Lo scontrino, cosa da pochi!

Qui a Napoli la situazione è abbastanza grave. Da alcune settimane girando i vari negozi della città sono riuscito ad avere le prove della gravità sugli scontrini fiscali con i miei occhi. Su 4 ristoranti, solo 1 mi ha dato lo scontrino. Su 2 panetterie, nessuna delle due mi ha rilasciato lo scontrino. Su 12 bar, solo 2 mi hanno rilasciato lo scontrino. Su 2 negozi di abbigliamento sportivo, nessuno dei due mi ha rilasciato lo scontrino. Ovviamente normalmente utilizzo il metodo del "chiedere", per queste settimane ho usato questo metodo solo per provare chi effettivamente rilascia il regolare scontrino..;)
 
Ultima modifica:
Sbaglio o siamo il paese con il più alto tasso di evasione ed elusione fiscale?
 
Sono d'accordo con chi dice che quella di non emettere gli scontrini e le fatture sia una bruttissima abitudine di molti esercizi pubblici ma sono convinto che se la pressione fiscale fosse più leggera (insieme a maggior controlli) magari in molti si adeguerebbero.Certo in molti lo fanno su per fare le budella d'oro ma c'è anche quello che per far quadrare i conti o mantenere un dipendente deve fare del nero.Sarebbe meglio che cominciassero a battere cassa sui pesci grossi,sono quelli che ci stanno mandando in rovina.
 
dki ha scritto:
Qui a Napoli la situazione è abbastanza grave, da alcune settimane girando i vari negozi della città e sono riuscito ad avere una le prova con i miei occhi.
Su 4 ristoranti, solo 1 mi ha dato lo scontrino.
Su 2 panetterie, nessuna delle due mi ha rilasciato lo scontrino.
Su 12 bar, solo 2 mi hanno rilasciato lo scontrino.
Su 2 negozi di abbigliamento sportivo, nessuno dei due mi ha rilasciato lo scontrino.

Ovviamente normalmente utilizzo il metodo del "chiedere", per queste settimane ho usato questo metodo solo per provare chi effettivamente rilascia il regolare scontrino..;)
una volta come risposta ho ricevuto
'' e te, che te ne fai di sto' pezzo de carta '' :D
 
dki ha scritto:
Qui a Napoli la situazione è abbastanza grave, da alcune settimane girando i vari negozi della città e sono riuscito ad avere una le prova con i miei occhi.
Su 4 ristoranti, solo 1 mi ha dato lo scontrino.
Su 2 panetterie, nessuna delle due mi ha rilasciato lo scontrino.
Su 12 bar, solo 2 mi hanno rilasciato lo scontrino.
Su 2 negozi di abbigliamento sportivo, nessuno dei due mi ha rilasciato lo scontrino.

Ovviamente normalmente utilizzo il metodo del "chiedere", per queste settimane ho usato questo metodo solo per provare chi effettivamente rilascia il regolare scontrino..;)

Non so la situazione in tutta Italia parlo della mia provincia di Cuneo e sono effettivamente tutti esemplari. Ti rilasciano sempre regolare scontrino fiscale (sì, ogni tanto lo gonfiano di qualche euro questo è vero) e ti chiedono anche sempre se si vuole fatturare.
Qualche anno fa era così come da te poi non so cosa sia successo, una retata, un colpo di spugna, controlli a tappeto, multe salate, boh! Fatto sta che li hanno mazzuolati ben bene e ora sono tutti dei santi... :badgrin:
 
Anakin83 ha scritto:
Non so la situazione in tutta Italia parlo della mia provincia di Cuneo e sono effettivamente tutti esemplari. Ti rilasciano sempre regolare scontrino fiscale (sì, ogni tanto lo gonfiano di qualche euro questo è vero) e ti chiedono anche sempre se si vuole fatturare.
Qualche anno fa era così come da te poi non so cosa sia successo, una retata, un colpo di spugna, controlli a tappeto, multe salate, boh! Fatto sta che li hanno mazzuolati ben bene e ora sono tutti dei santi... :badgrin:
esemplari unici direi :lol:
 
stefio ha scritto:
Patria hai letto il mio post precedente ? Mi interesserebbe sapere il tuo parere .... :lol: ;)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=129366

Ciao,in linea di massima come idea non mi sembra male ma lo vedo molto complicato come sistema,anche praticamente dovresti conservare tutti gli scontrini e presentarti ai caf con delle borse piene....La prima cosa che mi viene in mente è che magari ci si possa scambiare gli scontrini,a meno che non si cerchi di identificarli con il CF come si fa in farmacia.
 
Molto più semplice aggiungere un "gratta e vinci" ad ogni scontrino emesso, anche se il premio fosse una semplice consumazione vedrete che gli italiani (pur di grattare su un pezzo di carta) pretenderanno sempre lo scontrino anche a costo di ribaltare cassa e cassiere :D :D :D
 
lo scontrino è un granello di polvere nello spreco e nella ruberia generale....basterebbe chiudere enti inutili che sono migliaia e rubano soldi a iosa...basterebbe fare il mazzo a chi non emette appunto scontrini.l...e le fatture?con il beneplacito del consuumatore..che pur di schivare l'iva(ma è proprio sicuro che la ha schivata?)abbocca volentieri...evasioni bipartisan...inutile fare i censori contro l'evasione...si evade anche non facendosi emettere fattura...insomma uno dei tanti sprechi che lo stato si permette e tollera(già...perchè?)....e poi si dice che è ora di intervenire sulle pensioni...già come se non si fosse già intervenuti abbastanza...negli ultimi dieci anni la mia uscita dal lavoro è slittata (grazie a varie riforme bipartisan )al momento in cui scrivo ...di 6 anni e tre mesi....non bastano?la cosa offensiva è che pare (a sentire certi ceffi )non le abbiano toccate mai...e basta su...per loscontrino fiscale la cosa è semplice.-...blitz a rpetizione di finanzieri in bar ristoranti...una sorta di desert storm contro i furbetti...che sono una marea....
 
patria o muerte ha scritto:
Ciao,in linea di massima come idea non mi sembra male ma lo vedo molto complicato come sistema,anche praticamente dovresti conservare tutti gli scontrini e presentarti ai caf con delle borse piene....La prima cosa che mi viene in mente è che magari ci si possa scambiare gli scontrini,a meno che non si cerchi di identificarli con il CF come si fa in farmacia.

Adesso Massera mi ammazza !!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Guarda che con il sistema dello scontrino, fattura ecc in detrazione dei redditi, la dichiarazione la potrebbe fare chiunque i Caf e Commercialisti non servirebbero in questo caso ( ma tanto di lavoro ne hanno molto ;) :D :D :D ):eusa_naughty:
.
 
Io ho un attività e batto regolarmente tutto.come il 90% degli esercenti della zona(Varese). Mi è capitato di andare in altre zone e in alcune parti è un optional.ma mi si devono spiegare due cose: ok facciamo il gratta e vinci sullo scontrino,facciamo pure che chi viene beccato viene bastonato il doppio.qualcuno mi spiega pero perché due anni fa,ho dovuto pagare l'adeguamento per gli studi di settore,a causa della voce dipendenti?ho avuto un calo di lavoro,ho cercato di andare avanti senza licenziamenti,e loro dicono tu hai tot dipendenti hai tot posti per cui hai per forza guadagnato tot.e paghi.allora i buoni propositi dove se ne devono andare?Il discorso è ma gli studi di settore per alcune attività che fatturano 10 volte me e ti continuano a dare i preconti non fiscali esistono o no?perché in alcuni posti dove sono stato(e sono note località turistiche con locali affollati all'inverosimile) lo scontrino fiscale è un optional.E poi senza tirar fuori sempre i locali pubblici e i negozi(tra l'altro sempre ben controllabili visto che ci si può andare in borghese)l'idraulico amico del cugino che vi fa i lavori al sabato ve la fa la ricevuta o preferite i 100 euro di sconto?e così l'imbianchino,e tutti i vari lavori dove occhio non vede e cuore non duole.Io dico che anche in quei settori c'è un sommerso da paura
 
Con la mia idea anche questi "studi" se ne andrebbero a quel paese !!! ;) :lol: :lol: :lol:
 
Più che altro quando vado a comprare le sigarette a mio padre o il biglietto del pullman non mi viene rilasciato mai lo scontrino... Penso che per il biglietto del pulman la ricevuta sia il biglietto stesso ma per le sigarette?
 
posso sbagliarmi,sulle sigarette, credo ci sia già l'accisa sul prezzo decisa dai monopoli di stato,cosi che non sia dovuto l'emissione dello scontrino,ripeto almeno credo sia cosi
 
dumas66 ha scritto:
posso sbagliarmi,sulle sigarette, credo ci sia già l'accisa sul prezzo decisa dai monopoli di stato,cosi che non sia dovuto l'emissione dello scontrino,ripeto almeno credo sia cosi
Difatti, stesso discorso vale per i carburanti ;)
 
adriaho ha scritto:
Più che altro quando vado a comprare le sigarette a mio padre o il biglietto del pullman non mi viene rilasciato mai lo scontrino... Penso che per il biglietto del pulman la ricevuta sia il biglietto stesso ma per le sigarette?
Se ne sentono delle belle!
I tabaccai comprano le sigarette dai Monopoli di Stato e le pagano in CONTANTI, con un aggio (guadagno garantito al commerciante sulla vendita) di pochi centesimi.
Nelle nazioni dove non esistono monopoli sui tabacchi, i rivenditori devono rilasciare uno scontrino. In Italia invece, per quanto detto, no.
;)
 
ma quindi ricapitolando, mi dovrebbero rilasciare lo scontrino?
 
Indietro
Alto Basso