In Rilievo L'offerta digitale Mediaset

Sfornano autocelebrazioni (che io chiamerei in un altro modo più volgare) in continuazione! E quei dati di ascolto di Canale 5 sono pure falsi dato che secondo i report di Auditel nella scorsa stagione Rai 1, grazie alle fiction, ha quasi sempre battuto la concorrenza. Ma a loro che frega? La casalinga over 75 che ne può sapere?
Probabilmente cercano di attirare gli sponsor visto che Mediaset è in crisi economica
 
Ho appena intravisto un nuovo bumper su Italia 1 per gli infraspot, come quello della scorsa volta ma appare al centro il logo di Mediaset!
 
Ho appena intravisto un nuovo bumper su Italia 1 per gli infraspot, come quello della scorsa volta ma appare al centro il logo di Mediaset!
Eccolo...
6fde9967855b9db942df4c712d478df3.jpg
 
Su Italia 1 è appena passata la pubblicità di Radio Monte Carlo Tv con le numerazioni di Sky e Tivusat.
Peccato che la maggioranza non sa nemmeno cosa sia tivusat
 
Pertanto? Una emittente che ha investito anche su quella piattaforma non dovrebbe nominarla solo perché, secondo te, sarebbe meno diffusa? ;)
Anzi che loro lo fanno, la Rai che è anch'essa azionista non le pubblicizza neanche per sbaglio a parte Rai 4K, essendo giustamente esclusiva.
 
Su Italia 1 è appena passata la pubblicità di Radio Monte Carlo Tv con le numerazioni di Sky e Tivusat.
Peccato che la maggioranza non sa nemmeno cosa sia tivusat

Pertanto? Una emittente che ha investito anche su quella piattaforma non dovrebbe nominarla solo perché, secondo te, sarebbe meno diffusa? ;)

Infatti spesso si commette l'errore di dire che TivùSat non viene pubblicizzata perché è poco diffusa quando in realtà la situazione è l'esatto contrario: è poco diffusa perché non è pubblicizzata.
 
Infatti spesso si commette l'errore di dire che TivùSat non viene pubblicizzata perché è poco diffusa quando in realtà la situazione è l'esatto contrario: è poco diffusa perché non è pubblicizzata.

Esatto, è così da sempre.
 
Che poi Tivùsat dev'essere conosciuta in particolare dagli addetti ai lavori: in una zona complicata col dtt, è anche l'antennista che deve proporre la parabola e Tivùsat.
 
Che poi Tivùsat dev'essere conosciuta in particolare dagli addetti ai lavori: in una zona complicata col dtt, è anche l'antennista che deve proporre la parabola e Tivùsat.
Esatto, per esempio l'antennista del mio paese consiglia per la zona collinare TivùSat perché il digitale terrestre si riceve Male, almeno che non abbiti in cima alle colline. mente nella zona marina si riceve perfettamente.
 
Ultima modifica:
Gli antennisti, gli addetti ai lavori in genere credo lo facciano.
E' triste però che l'utente 'medio' ne venga a conoscenza solo quando proprio ha problemi con il segnale terrestre, allora si tira fuori tivusat. Quando ormai si sa che è un servizio anche complementare al DTT. Su tivusat ci sono tutti gli HD Rai, Rai 4K, Supertennis HD, Euronews ecc cioè non è esattamente una toppa del DTT, ma qualcosa di più per molti aspetti; di meno c'è che non ci sono le tv locali, tranne qualcuna e magari non della propria regione, e i canali a pagamento, più qualche altro canale gratuito nazionale.
Se fosse pubblicizzata tivusat, o il mezzo satellite in genere, l'utente saprebbe che scelta fare in partenza: se nel suo caso preferisce usare antenna terrestre o satellitare
 
Che poi Tivùsat dev'essere conosciuta in particolare dagli addetti ai lavori: in una zona complicata col dtt, è anche l'antennista che deve proporre la parabola e Tivùsat.
Infatti il problema si pone per lo più nelle zone coperte o parzialmente coperte dal terrestre dove ci sono alcuni tecnici che (non so se per ignoranza o altro) remano contro e fanno di tutto per sconsigliare TivùSat e spingere il terrestre, tra le scuse più comuni c'è quella che su TivùSat "non si vedono tutti i canali" con particolare riferimento a quelli locali, e questo vero, così come è vero che neanche sul terrestre si vedono tutti i canali come ad esempio gli HD di Rai e Discovery e tutti i 4K però questo non lo dice quasi nessuno.

Gli antennisti, gli addetti ai lavori in genere credo lo facciano.
E' triste però che l'utente 'medio' ne venga a conoscenza solo quando proprio ha problemi con il segnale terrestre, allora si tira fuori tivusat. Quando ormai si sa che è un servizio anche complementare al DTT. Su tivusat ci sono tutti gli HD Rai, Rai 4K, Supertennis HD, Euronews ecc cioè non è esattamente una toppa del DTT, ma qualcosa di più per molti aspetti; di meno c'è che non ci sono le tv locali, tranne qualcuna e magari non della propria regione, e i canali a pagamento, più qualche altro canale gratuito nazionale.
Se fosse pubblicizzata tivusat, o il mezzo satellite in genere, l'utente saprebbe che scelta fare in partenza: se nel suo caso preferisce usare antenna terrestre o satellitare
La cosa più assurda mi è capitata qualche anno fa con una persona che abita in una zona coperta abbastanza bene dal terrestre: aveva un vecchio impianto d'antenna non più funzionante, una parabola e un tv a tubo catodico e decoder FTA: aveva intenzione di rinnovare il tutto acquistando anche un nuovo TV (che gli avrebbe dato l'opportunità di vedere anche in HD a differenza del CRT) ed era interessato quasi esclusivamente ai canali Rai, in particolare RaiNews24, e non gli interessavano i TGR, in un contesto del genere gli era stato sconsigliato TivùSat... poi sono intervenuto io. :D
 
Se TivùSat vuole che i tecnici installatori spingano su TivùSat, deve dare loro un incentivo perché lo facciano. Mica è un servizio pubblico.
Secondo il mio parere, il tecnico dovrebbe mettere l'utente a conoscenza di tutte le possibilità, lasciandolo poi scegliere. Un tecnico che propone immediatamente TivùSat di fronte alla minima difficoltà, può anche cambiare lavoro.

Le spese d'accesso a TivùSat sono, inoltre, ben superiori a quelle del digitale terrestre, soprattutto se si vuole servire più di una stanza della casa. Situazione ormai ordinaria al giorno d'oggi.
 
La prima cosa che dovrebbe fare un tecnico è quella di chiedere al cliente cosa vuole vedere: se uno vuol vedere le tv locali ovviamente deve mettere il terrestre ma se uno vuole vedere RaiNews24 HD non ci sono altri modi oltre a TivùSat.
 
Ultima modifica:
Il digitale terrestre, come L'analogico e molto soggetto alla propagazione, da me per esempio in estate se avevi l'antenna puntata verso ilripetitore di Palizzi Capo Spartivento l'analogico al posto di Rai1 arriva un canale Arabo che occupava entrambe le frequenze Vh6 e Vhf 10.
 
Infatti il problema si pone per lo più nelle zone coperte o parzialmente coperte dal terrestre dove ci sono alcuni tecnici che (non so se per ignoranza o altro) remano contro e fanno di tutto per sconsigliare TivùSat e spingere il terrestre, tra le scuse più comuni c'è quella che su TivùSat "non si vedono tutti i canali" con particolare riferimento a quelli locali, e questo vero, così come è vero che neanche sul terrestre si vedono tutti i canali come ad esempio gli HD di Rai e Discovery e tutti i 4K però questo non lo dice quasi nessuno.


La cosa più assurda mi è capitata qualche anno fa con una persona che abita in una zona coperta abbastanza bene dal terrestre: aveva un vecchio impianto d'antenna non più funzionante, una parabola e un tv a tubo catodico e decoder FTA: aveva intenzione di rinnovare il tutto acquistando anche un nuovo TV (che gli avrebbe dato l'opportunità di vedere anche in HD a differenza del CRT) ed era interessato quasi esclusivamente ai canali Rai, in particolare RaiNews24, e non gli interessavano i TGR, in un contesto del genere gli era stato sconsigliato TivùSat... poi sono intervenuto io. :D


Bravo :D :)

---

Ragazzi, discorsi interessanti, ma siamo OT ;)
 
Indietro
Alto Basso