Dingo 67
Digital-Forum Platinum Master
No!!!!! 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
relop.ing ha scritto:Se ne sentono delle belle!
I tabaccai comprano le sigarette dai Monopoli di Stato e le pagano in CONTANTI, con un aggio (guadagno garantito al commerciante sulla vendita) di pochi centesimi.
Nelle nazioni dove non esistono monopoli sui tabacchi, i rivenditori devono rilasciare uno scontrino. In Italia invece, per quanto detto, no.
![]()
Cuorino ha scritto:Il consumo delle sigarette è notevolmente diminuito da qualche anno a questa parte e i tabaccai "sopravvivono" esclusivamente per i giochi.
Ho 2 amici che fanno questo lavoro e ti assicuro che non sono tutte rose e fiori.
Hanno parecchie gabelle e anche qualche ricatto.......
dadeboom ha scritto:bè adesso non facciamo passare i tabaccai come poveretti.....
relop.ing ha scritto:Ho solo detto che non devono rilasciare uno scontrino per la vendita di sigarette.
Ci hai fatto un romanzo a puntate?!![]()
Burchio ha scritto:è abbastanza comune per tutti i commercianti (o meglio chiunque possegga partita IVA)...LAMENTARSI e dire sempre che sono prossimi alla rovina.
relop.ing ha scritto:@dadeboom
Ti capisco perfettamente. Quoto tutto il tuo (ultimo) post.
Non tutte le "partite IVA" navigano nell'oro. Spesso guadagnano meno di un impiegato con in più lo stress della mancanza di sicurezza del "27" (san Paganino).
Purtroppo in Italia viene supertassato il reddito da lavoro (dipendente o autonomo che sia). Le rendite non le toccano. E cosi' non va'.
Il meridione langue assieme a molte parti del centro. E' un disastro epocale.
Le grosse aziende manifatturiere da tempo stanno lasciando l'Italia per delocalizzare all'estero.
La disoccupazione ha toccato vertici impressionanti.
La gente spende solo per i bisogni primari.
Io non sono ottimista sul futuro dell'Italia. Sono troppi gli indici negativi.![]()