Lo schermo del notebook rimane nero

xenokz

Digital-Forum Silver Master
Registrato
6 Marzo 2011
Messaggi
2.640
Salve a tutti, spero sia la sessione giusta.
Possiedo un Vaio VPCEB2M1E e da ieri lo schermo rimane nero!
Improvvisamente, la schermata è diventata corrotta, poi è comparsa la schermata blu con l'errore "VIDEO TDR FAILURE" facendo riferimento a "atikmpag.sys". Poi si è riavviato il notebook, e da allora è sempre nero fin dall'accensione!

Collegando un monitor esterno alla porta VGA, viene visualizzata l'immagine. Ma ho dovuto correggere il file "atikmpag.sys", perchè era corrotto.
Ed inoltre, visualizza l'immagine con dei driver generici di windows. Se provo ad installare i driver della scheda ATI RADEON 5000 HD, mi ricompare la schermata blu e devo ricominciare da capo!

In pratica al momento, riesco ad usare il notebook solo con il monitor esterno ed i driver generici. Lo schermo del notebook resta sempre nero!
Ho provato anche a rimettere la pasta termica su cpu e gpu, ma non cambia nulla...

Come faccio a capire se può dipendere dal monitor del notebook o dalla scheda video? Il fatto che parta con il monitor esterno, potrebbe far pensare che dipenda dal pannello. Ma non vorrei che, con la porta VGA funzioni il chip grafico della scheda madre, e magari è guasta la scheda video!
Un'altra cosa che mi fa stare nel dubbio, è il fatto che anche con il monitor esterno non funzionano i driver della ATI.

Spero possiate darmi una mano, perchè arrivato a questo punto non so cos'altro provare.
 
Proverei una distro linux e da lì se funziona tutto escluderei un eventuale problema alla scheda video.

Possiedo una versione di lubuntu su chiavetta usb. Va bene se la provo senza installarla?
Il problema è che il monitor del notebook rimane nero da quando lo accendo.
 
Il problema è che il monitor del notebook rimane nero da quando lo accendo.
Anche usando i Tasti per entrare nel Bios e far partire la chiavetta?
 
Anche usando i Tasti per entrare nel Bios e far partire la chiavetta?

Si, rimane nero. Apparentemente è inutilizzabile! Non capisco se non si accende perchè è guasto, a causa dell'inverter, del cavo...
Oppure, se a causa della scheda video.
 
Si, va bene anche quella.

Vedi se il problema permane.

Ho provato ad avviare lubuntu con il monitor esterno collegato alla VGA (perchè con quello del notebook è sempre nero), e dopo la schermata della scelta della lingua appare una schermata con tutti caratteri colorati. In pratica, non mi carica il desktop di lubuntu.
 
Allora ho più di un sospetto di qualche guasto :eusa_think:
Altrimenti dovrebbe aver caricato visto anche i diversi driver.
 
Allora ho più di un sospetto di qualche guasto :eusa_think:
Altrimenti dovrebbe aver caricato visto anche i diversi driver.

Possibile che dipenda dalla scheda video?
Ho letto da più parti che sintomi del genere dipendono dalla scheda video, ed una soluzione temporanea potrebbe essere il reballing.
Ma è una procedura abbastanza complessa da far fare in assistenza. Oppure, si potrebbe provare con il reflow tramite pistola termica.
Soluzioni utili solo se si è in parte dissaldata. Ovviamente, se il chip è bruciato non si può fare nulla.
 
Possibile che dipenda dalla scheda video?
Ho letto da più parti che sintomi del genere dipendono dalla scheda video, ed una soluzione temporanea potrebbe essere il reballing.
Ma è una procedura abbastanza complessa da far fare in assistenza. Oppure, si potrebbe provare con il reflow tramite pistola termica.
Soluzioni utili solo se si è in parte dissaldata. Ovviamente, se il chip è bruciato non si può fare nulla.

Molto probabilmente è un problema del chip video. A lungo andare,a causa del calore e delle vibrazioni,le saldature si seccano e non fanno più contatto regolarmente provocando questo tipo di problemi. La soluzione più economica è il reflow ma,oltre al fatto che non si fa con la pistola termica e ci vuole del flussante,non è definitiva perchè non fai altro che "ripassare" le saldature con il rischio che ti si ripresenti il difetto. Meglio il reballing ma devi farlo fare a laboratori specializzati e non costa poco......
 
Stiamo parlando di un notebook del 2013 icore 3 con w7 a bordo.

Un Sony Vaio uscito fuori produzione e non più supportato.

I Sony Vaio tra i peggiori prodotti che mi sono capitati tra le mani, ne ho avuto uno.

E’ arrivato il momento di sostituirlo.

Neanche buono per Linux.
 
Sarà anche un prodotto pessimo, ma io mi sono sempre trovato bene a livello hardware.
Mai avuto problemi in 11 anni fino ad oggi. Il mio è del 2010, con WIN10 installato e funzionante da 6 anni.
In ogni caso, ho testato la scheda video tramite il tool "gpu-z", e mi indica sempre l'utilizzo dell GPU allo 0% qualsiasi cosa faccia. Dovrebbe dimostrare che sta funzionando tramite chip grafico della scheda madre (con VGA e HDMI), e che la causa sembra proprio la scheda video. Almeno posso scartare il pannello LCD come causa.
Comunque, non posso lasciarlo con il monitor esterno collegato, perchè la CPU senza GPU è messa davvero sotto carico e la temperatura è sempre alta.
A questo punto, proverò con il reballing se trovo un centro specializzato che lo fa ad un prezzo non esagerato. Altrimenti, proverò io stesso con un reflow, anche se dall'esito temporaneo.
 
Indietro
Alto Basso