In Rilievo L'offerta digitale RAI

STARDUST ha scritto:
Si ma in Rai farebbero meglio a concentrarsi meno su farfalle, profili, e significati, e dedicarsi al 16/9 e all'HD.

A me non me ne frega niente del significato del logo, vivo lo stesso.
Se al posto della farfalla ci mettevano una zanzara era lo stesso per me.
hahaha...
a Cento (Fe) anni fa esisteva una tv che usava un ragno:
RAGNO TV CENTO.
 
Ma dai... un pò di cattivo gusto :D
Con tutti gli animali graziosi che c'erano proprio il ragno dovevano scegliere...
 
STARDUST ha scritto:
Si ma in Rai farebbero meglio a concentrarsi meno su farfalle, profili, e significati, e dedicarsi al 16/9 e all'HD.

A me non me ne frega niente del significato del logo, vivo lo stesso.
Se al posto della farfalla ci mettevano una zanzara era lo stesso per me.

D'accordissimo con te, ma purtroppo in rai sai quanto gli frega del 16:9 e dell'HD .......
Secondo te la classica "casalinga di Voghera" apprezzerebbe di più la sua ficscion preferita se fosse in 16:9 o in HD ?
 
La casalinga di Voghera non é l'unica a vedere la tv in Italia.
C'é anche gente con un cervello che guarda la tv. E la gente che ha il cervello non ne può più di vedere volti deformati e facce ingrassate.

Io é 3 anni che sono costretto a vedere la tv così (da quando ho in casa solo ed esclusivamente tv lcd).
 
E come le guardi se l'immagine é in 4/3?
E' l'unico modo per non perdere porzioni di schermo, cosa che detesto.
Così come detesto lasciare inutilizzato mezzo televisore mettendo la visione in 4/3 su un 16/9.
 
Son gusti, ad esempio personalmente detesto le immagini deformate, preferisco di gran lunga lasciare le bande nere laterali.
 
Ma tutto questo si potrebbe tranquillamente evitare se la Rai la smettesse di fare buffonate e trasmettesse in 16/9 non credi?

La verità é che dobbiamo far ridere sempre tutti in Europa, sono in vendita da anni solo tv 16/9, e solo qui continuano ancora co sto 4/3, persino la Spagna si é evoluta, che notoriamente é indietrissimo in quanto a tecnologia.

Ad oggi l'Italia rimane l'unica tra le nazioni più importanti ad avere tutti e dico TUTTI i tg in 4/3.
 
Io mi aspetto che dalla prossima stagione televisiva tutte le produzioni Rai siano in 16:9.
Persino la7, che ha mezzi finanziari MOLTO inferiori, trasmette quasi tutto in 16:9.

La cosa triste è che mandano in 4:3 persino le fiction, con le bande nere :5eek:
 
Ok, basta OT, che c'è un thread apposito.

EDIT: volevo solo che nel thread del 16:9 ci fosse la discussione è in corso qui.
 
Ultima modifica:
Se permetti lo stabiliamo noi moderatori quando mettere fine a un OT o no, ti pare?

E in questo caso specifico, parlare di 4/3 o 16/9 in Rai non lo é assolutissimamente. Una nuova "offerta digitale" non può basarsi solo sull'utilizzo di nuovi loghi o il cambio di un bumper, ma dovrebbe comprendere la cosa più importante di tutte, ovvero il passaggio da un vetusto formato di trasmissione (4/3) a un nuovo formato che ormai é abitudine per il digitale in tutta Europa, il 16/9.

Una "nuova offerta digitale" presentata in pompa magna che si presenta ancora con tutti i canali in 4/3 tranne rare eccezioni é assolutamente ridicola, quindi sta bene parlarne in questo topic e non si é OT in alcun modo.
 
tutte chiacchiere fanno questi signori della rai
parlano parlano di nuove tecnologie alta definizione e poi mandano ancora programmi in 4/3

( Nel corso del Prix Italia 2009, concorso a premi organizzato dalla Rai ogni anno che premia programmi ideati per la radio, la TV, o anche per lo streaming Web, è stata presentata in anteprima mondiale la prima trasmissione in formato 4k, vale a dire circa quattro volte più definito dell’attuale alta definizione.

Il canale che trasmette questo programma si chiama Yes Italia di NewCo Rai International, disponibile via satellite in Europa e nelle Americhe.

Per adesso il canale serve solo a pubblicizzare il Bel Paese nel mondo, oltre che sperimentare per la prima volta in assoluto la prima trasmissione mondiale via etere in 4k, formato proprio delle pellicole cinematografiche in 35mm.

Questo nuovo formato potrebbe rappresentare il futuro della nostra televisione e soprattutto della Rai, essendo per ora sviluppato dal Centro Ricerche e dal Centro di Produzione Rai di Torino, con il patrocinio anche dello stesso Comune di Torino. Grazie a televisori adatti, sarà possibile godere anche in casa propria di una qualità d’immagine finora mai sperimentata al mondo per trasmissioni televisive.

Ovviamente per poter diventare lo standard ci vorranno ancora diversi anni, ma potrebbe essere l’arma giusta per combattere la rivoluzione in HD di SKY, che nell’ultimo mese ha decisamente aumentato il suo standard qualitativo elevando più di dieci canali, fra i più importanti del proprio pacchetto, al livello dell’alta definizione.)
 
ale7700 ha scritto:
tè stata presentata in anteprima mondiale la prima trasmissione in formato 4k, vale a dire circa quattro volte più definito dell’attuale alta definizione.

a dire il vero il 4k è due volte più definito dell'HD che è un 2k :evil5:
 
ale7700 ha scritto:
tutte chiacchiere fanno questi signori della rai
parlano parlano di nuove tecnologie alta definizione e poi mandano ancora programmi in 4/3

( Nel corso del Prix Italia 2009, concorso a premi organizzato dalla Rai ogni anno che premia programmi ideati per la radio, la TV, o anche per lo streaming Web, è stata presentata in anteprima mondiale la prima trasmissione in formato 4k, vale a dire circa quattro volte più definito dell’attuale alta definizione.

Il canale che trasmette questo programma si chiama Yes Italia di NewCo Rai International, disponibile via satellite in Europa e nelle Americhe.

Per adesso il canale serve solo a pubblicizzare il Bel Paese nel mondo, oltre che sperimentare per la prima volta in assoluto la prima trasmissione mondiale via etere in 4k, formato proprio delle pellicole cinematografiche in 35mm.

Questo nuovo formato potrebbe rappresentare il futuro della nostra televisione e soprattutto della Rai, essendo per ora sviluppato dal Centro Ricerche e dal Centro di Produzione Rai di Torino, con il patrocinio anche dello stesso Comune di Torino. Grazie a televisori adatti, sarà possibile godere anche in casa propria di una qualità d’immagine finora mai sperimentata al mondo per trasmissioni televisive.

Ovviamente per poter diventare lo standard ci vorranno ancora diversi anni, ma potrebbe essere l’arma giusta per combattere la rivoluzione in HD di SKY, che nell’ultimo mese ha decisamente aumentato il suo standard qualitativo elevando più di dieci canali, fra i più importanti del proprio pacchetto, al livello dell’alta definizione.)
peccato che dovrebbero sprecare una frequenza per trasmettere un solo canale hd.... e Sky avrà già inserito il 3D nella sua offerta...
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
a dire il vero il 4k è due volte più definito dell'HD che è un 2k :evil5:
4 volte (2K sono 1920x1080=2.073.600 pixel; 4K sono 3840x2160=8.294.400 pixel), in particolare la Rai per il test ha proprio utilizzato 4 canali HD della risoluzione di 1920x1080 inseriti in un mux DVB-T2, che hanno formato i 4 quadranti dell'immagine con risoluzione finale 3840x2160.
 
si grande innovazione che tutti gli altri si sognano... ma quando la smetteranno di sperimentare mostruosità per metterle a disposizione di noi poveri utenti?
 
Siamo alla "fantascienza" ormai....3D, 4K...:doubt: quando non abbiamo nemmeno un "HD decente" su nessuno dei canali "italiani" nel 2010 e la rai non ha implementato nemmeno il 16:9 "definitivamente" nella sua "nuova offerta digitale"...:doubt:
 
Indietro
Alto Basso