Locride: MUX TIMB 1 canale 60

JonicaTV ha scritto:
Ora sul canale 58 in analogico c'è un nero che sembra quella di emittente tv...

come mai ?
Aspetta un attimo perché ora la cosa non mi torna. Ti spiego, quando su un determinato canale è attivo un mux digitale, se con il sistema analogico vai su quel canale ti compare un fitto effetto neve. Se ora tu mi dici che sul canale 58 invece dell'effetto neve compare una schermata nera la cosa mi lascia pensare...
Ascolta, vorrei che facessi delle prove:
Il nero che ti compare sul canale 58 è lo stesso che vedi sul canale 63 su cui dovrebbe trasmettere Retecapri?
Prima d'ora quando il mux era attivo, hai provato a verificare in analogico cosa ti compariva andando sul canale 58?
Se in digitale effettui una nuova sintonizzazione, i canali La7 e Dahlia te li trova sempre?
Invece in analogico sul canale 60 ti compare pure una schermata nera o l'effetto neve?
 
Omnitel ha scritto:
Aspetta un attimo perché ora la cosa non mi torna. Ti spiego, quando su un determinato canale è attivo un mux digitale, se con il sistema analogico vai su quel canale ti compare un fitto effetto neve. Se ora tu mi dici che sul canale 58 invece dell'effetto neve compare una schermata nera la cosa mi lascia pensare...
Ascolta, vorrei che facessi delle prove:
Il nero che ti compare sul canale 58 è lo stesso che vedi sul canale 63 su cui dovrebbe trasmettere Retecapri?
Prima d'ora quando il mux era attivo, hai provato a verificare in analogico cosa ti compariva andando sul canale 58?
Se in digitale effettui una nuova sintonizzazione, i canali La7 e Dahlia te li trova sempre?
Invece in analogico sul canale 60 ti compare pure una schermata nera o l'effetto neve?

1) non lo so se lo stesso del canale 63

2) prima sul 58 non compariva niente

3) non li trovo

4) sul 60 effetto neve
 
JonicaTV ha scritto:
1) non lo so se lo stesso del canale 63

2) prima sul 58 non compariva niente

3) non li trovo

4) sul 60 effetto neve
Se facendo la sintonizzazione digitale sul canale 58 i canali non te li trova, vuol dire che è proprio spento il mux. E questo mi fa pensare... Non so se si tratta di un problema tecnico o di qualcosa di voluto, nel senso che magari hanno acceso ad agosto il mux di La7 ma solo in via temporanea come prova per il futuro switch off per poi lasciarlo spento attivando, magari, la frequenza analogica di La7. Tant'è vero che sul 60 che il mux è ancora acceso il sintonizzatore analogico ti visualizza l'effetto neve.
Non capisco poi perché dici che prima sul 58 non ti compariva niente. Avresti dovuto vedere sempre l'effetto neve!
Ti ho detto di fare la prova con il canale 63 perché sul canale 63 su cui dovrebbe trasmettere Retecapri, viene trasmessa una schermata tutta nera segno di un segnale analogico acceso ma con portante muta. Se sul 58 ora c'è una schermata nera anziché l'effetto neve, vuol dire che è stato acceso un segnale analogico al posto del mux Timb2. Come mai? Questa è una bella domanda a cui rispondere, per questo ti ho chiesto di fare quelle prove.
 
ore 1,57 del 19/09/10
canale 58 = schermo nero
canale 60 = effetto neve
canale 63 = schermo nero
canale 45 = non si capisce che è

chiarito tutto?
 
bullboy ha scritto:
ore 1,57 del 19/09/10
canale 58 = schermo nero
canale 60 = effetto neve
canale 63 = schermo nero
canale 45 = non si capisce che è

chiarito tutto?

il canale 45 dovrebbe essere un canale di Tele Soverato 1.
 
bullboy ha scritto:
ore 1,57 del 19/09/10
canale 58 = schermo nero
canale 60 = effetto neve
canale 63 = schermo nero
canale 45 = non si capisce che è

chiarito tutto?
Grazie per il chiarimento.
Se il canale 58 trasmette una schermata nera così come quella che appare sul canale 63, vuol dire che il mux Timb2 è proprio spento e quella schermata nera è un segnale analogico di qualche canale per ora anch'esso spento. Di solito quando un mux si spegne (o per problemi tecnici o volutamente) in analogico si vede un effetto neve un pò meno fitto di colore grigio e con forma sempre variabile. Questo indica che quella frequenza è totalmente libera, priva di qualunque segnale analogico o digitale. Quando il mux è acceso, l'effetto neve è fitto e di colore bianco intenso. Tant'è vero che sul canale 60 dove il mux Timb1 è acceso ma i canali spenti, si vede il fitto effetto neve.
Quella schermata nera che appare sul canale 58 lascia intendere che quella frequenza non è libera ma che risulta trasmesso un segnale analogico. Come mai non il mux Timb2? Cosa rappresenta quel segnale analogico, forse un passo indietro rispetto all'accensione del digitale? Domani è lunedì e si spera che si possa venire a capo di questo mistero.
Per quanto riguarda ciò che viene trasmesso sul canale 45 (cioè quella schermata blu con una i in basso a destra e la scritta TMG) dovrebbe essere l'emittente Soverato1 anche se io d'estate riuscivo a ricevere il canale greco Ert World.
 
ecco, apriamo il capitolo tv greche. sarà un casino anche se non so come sono messi i greci con il digitale. sta di fatto che in alcuni giorni le tv greche si vedono come rai uno. e spesso vanno a disturbare sui canali analogici. sul digitale che succederà?
andrà tutto in conflitto. e mica il nostro governo può dire a loro di spegnerli...
 
bullboy ha scritto:
ecco, apriamo il capitolo tv greche. sarà un casino anche se non so come sono messi i greci con il digitale. sta di fatto che in alcuni giorni le tv greche si vedono come rai uno. e spesso vanno a disturbare sui canali analogici. sul digitale che succederà?
andrà tutto in conflitto. e mica il nostro governo può dire a loro di spegnerli...
Di spegnerli no ma di ridurre le potenze di emissione SI! :evil5:
Quando ci sarà il digitale, se un segnale analogico estero riuscirà a "invadere" la frequenza di un segnale digitale italiano, si avrà un degradamento della qualità del segnale digitale in proporzione alla potenza del segnale analogico "invasore".
Se sulla stessa frequenza di un segnale digitale italiano si riceverà invece un segnale digitale estero, i due mux digitali (es: italiano e greco) si annulleranno entrambi e risulteranno irricevibili.
 
bello sapere questo!!! che gran casino. cmq complimenti per la chiarezza.
 
cmq devono trasmettere da roccella jonica anche premium calcio,visto che in gran parte dei paesi della locride non si riesce a ricevereoppure hanno precarietà di ricezione, quindi zone buie, compresi siderno e locri.:crybaby2:
 
In base a quanto mi ha riferito un tecnico qualificato di zona, il segnale del mux Mediaset1 (Premium Calcio, Playhouse Disney, Cartoon Network, ecc...) proviene da Palizzi in polarizzazione verticale sul canale 66. La difficoltà di ricezione è da addebitarsi alla cattiva trasmissione e alla bassa correzione d'errore (il FEC).

Tornando all'argomento del mux Timb1 e 2, com'è la situazione? Ancora segnale assente il mux Timb2 e schermo nero per i canali del mux Timb1?
 
Premium calcio lo sapevo che trasmetteva da palizzi sugli 834 mhz, infatti il segnale è precario,per questo devono aiutarsi trasmettendo pure da roccella jonica.cmq tim1 e timb nulla da fare nemmeno stamattina,anzi assenza di segnale pure sul 46 telespazio/7gold.funziona solo gallery ch 61 e telemia ch 53.cosa stanno combinando, prima attivano canali poi li spengono bho???:eusa_think:
 
Ultima modifica:
ritornato il segnale ch 46 del mux telespazio telitalia 7gold:icon_bounce:, ancora niente sui mux timb1 e timb2 ch 58 e ch 60:crybaby2:
 
deejay ha scritto:
Premium calcio lo sapevo che trasmetteva da palizzi sugli 834 mhz, infatti il segnale è precario,per questo devono aiutarsi trasmettendo pure da roccella jonica.
Ma se così fosse avrebbero dovuto trasmettere in isofrequenza da entrambi i siti. E tu pensi davvero che da quelle parti ci siano tecnici che sappiano cosa vuol dire trasmettere in SFN? Fermo restando che quella frequenza da Palizzi è stata attivata molti anni fa quando non si sapeva neppure cosa fosse la tecnica Sfn, ecco perché il segnale proviene solo da Palizzi mentre invece Roccella trasmette solo Dfree sul canale 61. E poi l'isofrequenza, prima dello switch-off non ha senso perché poi tutte le frequenze cambieranno.
Tornando al discorso dei mux Timb, non ho proprio idea di cosa possa essere accaduto. Certo che il lasciare tutto così in sospeso non promette niente di buono...
 
Inoltro segnalazione tecnica

Ho appena telefonato al call center tecnico di La7 e ho inoltrato una segnalazione per la zona di Locri specificando il problema:
- canale 58 mux Timb2, segnale assente e schermata nera in analogico;
- canale 60 mux Timb1, segnale presente con buona potenza e qualità ma i canali del mux sono tutti a schermo nero.
Non erano a conoscenza della cosa. Dicono che inoltreranno la segnalazione ai tecnici per verificare la situazione. Essendo già a martedì, spero vivamente per voi che entro sabato si riesca ad arrivare ad una soluzione.

Io a questo punto mi domando: ma com'è possibile che in tutto questo tempo nessuno abbia preso l'iniziativa per porre rimedio alla cosa? Secondo me perché c'è un disinteresse generale... La gente preferisce vedersi quei quattro canali che vede in tv da una vita e amen. Chissenefrega del digitale e delle nuove tecnologie. Ma è così che si progredisce...?!?
 
JonicaTV ha scritto:
Ritornati i segnali di TIMB 1 E TIMB 2 nella Locride!!!


;)
Finalmente! :eusa_clap: Era ora...
Ovvio che la segnalazione da me fatta non sarà servita (perché non credo che siano stati tanto celeri... ;) ). L'importante che ora è tutto ok come prima. Immagino sempre la stessa potenza e qualità dei 2 segnali, vero?
 
bhe!! peggio per loro, visto che così avranno un sacco di non abbonati per mancanza di copertura.confermo anch'io il ritorno dei canali 58 e 60 da roccella jonica.con la stessa qualità e potenza, cmq sempre superiore alla potenza e qualita dei canali posti alla frequenza 46 e 53.:icon_bounce:
 
deejay ha scritto:
bhe!! peggio per loro, visto che così avranno un sacco di non abbonati per mancanza di copertura.
Non è che fino ad ora nella Locride abbiano avuto abbonati, dato che il segnale di Dahlia TV è arrivato solo lo scorso 25 agosto! E non penso che ci sia stato il boom di adesioni alla tv a pagamento di Dahlia. Molta gente, ancora, non sa neppure cosa sia Dahlia TV o pure che lo sa non è ancora a conoscenza che la zona in cui risiede è coperta dal segnale.

deejay ha scritto:
confermo anch'io il ritorno dei canali 58 e 60 da roccella jonica.con la stessa qualità e potenza, cmq sempre superiore alla potenza e qualita dei canali posti alla frequenza 46 e 53.:icon_bounce:
Su questo è sicuro, perché Timb usa un buon FEC e un'adeguata potenza di segnale. Le reti locali Telemia e 7 Gold potranno pure raggiungere la stessa potenza (ma è difficile) però poi la qualità (parametro importante) resta comunque scadente, per cui è facile perdere il segnale o vedere squadrettamenti se l'impianto di ricezione non è fatto a regola d'arte.
 
Indietro
Alto Basso