In Rilievo L'offerta digitale RAI

elettt ha scritto:
Sai a quanto ammonta il passivo di Rai l'ultimo anno? Oltre 150 milioni di euro. Secondo te li hanno i soldi???
Poi possiamo discutere della pessima gestione delle risorse, ma qua andiamo sul politico perchè Rai da sempre subisce le decisioni di chi comanda al momento, e non dico altro....
Soldini che, aggiungo io, se la RAI avesse protratto (come sembrava ovvio a rigor di logica) quel "contrattino" da 350 milioni con Sky per i canali RaiSat, ora avrebbe eccome! :evil5: :evil5: :evil5:

Ma c'è chi ha remato contro... :icon_rolleyes:

Gpp ha scritto:
Beh il fatto che Raisport 2 sarà visibile solo nlel aree di switch-off è chiaramente una delusione per chi vive in zone in cui di switch-off non se ne parla. Tuttavia capisco le esigenze e i problemi di spazio sui mux, speriamo solo che almeno lo mettano free sul satellite come già fanno con Raisport e comunque ci sarà sempre lo streaming.
Secondo me sarà anche free via sat come Raisport Più... già me lo vedo, sul canale 228 :D
 
ragazzi il restyling non è solo il logo in onda! ma è anche i cartelloni e le targhe nelle varie sedi rai, le carte intestate usate negli uffici rai, la grafica di tutti i canali compresi quelli radiofonici, il sito internet ecc.. ecc... magari fossero solo i loghi in sovrimpressione da cambiare...
 
mralby ha scritto:
come sapete ragazzi sono un appassionato di grafica, me li sono immaginati "vecchia maniera"... se la rai vuole un grafico ci sono :D


raiuno: http://i43.tinypic.com/293x6vr.jpg
raiuno champions: http://i42.tinypic.com/fvl8g2.jpg
raidue: http://i39.tinypic.com/34qlax2.jpg


basta poco, che ce vò??? :)



Piccolo off topic:
Mi dai qualche dritta per incominciare a sperimentare qualcosa come grafica?
Scrivimi in privato su questo forum.
Complimenti per i tuoi lavori.
 
Anakin83 ha scritto:
sinceramente non so perchè ma i lavori di mralby mi piacciono tutti :)


perchè è semplicemente bravissimo !!!
spero mi dia lezioni di grafica!
 
LorenzX ha scritto:
Soldini che, aggiungo io, se la RAI avesse protratto (come sembrava ovvio a rigor di logica) quel "contrattino" da 350 milioni con Sky per i canali RaiSat, ora avrebbe eccome! :evil5: :evil5: :evil5:

Ma c'è chi ha remato contro... :icon_rolleyes:

Quoto quotino QUOTONE!!!
 
Visto che si gioca, allora gioco pure io... ;) a me basterebbe che li semplificassero un po' come la ORF o la BBC visto che sono delle fetecchie ora come ora... mralby è bravo non c'è che dire.

per capirci:

http://www.freewaves.it/rai143.jpg
http://www.freewaves.it/rai1169.jpg

Il primo screenshot non è evidentemente la rai...ma altro non avevo in casa, ops... sull'hard disk...
 
anche tu Katrax hai fatto un lavoro che mi piace :) e ma tu sei del mestiere. Sembrano simili a quelli svizzeri
 
toto 90 ha scritto:
va be l'importante e che se rai 4 diventi rai premium che non lo tolgano da dove e perche e visibile in tutta italia e io lo vedo,perche sarebbe da cretini torglielo da li
Ciao toto 90, non è assolutamente vero che Rai 4 è visibile in tutta italia!!
Chi non prende il Mux Rai A, ma solo il Mux Rai B come io che sono di Trieste o bledi di Firenze non ha mai visto Rai 4 che sta nel Mux Rai A.
Poi quando ci sarà lo switch-off per tutti, non tutti potranno vedere Rai 4 se riceveranno solo il Mux 1 Rai e non gli altri Mux Rai che non sono visibili dappertutto!!
 
pierluigip ha scritto:
ma allora scusate... perchè non anticipano 'sto switch off??? Sembra una lunga agonia questa qui... ormai (parlo per me in Sicilia) il decoder ce l'hanno più o meno tutti! e alcuni costano anche circa 20 euro!
Ma sì, in Sicilia siamo strapenalizzati !!!!!!!!!!!!!!!! Solo nel secondo semestre del 2012 si prevede lo spegimento dell'analogico a favore del digitale, mentre in altre parti d'Italia godono già dell'offerta. Perchè? Ma per dare più tempo alle private (che sono sempre in crisi economica) per consentire lordo di adeguare gli impianti. Ma a parte il gruppo Ciancio e, nel catanese, Rei Tv e DChannel che hanno dei regolari mux attivi, tutto il resto dorme... Nessuno sperimenta (fatta eccezione per Telejonica), se ne infischiano e i siciliani aspettano i loro comodi digitali. Ebbene, se non hanno la forza per aggiornare i sistemi di trasmissione, che chiudano, invece di occupare frequenze per vendere tappeti e cianfrusaglie varie. Ma anche i network nazionali SI SVEGLINO!!!!! Nella zona acese, comprensorio di 150 mila abitanti, da Valverde (unico sito che copre tutta l'area) trasmettono solo il Mux B della Rai e i due Mux della 7 (anche se il B non si riceve in tutti i posti per delle interferenze sul Ch 27 con altra emittente analogica). Così chi vuol fruire del digitale deve attrezzarsi (spendendo soldi) nella speranza di captare i segnali Mediaset da Castelmola (e solo una minimissima parte vi riesce) mentre per il Mux A della Rai non c'è speranza. Che fare? Aspettare il 2012? Comprare il tvsat spendendo altri soldi????????? Mi chiedo, ma perchè siamo trattati come utenti di Serie C?... Eppure sarebbe stato semplice digitalizzare per prima Sicilia e Calabria: regioni estreme d'Italia e perfettamente gestibili. Ma siccome dobbiamo fare sempre l'elemosina alle tv "tappetare" bisogna aspettare... Altri lunghissimi 2 anni!!!!!!!!!!!!!!:eusa_naughty: :mad:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao toto 90, non è assolutamente vero che Rai 4 è visibile in tutta italia!!
Chi non prende il Mux Rai A, ma solo il Mux Rai B come io che sono di Trieste o bledi di Firenze non ha mai visto Rai 4 che sta nel Mux Rai A.
Poi quando ci sarà lo switch-off per tutti, non tutti potranno vedere Rai 4 se riceveranno solo il Mux 1 Rai e non gli altri Mux Rai che non sono visibili dappertutto!!

Vabbè comunque il mux Rai A è un mux a carattere nazionale sennò anch'io potrei dire che Premium Gallery non è a carattere nazionale in quanto io non ho mai ricevuto il mux D-Free. Comunque sono mux nazionali.
 
Anakin83 ha scritto:
anche tu Katrax hai fatto un lavoro che mi piace :) e ma tu sei del mestiere. Sembrano simili a quelli svizzeri
Più che agli svizzeri che ora sono solo parole, sono la copia carbone di quelli della ORF o della BBC che però scrive il numero in lettere...li considero puliti e poco invasivi tutto qui.
 
mgmgra ha scritto:
Che fare? Aspettare il 2012? Comprare il tvsat spendendo altri soldi????????? Mi chiedo, ma perchè siamo trattati come utenti di Serie C?...
guarda, io avevo il tuo stesso problema, sostanzialmente vedevo solo le tre mediaset e la 7. Non volevo arrendermi a TivùSat per non spendere altri soldi per non darla vinta alle emittenti: alla fine ho capito che per un puntiglio ci rimettevo io che non vedevo i canali, e quindi ho capito che mi conveniva comprare il decoder: almeno adesso vedo tutto (tranne mTV e La7d). Io ti consiglio di fare altrettanto, così non vi sentirete più cittadini maltrattati ;)

Purtroppo si sapeva che il digitale terrestre era una tecnlogia forlocca.. ci sono troppe variabili e troppi "se" e "forse". Solo il satellite dà garanzie di raggiungere tutti, e questo lo sapevano molto bene i politici, ma qualcuno, come al solito, ci doveva mangiar sopra e queste sono le conseguenze.
 
Indietro
Alto Basso