In Rilievo L'offerta digitale RAI

Mettano i sottotitoli in inglese a Rai Italia ed è bell e fatta, a costo quasi zero.

Sta cosa che usino i nostri soldi (anche per lo stesso Rai Italia) per canali che si vedono solo all'estero è inconcepibile.
 
Una volta c'era Yes Italia come canale simile per l'estero, poi l'hanno chiuso nel periodo Lei insieme a mezza azienda praticamente.
 
Mettano i sottotitoli in inglese a Rai Italia ed è bell e fatta, a costo quasi zero.

Sta cosa che usino i nostri soldi (anche per lo stesso Rai Italia) per canali che si vedono solo all'estero è inconcepibile.
Mica solo la Rai ha il canale per l'estero, anzi meglio che usano i soldi per queste cose piuttosto che sperperarli a destra e a manca.
 
Ne hanno di cose per cui investire, prima che andare a buttare soldi dei contribuenti in queste cose, che hanno pure incredibilmente il consenso dello stato. Non è di certo con un canale Rai in inglese che si promuove l'Italia all'estero.

Alcune delle cose in cui dovrebbero spendere i nostri soldi?
- infrastruttura di rete
- encoder decenti
- ammodernamento delle regie e degli studi
Queste dovrebbero essere le priorità.

Tutto il resto è fuffa.
 
Ne hanno di cose per cui investire, prima che andare a buttare soldi dei contribuenti in queste cose, che hanno pure incredibilmente il consenso dello stato. Non è di certo con un canale Rai in inglese che si promuove l'Italia all'estero.

Alcune delle cose in cui dovrebbero spendere i nostri soldi?
- infrastruttura di rete
- encoder decenti
- ammodernamento delle regie e degli studi
Queste dovrebbero essere le priorità.

Tutto il resto è fuffa.
Diciamo che dovrebbero spendere un bel po'di euracchi per aumentare il numero delle postazioni dei mux 2 e 3.... almeno arrivare a circa 1.000....per mux si intende....ehh
 
Diciamo che dovrebbero spendere un bel po'di euracchi per aumentare il numero delle postazioni dei mux 2 e 3.... almeno arrivare a circa 1.000....per mux si intende....ehh
Già, si va verso un paradosso di lanciare un canale Rai ricevibile all'estero quando poi in certe parti d'Italia non ri ricevono alcuni canali Rai.
 
Ecco qui le immagini... Anche oggi Rai Storia. Mah... :eusa_naughty: :eusa_doh: :eusa_wall:

22730113_1474412885940886_1836016802792071594_n.jpg


...

C'è un trucco perchè riesca a beccarne alcuni? :D
Canale, ora...?
 
Già, si va verso un paradosso di lanciare un canale Rai ricevibile all'estero quando poi in certe parti d'Italia non ri ricevono alcuni canali Rai.
L'alternative al dtt per non aspettare e sperare per anni, e poi tanto non faranno mai nulla, già ci sono: Tivùsat e web.

Su Tivùsat ci sono tutti i Rai HD, ma questi non hanno alcune cose del dtt come sottotitoli e televideo, che si spera arrivino anche li quanto prima.
 
Quindi non è neanche settimanale... ma una cosa casuale e al momento sembrano essere interessati i canali Rai Cultura (Rai Storia e Rai 5). Vedremo i prossimi giorni :icon_rolleyes:
 
Messo così però è come dire "alcune prime serate vale la pena considerarle, altre non ve le proponiamo nemmeno". Boh
 
Indietro
Alto Basso