In Rilievo L'offerta digitale RAI

LorenzX ha scritto:
Sì già da qualche giorno... era l'ultimo canale che utlilizzava i bumper col vecchio stile di RaiSat :)
ma sbaglio o il logo che appare alla fine è leggermente schiacciato?
 
Come mai c'è ancora il canale radiofonico "Notturno italiano" che ripete i programmi della filodiffusione? Perchè non sostituirlo con "Gr Parlamento"? A volta c'è un lassismo in Rai che lascia esterefatti!
 
Una cosa che non si capisce bene è il perché abbiano preferito Rai Scuola a Rai Storia. In fondo il mux2 ha copertura migliore del mux4, ed i due canali hanno radici comuni, essendo entrambi ex Rai Edu...
 
Euplio ha scritto:
Come mai c'è ancora il canale radiofonico "Notturno italiano" che ripete i programmi della filodiffusione? Perchè non sostituirlo con "Gr Parlamento"? A volta c'è un lassismo in Rai che lascia esterefatti!
Notturno Italiano però di notte ha una programmazione diversa rispetto a Rai Radio fd4.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Notturno Italiano però di notte ha una programmazione diversa rispetto a Rai Radio fd4.
Notturno italiano non esiste più. E' stato purtroppo cancellato dalla RAi
 
alessandro21 ha scritto:
Dovresti attendere lo switch off. :)
Lo so, il problema è che mi fa imbestialire il fatto che tutti i cittadini pagano la stessa e identica cifra, questi famosi 112 €, per poi offrire servizi diversi a seconda di dove si abita! Secondo me dove i canali disponibili sono di meno, si dovrebbe pagare di meno ma in questo paese che si chiama Italia (patria di ladruncoli e truffatori) non succede nulla di tutto ciò! :mad:
 
Solito catastrofismo italiano, dai che il nostro è un bel Paese! :D

Hai valutato tivusat?

Un discorso analogo lo abbiamo fatto qui..:)
 
Forse una volta lo era, ora anche le bellezze architettoniche le stanno facendo cadere a pezzi...

Comunque, TivùSat è per chi non è raggiunto dal segnale terrestre e non è che te lo regalano, visto che devi spendere soldi per la parabola, per i decoder, per la smart card.
Capisco e sono d'accordissimo con il discorso del post precedente. Non è giusto far pagare la stessa cifra a chi riceve un solo canale e a chi ne riceve 14! Senza le solite lungagini burocratiche in un anno potevano tranquillamente digitalizzare tutta l'Italia. e comunque anche in Campania che è all-digital da oltre due anni il mux 4 è un privilegio per pochissimi.
Quest'anno continuerò a pagare, poi aspetto fine anno e voglio vedere se rispettano il nuovo contratto di servizio. In caso contrario, visto che loro contravvengono ad un accordo preso, anch'io avrò tutto il diritto di non pagare più il canone o di pagarlo in forma ridotta.

Comunque questo discorso qui sarebbe abbastanza OT. ;)
 
io lo prendo raiHD nella mia zona peccato che l'antennista non ha fatto il suo dovere e quindi non lo vedo,però a 10 m di distanza da me lo vedono
 
M. Daniele ha scritto:
I slot "RaiUno", "RaiDue" e "RaiTre" sul mux Rai A sono stati rinominati nuovamente in "Rai 1", "Rai 2" e "Rai 3 TGR Puglia"
Penso che quello cambi in base alla fonte dove prendono il segnale ;) Capita spesso anche qui in piemonte su tx minori ;)
 
La stessa cosa capita anche in Campania (e credo dappertutto)... e quando capita oltre ai nomi (anche quelli delle radio, scritti tutti in maiuscolo), cambia anche Rai 3, che invece di essere regionalizzato, manda i contenuti nazionali... :D
 
hanno fatto il restyling (scusate se l'ho scritto male ma non ci capisco un H d'ingleseXD) del sito, devo dire che è carino
 
Vico84 ha scritto:
hanno fatto il restyling (scusate se l'ho scritto male ma non ci capisco un H d'ingleseXD) del sito, devo dire che è carino
Finalmente si sono decisi... :icon_rolleyes: :D ;)
 
Indietro
Alto Basso