In Rilievo L'offerta digitale RAI

Mammamia su Rai Movie? Oh cielo, speravo di rivederlo (son già passati 10 anni :icon_rolleyes: ) ma non pensavo di trovarlo su un canale di film (a meno che funga da intervallo :lol: ), l'avrei messo su rai premium o su una generalista.
Sarà in onda praticamente tra un'ora, se passate da li fermatevi 10 minuti ;)
 
Questa decisione non mi sorprende. Già alcuni mesi fa feci un sondaggio su Rai Movie in cui si chiedeva chiaramente se secondo chi rispondeva Rai Movie avrebbe dovuto avere un palinsesto composto solamente da film o se avrebbe dovuto integrare anche altri tipi di contenuti. Il fatto che misero alcuni spazi di informazione di Rai News e poi alcune rubriche (seppur a tema cinematografico) facevano pensare che ai vertici Rai l'idea di ampliare la programmazione fosse passata per la mente e adesso pare che la cosa sia confermata. Stesso discorso per Rai Premium, che però se non sbaglio ormai da un po' non propone più solamente serie italiane ma anche alcune serie straniere.

Penso che lo facciano per gli ascolti più che altro, però a me spiace un po' perché se c'è stata finora una cosa che ha contraddistinto l'offerta tematica della Rai è stata il fatto che ognuno dei canali avesse una propria personalità ben precisa e un palinsesto pertinente con il nome o la missione del canale. Adesso questi scambi di contenuti rischiano di snaturare Rai Movie e Rai Premium, ma speriamo che vengano fatti con criterio e alla fine possiamo contare su una programmazione più varia ma ugualmente completa.

Assolutamente d'accordo con te, fino ad un po' di tempo ti sintonizzavi su un canale RAI sapendo esattamente quali contenuti avresti trovato :icon_thumleft: ...

Ora, proseguendo su questa strada, rischi di non capire più su che canale sei e magari rischi di disamorarti di quelli che preferivi ...
 
Ho una Curiosità

I primi tempi di sperimentazione 16:9 la Rai trasmetteva i generalisti separatamente sulle due frequenze 11866 e 10992 (attuale) , sull'analogico e quando andava in 16:9 il logo e la scritta programma sottotitolato erano fuori dalle bande nere :happy3: mentre sull'altra frequenza digitale/tivùsat tutto nel WSS. :eusa_think:
Che poi ricordo con questo fatto non trasmisero mai Rai3 in 16:9 fino a che non unirono le due cose. :happy3:

Qui un esempio con don matteo 7 all'epoca su analogico e versione sat con logo sulle bande nere : https://www.youtube.com/watch?v=McPk76BRt-0
Mentre la versione DTT/tivù sat era : https://www.youtube.com/watch?v=KVyvKlLOTxg

Quindi vi chiedo come funzionava questa divisione a livello di logo/switch etc? :eusa_think:
 
io non sapevo neanche che succedeva questa cosa! :5eek: (anche perché fino allo switch off ho ricevuto i generalisti rai solo in analogico...)
sul funzionamento, secondo me la cosa veniva gestita come quando un programma viene trasmesso su due canali diversi. erano di fatto due canali diversi.
 
ricordo benissimo... ma non parliamo di "periodi di sperimentazione del 16:9" visto che fin dal 1998 la rai ha testato il formato widescreen
 
Tahiti-Nigeria di questa sera penso che la RAI avrebbe potuto trasmetterla o su Rai 3 o su uno dei 2 canali RaiSport e mandare su Rai 1 un film in prima visione.....ho detto in prima visione però,quindi non Pretty Woman o Sister Act!!Si sta facendo una tale promozione a questa Confederations Cup!!In tutto questo Blatter(presidente FIFA)ringrazia :)
 
Beh, i diritti per trasmettere li hanno pagati, mi pare pure giusto che lo facciano.
Piuttosto mi lamenterei per il fatto che hanno regalato a Sky i diritti integrali di due mondiali di calcio in cambio di quelli parziali di una sola olimpiade.
 
Beh, i diritti per trasmettere li hanno pagati, mi pare pure giusto che lo facciano.
Piuttosto mi lamenterei per il fatto che hanno regalato a Sky i diritti integrali di due mondiali di calcio in cambio di quelli parziali di una sola olimpiade.

insieme alla confederation cup:XXpuke::XXpuke::XXpuke::XXpuke::XXpuke:
 
Domandina a voi che di DTT ve ne intendete, io che non ricevo per nulla il mux 4 dopo la ricomposizione dei mux cosa non vedrò? :)
 
Ma non sembrano essere previste modifiche alla composizione dei Mux Rai...
Pensa che rai 5 per via del letterman show è il canale che mi interessa di più, Ho tivusat ma registrare col mysky è molto ma molto più comodo che con chiavetta usb che spesso mi si impalla. Mi fermo qui perchè sono off topic :)
 
Non so voi ma sto notando una qualità PESSIMA dell'HD della Rai nelle partite...avendo sky la differenza posso dire che è abissale
 
Assolutamente d'accordo con te, fino ad un po' di tempo ti sintonizzavi su un canale RAI sapendo esattamente quali contenuti avresti trovato :icon_thumleft: ...

Ora, proseguendo su questa strada, rischi di non capire più su che canale sei e magari rischi di disamorarti di quelli che preferivi ...
O al contrario cominci a preferire il canale che prima evitavi, come è successo a me con Rai Premium, che prima evitavo perchè non mi interessano le fictions, ma che ora comincio a guardare quando ho notato che era cambiata la programmazione!! :D
 
Novità di palinsesto per l'autunno anche sulle tematiche:
a me personalemente interessava sapere di Once Upon a Time (sarà il giovedì su Rai 4 e già mi immagino l'odiosa sovrapposizione con Pechino Express :sad: :eusa_wall:)

Mi preoccupa Rai Movie: "aprendosi, in prima serata e nel preserale, alla serialità televisiva" :5eek: :5eek: :eusa_naughty: :eusa_doh:

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=33989
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso