In Rilievo L'offerta digitale RAI

Mister_No ha scritto:
Scusa ma perche stai dicendo caz*te?Tivusat è nata solo ed esclusivamente per coloro (per via del territorio nazionale) che mai e poi mai riceveranno il digitale terrestre,per gli altri o si aspetta oppure si compra la card (basta quella adesso) sapendo che al massimo tra 2 anni non servira' piu' a nulla
Non diciamo idiozie.
I canali rai sono alimentati tutte dalle frequenze satellitari, agganciare direttamente da lì significa risparmiare un passaggio e possibilmente avere anche una qualità migliore per via del bitrate più alto.

Perché mai dovrei fare
SATELLITE > IMPIANTO CHE CONVERTE SAT IN DTT> RICEZIONE IN DTT A CASA MIA

se posso fare
SATELLITE > RICEZIONE SAT A CASA MIA?

Ognuno per praticità e comodità fa come vuole. Io ho tutte le tv di casa servite da segnale satellitare e continuerò a fruire sempre e solo di questo anche a switch off effettuato, tranne eccezioni ovviamente (es. segnali non ricevibili per motivi tecnici via sat che sono solo su dtt come ad esempio premium). Ma se un canale é presente su entrambe, io sempre al sat mi rivolgo.
 
mighty mom ha scritto:
ragazzi sull'articolo della Rai era scritto anche il palinsesto dal 18 maggio fino a nn mi ricordo quando, e vi dico che Rai Movie non c'era...

Edit: ce l'ho adesso davanti: c'è il palinsesto di: Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai4, RaiSat Extra, RaiSat Premium, Rai Storia, Rai Sport (non 1 e 2, solo Rai Sport), Rai Sat Cinema, Rai Scuola, Rai News, Rai YoYo e rai Gulp. Quindi l'offerta Rai dal 18 maggio sarà composta da questi canali.
ma rai gulp +1 non c'era?
 
STARDUST ha scritto:
Non diciamo idiozie.
I canali rai sono alimentati tutte dalle frequenze satellitari, agganciare direttamente da lì significa risparmiare un passaggio e possibilmente avere anche una qualità migliore per via del bitrate più alto.

Perché mai dovrei fare
SATELLITE > IMPIANTO CHE CONVERTE SAT IN DTT> RICEZIONE IN DTT A CASA MIA

se posso fare
SATELLITE > RICEZIONE SAT A CASA MIA?

Ognuno per praticità e comodità fa come vuole. Io ho tutte le tv di casa servite da segnale satellitare e continuerò a fruire sempre e solo di questo anche a switch off effettuato, tranne eccezioni ovviamente (es. segnali non ricevibili per motivi tecnici via sat che sono solo su dtt come ad esempio premium). Ma se un canale é presente su entrambe, io sempre al sat mi rivolgo.
Scusa e questo cosa c'entra con tivusat? Quando la rai criptava ed era su sky dimmi come facevi a vederla se non avevi l'abbonamento?Io ho solo detto che tivusat serve per coloro che non riceveranno mai il digitale e se proprio uno vuole vedere questi canali sul satellite nessuno lo impedisce (se non sono criptati) altrimenti si comprano la card.Fra l'altro io faccio come te li guardo via satellite.
 
STARDUST ha scritto:
Perché tu hai detto che dopo il 2012 tivùsat non servirà a nulla...
Forse mi saro' espresso male ma quel "dopo il 2012 tivùsat non servira' a nulla" era rivolto a coloro che riceveranno i canali sul digitale terrestre e non gli importera' niente del satellite.Infatti ho anche detto che servira' per coloro che il digitale non lo riceveranno mai.
 
Tvsat servirà dopo il 2012.
È l'unica piattaforma gratuita sul satellite.
La Rai deve essere presente sul satellite.
 
Il canale sarà anche su TivùSat oltre che nelle zone già passate al DTT. Questo lascia pensare che non sarà FTA sul satellite, ma non è detto.
 
mighty mom ha scritto:
no quello che non capisco è: perchè sull'articolo dell'ufficio stampa Rai non dà il palinsesto di Rai Sport 2, ma di un semplice Rai Sport (http://www.ufficiostampa.rai.it/view_attach.aspx?IdAllegatoMultimediale=15045)? E perchè sul Sole 24h Marano ha detto che parte in concomitanza con i mondiali? (http://www.b2b24.ilsole24ore.com/articoli/0,1254,24_ART_108102,00.html)

Il canale Rai Sport 2 partirà il 18 Maggio e sarà visibile sul DTT e su TivùSat, queste sono informazioni ufficiali e a queste ci atteniamo tutto il resto lascia il tempo che trova :)
 
Dal 18 Maggio sembra che NON cambierà niente (o Quasi)

Non capisco perché ogni volta ci devono essere tutti questi "segreti" sulle modifiche alle composizione dei mux e dei nuovi canali siano essi della Rai o di Mediaset!!!

Secondo il sito dell'ufficio stampa della Rai i canali trasmessi (almeno dal 18 al 22 maggio) saranno:

Rai1
Rai2
Rai3
Rai4
Rai News
Raisat Extra
Raisat Prem1um
Raisat Cinema
Rai Storia
Rai Sport
Rai Scuola
Rai Gulp
Rai YoYo

Inoltre si evince che dal 18 maggio dovrebbe comparire anche
il canale Rai Sport 2, che però dovrebbe iniziare le trasmissioni da Giugno

Perciò dove stanno queste grosse novità?

Ma soprattutto quale sarà la composizione del Mux B?
Spero che non faranno la boiata di lasciare Rai news anche in questo mux, ma che utilizzeranno la spazio che si viene a creare per
introdurre Rai sport 2 o magari Rai5 (quando e se nascerà)
 
quindi il 18 maggio metteranno solo la test card di Raisport2 e i programmi partiranno a giugno ? non ci sto capendo più niente....
 
Indietro
Alto Basso