di un anno intero (come la Serie A per es.) solo per la mancanza di un evento mensile?

Criticare Sky quando è necessario non è giusto, ma sacrosanto... ma farlo almeno con cognizione di causa... :) ;)
 
giuseppeBG ha scritto:
Ripeto:
Sky ha bisogno dei diritti dei mondiali di calcio altrimenti rischia di perdere diversi abbonati, la RAI se era un pò più furba poteva proporre a SKY i diritti ad una cifra più alta e stai sicuro che SKY li comprava comunque.

Quando Mediset comprò i diritti in esclusiva della juventus per i campionati 2007/2008 e 2008/2009 sapendo che Sky aveva bisogno dei diritti per il satellite poi riusci a rivendere i diritti a Sky al 80% del prezzo pagato facendo un affare.
Adesso la RAI è nella stessa situazione con i mondiali di calcio e non capisco perchè questa volta l'affare lo deve fare SKY:eusa_think:


PS
Certo che criticare Sky in questo forum è una cosa impossibile , si viene subito attaccati.
Ma dimmi una cosa,sei abbonato a sky?:eusa_think:
 
Ecco cosa scrive oggi la gazzetta dello sport al riguardo:

DIRITTI TV MONDIALI 2010 & 2014
Il Cda Rai sull'accordo con Sky slitta di una settimana al 17
Slitta di una settimana (a mercoledì 17) la decisione del Cda Rai sull'accordo mutualistico tra Rai e Sky per spartirsi i diritti delle Olimpiadi (invernali 2010 ed estive 2012) e quelli dei Mondiali di calcio (2010 in Sud Africa e 2014). Contrari ieri all'accordo già definito (dal quale la Rai guadagnerebbe 100 milioni) i consiglieri Petroni e Urbani, i quali sostengono che a guadagnarci sarebbe Sky.
 
Sam89 ha scritto:
Quoto,e ala grande..hai pienamente ragione GIOSCO;)
come... quasi sempre :D :D (mi tengo un margine perché qualche volta ho ragione io :D :D :D :D ).
Scusate la battuta un po' stupida ma... questa mattina va così.
 
Progressive ha scritto:
Se l'accordo dovesse saltar quali saranno le contromisure di sky?
non credo che Sky le abbia rese note :D potrebbe cedere alcuni diritti in chiaro ad un circuito di tv regionali con cui è in buoni rapporti curando la raccolta pubblicitaria, in questo modo rispetterebbe l'obbligo di cessione in chiaro ed economicamente non perderebbe quasi nulla.
 
Per me l' accordo salterà....sarebbe troppo "massacrante" per mediaset !! :icon_cool:
i 4 appuntamenti top dello sport mondiale dei prossimi 4 anni spartiti tra Rai e Sky....ma stiamo scherzando ?? :D
 
pressy ha scritto:
Per me l' accordo salterà....sarebbe troppo "massacrante" per mediaset !! :icon_cool:
i 4 appuntamenti top dello sport mondiale dei prossimi 4 anni spartiti tra Rai e Sky....ma stiamo scherzando ?? :D

Ma secondo me il problema principale è, se la rai non riesce a vendere almeno a qualcuno i diritti come fa a rientrare dai 350 milioni per i mondiali.
Non sono pochi e la rai non naviaga in buone acque.
Secondo me è stato una spesa troppo alta per la rai solo per superare sky, che sembrava prendesse i diritti.
 
Ansy ha scritto:
Ma secondo me il problema principale è, se la rai non riesce a vendere almeno a qualcuno i diritti come fa a rientrare dai 350 milioni per i mondiali.
Non sono pochi e la rai non naviaga in buone acque.
Secondo me è stato una spesa troppo alta per la rai solo per superare sky, che sembrava prendesse i diritti.

Secondo me l accordo si farà proprio per questo la rai deve vendere i diritti criptati dei mondiali e l acquirente è uno solo sky .
Non credo che la rai aspetterà perchè altrimenti sky i diritti delle olimpiadi li venderà a altri
 
pressy ha scritto:
Per me l' accordo salterà....sarebbe troppo "massacrante" per mediaset !! :icon_cool:
i 4 appuntamenti top dello sport mondiale dei prossimi 4 anni spartiti tra Rai e Sky....ma stiamo scherzando ?? :D

Mediaset ha sempre comunque il grande fratello :D :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso