Lo sport sta sparendo sul DTT in chiaro

ARMI ha scritto:
.....scusa e questo Vanzini le percentuali le enuncia con cognizione di causa????....magari gli appassionati sono il 40%, il 60% o anche di più......

....è stato fatto un "sondaggio serio".....o le ha sparate a cavolo......

mah..... non conosco il personaggio.....però mi sembra il solito "furbetto" che tira l'acqua al suo mulino......
Il sondaggio l'ha fatto con i semplici dati auditel :)

Le qualifiche fanno il 20% di share, mentre le gare il 45-55% di share... :evil5:
Chi è appassionato si vede sia quali che gara, giusto? ;) Ha inoltre considerato che un 5% se le vede registrate le qualifiche ed ecco il risultato ;)
 
marcobremb ha scritto:
Il sondaggio l'ha fatto con i semplici dati auditel :)

Le qualifiche fanno il 20% di share, mentre le gare il 45-55% di share... :evil5:
Chi è appassionato si vede sia quali che gara, giusto? ;) Ha inoltre considerato che un 5% se le vede registrate le qualifiche ed ecco il risultato ;)

....posso dissentire?????

..delle volte è capitato anche a me di non poter seguire le qualifiche...per altri impegni....in cui mi era impossibilitata la visione delle qualifiche stesse ( la mia donna sarebbe capace di rompermi la testolina :D ) .....

....e comunque quando liberato dall'impegno suddetto vado subito ad informarmi sulla rete......
 
Villans'88 ha scritto:
Settimana scorsa europei di Nuoto in acque libere e di Canottaggio e questa settimana mondiali di ciclismo
stavo a parla co te? :doubt:
@agostino31
spari ''baggianate'' a tutta ''callara'' :D :eusa_wall:
 
Stefano91 ha scritto:
Non si può dire niente di Vanzini... Non è certo un montato come Caressa

......da quello che ho capito, Vanzini deve essere un Dio, per voi abbonati a SKY!!!!!!
 
marcobremb ha scritto:
Vanzini aveva detto semplicemente che con la F1 su sky si andava ad eliminare (tra virgolette) quella parte di telespettatori che si sintonizzava su Rai1 solo per fare la pennichella ;)

Infatti aveva poi aggiunto che erano il 25% circa i veri appassionati tra tutti quelli che si sintonizzavano (coloro che quindi avranno un serio danno per il passaggio della F1 al pay) :)
ok allora sono fregato essendo un appassionato F1 a prescindere dalla Ferrari...;)
 
Ranma25783 ha scritto:
ok allora sono fregato essendo un appassionato F1 a prescindere dalla Ferrari...;)
visto che dici di essere tecnologico,perchè non metti una bella parabola e la smetti di lamentarti??:icon_rolleyes:
 
DTT the best ha scritto:
stavo a parla co te? :doubt:
Ah, beh, allora...:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

E' evidente che tu non abbia capito che questo è un FORUM e che tutti possono rispondere a quello che scrivi.
A maggior ragione se posti qualcosa che non sta nè in cielo, nè in Terra
 
il problema è l'italiano medio, che senza calcio non può vivere...

sport italia dopo i primi anni che tentava di offrire un offerta più amplia è dovuta ripiegare al solito palloso calcio in tutte le salse...

Ma poi basta leggere la sezione televisione per capire qual'è l'interesse primario per i telespettatori... calcio, calcio, e ancora calcio... Direi che ci sono poche speranze di avere una certa pluralità...
In chiaro gli sport motoristici saranno sempre meno, rimarrò la sola SBK, motocross, qualche gara di f1 e forse la superstar... quando in passato c'era molta più offerta, tra nascar, irl, rally, ferrari challange, ecc.
senza contare gli altri sport...
 
marcobremb ha scritto:
Vanzini aveva detto semplicemente che con la F1 su sky si andava ad eliminare (tra virgolette) quella parte di telespettatori che si sintonizzava su Rai1 solo per fare la pennichella ;)

Infatti aveva poi aggiunto che erano il 25% circa i veri appassionati tra tutti quelli che si sintonizzavano (coloro che quindi avranno un serio danno per il passaggio della F1 al pay) :)
Concordo con il Sig. Vanzini, molte gare di F1 e Moto GP sono talmente noiose che ci si addormenta facilmente o meglio si cambia canale.
Se le tenga pure, anche se dubito che riesca a fare il pieno di abbonati da ripagarsi quanto ha sborsato.
 
Mah, perchè secondo vanzini non accade la stessa cosa con i possessori di sky? E poi crede che ogni appassionato ha o farebbe in futuro un abbonamento sky per seguire la F1 e motogp? Io ho i miei dubbi, e credo che gli ascolti saranno molto ridimensionati e sotto le aspettative.
 
DTT the best ha scritto:
a carattere calcistico però quest'anno grazie a mediaset e ciel c'è una buona offerta calcistica free ;)
ecco una settimana tipo:
lunedì:11 alle 21:00 su italia 2
martedì:highlights champions alle 23:00 su italia 1 e mediaset HD
mercoledì:una partita di champions su italia 1/canale 5 e mediaset HD+highlights champions league
giovedì:una partita di europa league su italia 1 e mediaset HD+highlights europa league
venerdì:-----
sabato:sabato sprint su rai 2 alle 22:40
domenica:quelli che il calcio alle 15:00 su rai 2
stadio sprint alle 17:00 su rai 2
cielo gol alle 17:30 su cielo
90°minuto su rai 2
mi sembra una buona offerta ;)
non contando anche speciale serie B su sportitalia,la lega pro,serie D,le numerose trasmissioni da studio di sportitalia dedicate al calcio,ligue 1 ecc.
però per il resto degli sport calma piatta :icon_rolleyes:
Sono d'accordo con te sul calcio, che c'è un'ampia offerta in chiaro!! ;)

Ma dissento sugli altri sport, che invece sono trasmessi ampiamente sui canali RaiSport come per esempio gli europei di nuoto in acque libere e di canottaggio e questa settimana i mondiali di ciclismo (come ha già evidenziato Villans'88). :icon_cool:
Poi ci sarà il campionato di volley, lo sci alpino e di fondo, lo slittino, il bob, lo skeleton ecc. ecc.

Quindi non mi sembra per niente che ci sia calma piatta!! :eusa_naughty:
 
DTT the best ha scritto:
stavo a parla co te? :doubt:

Oltre a non conoscere nulla in materia di tv e di sport non conosci nemmeno le norme di come funziona un forum.
Mi dispiace per te
 
Mux X ha scritto:
Mah, perchè secondo vanzini non accade la stessa cosa con i possessori di sky? E poi crede che ogni appassionato ha o farebbe in futuro un abbonamento sky per seguire la F1 e motogp? Io ho i miei dubbi, e credo che gli ascolti saranno molto ridimensionati e sotto le aspettative.

Stesse cose che si leggevano per le olimpiadi e poi vi sono stati ottimi ascolti sia per il pay che per il free ( con la differenza che il pay ha incassato di più dalla pubblicità pur avendo 1/6 del pubblico free ma qui la colpa è della Sipra )
 
agostino31 ha scritto:
perchè abbonarsi quando si può vedere gratis su rtl??:evil5:
Appunto,l'ho scritto tante volte,basta andare sui tedeschi (e mi sembra anche gli inglesi) trasmettono di tutto gratis e in HD.certo i commenti sono nella loro lingua,ma per esempio se guardi la F1 che me frega capire 'na mazza o giù di li del parlato.E' gratttttttiisssssss:icon_bounce:
 
thepictors2 ha scritto:
Appunto,l'ho scritto tante volte,basta andare sui tedeschi (e mi sembra anche gli inglesi) trasmettono di tutto gratis e in HD.certo i commenti sono nella loro lingua,ma per esempio se guardi la F1 che me frega capire 'na mazza o giù di li del parlato.E' gratttttttiisssssss:icon_bounce:
poi ti basta accendere radio 1 o rtl o r101 che fanno dei collegamenti:evil5: :evil5:
 
thepictors2 ha scritto:
Appunto,l'ho scritto tante volte,basta andare sui tedeschi (e mi sembra anche gli inglesi) trasmettono di tutto gratis e in HD.certo i commenti sono nella loro lingua,ma per esempio se guardi la F1 che me frega capire 'na mazza o giù di li del parlato.E' gratttttttiisssssss:icon_bounce:

Ma la versione hd di rtl non è criptata? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso