In Rilievo L'offerta digitale Mediaset

Ieri mattina come tutti noi ho eseguito la risintonizzazione ed è tutto ok: ho le versioni HD sul 4 - 5 - 6 - 20, una copia HD ovviamente anche sul 504 - 505 - 506 e 520 e una copia SD al 104 - 105 - 106 e 120 (gli altri sd oltre l'850 li ho cancellati).

L'unico problema è questo: il televisore è un 16:9 e moltissimi programmi trasmessi dalle reti mediaset in HD li ricevo in 4:3 con due fastidiose barre nere laterali. Nelle versioni SD invece lo schermo è pieno senza barre. Non accade sempre, accade con determinati programmi mentre con altri l'immagine passa in 16:9
Ad esempio la pubblicità e i telegiornali sono sempre in 16:9

Ho prestato attenzione a cosa stavano trasmettendo questa mattina alle nove per capirci qualcosa e ho osservato che a quell'ora:

- su Rete 4 HD trasmettevano il telefilm Miami Vice e lo vedevo in 4:3 con le barre laterali nere (quando arrivava la pubblicità invece la ricevevo a pieno schermo in 16:9);

- su Canale 5 HD il telegiornale era a pieno schermo in 16:9, finito quello è iniziato l'episodio di una serie (Planet - One strange rock: pianeta terra) e si vedeva invece in 4:3 ;

- su Italia Uno HD trasmettevano un cartone animato (Sui monti con Annette) e lo vedevo in 4:3

- su 20 HD trasmettevano un episodio della serie Chuck II e si vedeva a pieno schermo in 16:9


Sulle versioni in SD invece come ho già detto lo schermo è sempre coperto pienamente dall'immagine.

A cosa è dovuto questo fenomeno? E' normale? Perché per esempio con La 7 HD al 507 non accade! : La7 HD (così come La7 d HD) la ricevo sempre in 16:9 a pieno schermo indipendentemente dal programma che stanno trasmettendo.
 
E' normalissimo, mentre sui canali SD il flag può cambiare da 16:9 a 4:3 deformando nettamente l'immagine, nelle versioni HD il flag rimane 16:9 e vengono messe le barre laterali.
 
Strano che lo faccia solo su questi canali capita in qualche Film vecchio o qualcosa registrato in 4:3 hai provato ad impostare la TV rapporto originale in automatico, 16:9 etc. oppure fare un ripristino di fabbrica in questo modo fai tutto da capo
 
E' normalissimo, mentre sui canali SD il flag può cambiare da 16:9 a 4:3 deformando nettamente l'immagine, nelle versioni HD il flag rimane 16:9 e vengono messe le barre laterali.

Ti ringrazio molto.
Toglimi però una curiosità: come mai sulle versioni HD di Rai 1, Rai 2, Rai 3 (e di Rai Sport sul n.57) così come nelle versioni HD di La7 e Lad al 507 e 529 questo non accade ed in tutti questi casi lo schermo è sempre completo senza barre con qualsiasi programma?
 
Ultima modifica:
Strano che lo faccia solo su questi canali capita in qualche Film vecchio o qualcosa registrato in 4:3 hai provato ad impostare la TV rapporto originale in automatico, 16:9 etc. oppure fare un ripristino di fabbrica in questo modo fai tutto da capo

Sì ho provato a variare tutti rapporti d'aspetto rimettendolo alla fine su automatico anche perché capita solo con i 4 mediaset HD, con le versioni HD Rai e La7 non accade.
Se non risolvo stasera cancello le versioni HD, risintonizzo manualmente il mds 4 e rimetto sul 4, 5, 6 e 20 le normali versioni SD lasciando le HD solo nell'arco del 500 come era prima.
 
Ti ringrazio molto.
Toglimi però una curiosità: come mai sulle versioni HD di Rai 1, Rai 2, Rai 3 (e di Rai Sport sul n.57) così come nelle versioni HD di La7 e Lad al 507 e 529 questo non accade ed in tutti questi casi lo schermo è sempre completo senza barre con qualsiasi programma?

Succede su tutti i canali HD (anche su LA7 e LA7d) con programmi più datati... perché a differenza della definizione standard (SD) non c'è 4:3 ma solo 16:9... ;)
 
E' normalissimo, mentre sui canali SD il flag può cambiare da 16:9 a 4:3 deformando nettamente l'immagine, nelle versioni HD il flag rimane 16:9 e vengono messe le barre laterali.
Eh già che c'è anche quel "problema" ora che gli HD sono nelle prime posizioni, diversi non sono abituati alle bande nere a sinistra/destra ma a vedere sempre a schermo pieno (anche con immagini zoomate e proporzioni non corrette), riuscivano a farlo sui principali canali SD ma non si può fare sui canali HD.
 
Non ti preoccupare assolutamente!! Non c'è nessuna fretta, ci mancherebbe!! Al limite ne riparliamo quando avrai tempo anche stasera o nei prossimi giorni, non c'è fretta! Grazie!

Succede su tutti i canali HD (anche su LA7 e LA7d) con programmi più datati... perché a differenza della definizione standard (SD) non c'è 4:3 ma solo 16:9... ;)
Bene, ricordavo del flag 16:9, ma mi aveva messo un dubbio, quindi non servono ulteriori controlli da parte mia ;)
 
Succede su tutti i canali HD (anche su LA7 e LA7d) con programmi più datati... perché a differenza della definizione standard (SD) non c'è 4:3 ma solo 16:9... ;)
Non ci ho mai fatto caso, o meglio, ho sempre trovato lo schermo a piena immagine con La7 HD forse perchè hanno una programmazione per lo più giornalistica e di approfondimento in diretta (o comunque di recente produzione) e non mi è mai capitato di sintonizzarmi sull'hd mentre trasmettevano qualche programma vecchio. Grazie!
 
Come è già stato detto, dipende dal programma in onda, se è datato, non è in 16:9 ma in 4:3, quindi mentre nel canale SD puoi modificare le impostazioni e deformare le immagini, negli HD ciò non è possibile perchè sono 16:9 fissi. Non so se mi sono spiegato bene, ma non saprei in che altro modo farlo capire
 
Non ci ho mai fatto caso, o meglio, ho sempre trovato lo schermo a piena immagine con La7 HD forse perchè hanno una programmazione per lo più giornalistica e di approfondimento in diretta (o comunque di recente produzione) e non mi è mai capitato di sintonizzarmi sull'hd mentre trasmettevano qualche programma vecchio. Grazie!

Su LA7 HD e LA7d HD è più facile notarlo perché qualche contenuto datato (film o telefilm) trova più spazio in palinsesto (anche in prima o seconda serata a volte)... ;)
 
In realtà si riuscirebbe a togliere le bande nere laterali ai canali HD solo se si ha un decoder dtt (o sat) collegato via scart o hdmi al tv. Si mette il decoder in 4:3 pan&scan, si da un tocco di zoom sul tv, e si riesce ad avere il canale HD a pieno schermo.

Secondo me per mettere un po' più gente d'accordo dovrebbero cercare di trasmettere i vecchi contenuti 4:3 in formato 14:9, quindi bande nere più sottili (a chi detesta le bande nere non penso che diano fastidio così sottili).
Al limite in 4:3 lasciare solo i pochi film (vecchi) prodotti in quel formato.
 
Ultima modifica:
Come è già stato detto, dipende dal programma in onda, se è datato, non è in 16:9 ma in 4:3, quindi mentre nel canale SD puoi modificare le impostazioni e deformare le immagini, negli HD ciò non è possibile perchè sono 16:9 fissi. Non so se mi sono spiegato bene, ma non saprei in che altro modo farlo capire
Sei stato chiarissimo!
 
In realtà si riuscirebbe a togliere le bande nere laterali ai canali HD solo se si ha un decoder dtt (o sat) collegato via scart o hdmi al tv. Si mette il decoder in 4:3 pan&scan, si da un tocco di zoom sul tv, e si riesce ad avere il canale HD a pieno schermo.

Secondo me per mettere un po' più gente d'accordo dovrebbero cercare di trasmettere i vecchi contenuti 4:3 in formato 14:9, quindi bande nere più sottili (a chi detesta le bande nere non penso che diano fastidio così sottili).
Al limite in 4:3 lasciare solo i pochi film (vecchi) prodotti in quel formato.

Assolutamente no, il materiale in 4:3 deve continuare ad essere trasmesso in 4:3. No, a qualsiasi deformazione dell'immagine.
Se la gente vuole vedere le immagini deformate, se ne farà una ragione alla lunga.
 
Secondo me per mettere un po' più gente d'accordo dovrebbero cercare di trasmettere i vecchi contenuti 4:3 in formato 14:9, quindi bande nere più sottili (a chi detesta le bande nere non penso che diano fastidio così sottili).
Al limite in 4:3 lasciare solo i pochi film (vecchi) prodotti in quel formato.

La scelta migliore è rispettare sempre il formato originale in trasmissione (e lasciare invece la scelta del formato di visione al telespettatore).
Comunque, fin quando ci saranno anche i simulcast SD è un problema facilmente risolvibile anche passando proprio sul canale SD.
 
Siccome avevo capito male la data di cambio canale, e siccome avevo visto che non c'era nulla nel palinsesto ufficiale di Cine Sony per oggi, ieri ho risintonizzato sia il TV che il decoder registratore. Stamattina, vedendo che che c'era ancora Cine Sony sul 55, ho risintonizzato il TV e, chissà perché, mi sono spariti alcuni canali, tra cui 34 e 55. Il decoder, invece, non lo risintonizzo, non si sa mai...
 
Indietro
Alto Basso