In Rilievo L'offerta digitale RAI

Si potrebbe togliere e definitivamente la scritta. O metterla a comparsa alla ripresa di un programma dopo un interruzione pubblicitaria, e poi levarla dopo 30 secondi.
Perchè è la tv di stato a non una tv di "lucro", gli ascolti e ricavi pubblicitari devono essere un di più e non la cosa principale. Mediaset e Discovery per dire vivono solo di quello, quindi le scritte per attirare la gente e incrementare gli ascolti dei programmi serali ci possono anche stare.
 
Anche su Rai Play è stato rinominato "Rai Sport HD" ma in questo caso non ha molto senso, lì tutti i canali sono in HD e nessuno ce l'ha scritto nel nome...
 


Anche su Rai Play è stato rinominato "Rai Sport HD" ma in questo caso non ha molto senso, lì tutti i canali sono in HD e nessuno ce l'ha scritto nel nome...

Sarà forse per distinguerlo dalla testata giornalistica sportiva della Rai?
Magari uno può pensare che cliccandoci sopra non rimanda al canale televisivo, ma al sito. Sito che in realtà non c'è neanche più, dovrebbe essere stato inglobato in Rai News: https://www.rainews.it/sport
 
Ultima modifica:




Sarà forse per distinguerlo dalla testata giornalistica sportiva della Rai?
Magari uno può pensare che cliccandoci sopra non rimanda al canale televisivo, ma al sito. Sito che in realtà non c'è neanche più, dovrebbe essere stato inglobato in Rai News: https://www.rainews.it/sport

A me non piace proprio il nome Rai Sport lo stesso nome della testata. Il canale si è sempre chiamato Rai Sport Satellite o Più oppure con il numero 1-2
 
Secondo me la testata piano piano cambierà nome in Rai News Sport, nome che già vediamo sulla pagina sportiva del portale Rai News (che è curata al 100% da Rai Sport).
 
Secondo me la testata piano piano cambierà nome in Rai News Sport, nome che già vediamo sulla pagina sportiva del portale Rai News (che è curata al 100% da Rai Sport).
Non credo, rimarrà sicuramente così. Il fatto che abbiano inglobato il sito di Rai Sport lì dev'essere stata più una razionalizzazione dei costi e concentrazione delle risorse sul potenziamento del sito Rai News (tant'è che ormai anche i vecchi siti dei TG Rai sono stati assorbiti da quel portale)
 
Due cose sul mux rai
1) con tutta la banda disponibile, perché non intervengono sul televideo per velocizzare caricamento? Anche a voi sembra stiano abbandonando la cura dei contenuti (es. Pagina 110 ferma al 1° gennaio, e fino alla 120 peggio mi sento)
2) perché rai3 hd non adotta lcn 3? Così si evitano lcn e le persone devono solo ricordare il numero della regione di interesse senza incasinarsi la vita ad ogni sintonia (non tutte le TV fanno risolvere conflitti lcn a mano)
 
Sul primo punto credo che probabilmente il televideo sia visto l'evolversi dei tempi, un supporto ormai superato.
Riguardo invece ad assegnare Rai 3 HD alla lcn n.3, forse lo faranno in futuro, non ne ho comunque la più pallida idea.
 
2) perché rai3 hd non adotta lcn 3? Così si evitano lcn e le persone devono solo ricordare il numero della regione di interesse senza incasinarsi la vita ad ogni sintonia (non tutte le TV fanno risolvere conflitti lcn a mano)
Perché non vogliono togliere ascolti ai 40 minuti di programmazione regionale giornaliera
 
1) con tutta la banda disponibile, perché non intervengono sul televideo per velocizzare caricamento? Anche a voi sembra stiano abbandonando la cura dei contenuti (es. Pagina 110 ferma al 1° gennaio, e fino alla 120 peggio mi sento)

Sospetto che sempre meno gente lo utilizzi e si stia avvicinando la sua fine

2) perché rai3 hd non adotta lcn 3? Così si evitano lcn e le persone devono solo ricordare il numero della regione di interesse senza incasinarsi la vita ad ogni sintonia (non tutte le TV fanno risolvere conflitti lcn a mano)

Perchè se dici all'utente medio "vai al canale 80X per vedere il tg regionale" quest ultimo non lo farà
 
Ieri sera ho visto su Rai Movie "Il nemico alle porte", oltre ad essere in SD, l'audio era veramente scarso, quando c'era musica e parlato c'era una forte distorsione che rendeva difficile capire le parole... E purtroppo non c'erano neppure i sottotitoli.
Peccato. :(
 
Indietro
Alto Basso