Questa decisione non mi sorprende. Già alcuni mesi fa feci un sondaggio su Rai Movie in cui si chiedeva chiaramente se secondo chi rispondeva Rai Movie avrebbe dovuto avere un palinsesto composto solamente da film o se avrebbe dovuto integrare anche altri tipi di contenuti. Il fatto che misero alcuni spazi di informazione di Rai News e poi alcune rubriche (seppur a tema cinematografico) facevano pensare che ai vertici Rai l'idea di ampliare la programmazione fosse passata per la mente e adesso pare che la cosa sia confermata. Stesso discorso per Rai Premium, che però se non sbaglio ormai da un po' non propone più solamente serie italiane ma anche alcune serie straniere.
Penso che lo facciano per gli ascolti più che altro, però a me spiace un po' perché se c'è stata finora una cosa che ha contraddistinto l'offerta tematica della Rai è stata il fatto che ognuno dei canali avesse una propria personalità ben precisa e un palinsesto pertinente con il nome o la missione del canale. Adesso questi scambi di contenuti rischiano di snaturare Rai Movie e Rai Premium, ma speriamo che vengano fatti con criterio e alla fine possiamo contare su una programmazione più varia ma ugualmente completa.