In Rilievo L'offerta digitale RAI

@ ale89, mi era sfuggito Rai 3. Sì la vedo anche su questo ;)

Comunque rettifico sul tempo... non so da quando ci sono(forse guardo più spesso gli HD e sugli SD non ci avevo badato), ma certamente non le vedevo a dicembre 2015, visto che occupavano solo la prima linea... a meno che ho un tv che si comporta come un player del pc e mostra pure la prima striscia di pixel :lol: ;)
Potrei anche andare a recuperare immagini di questa estate... dove sicuramente c'erano, ma sarebbe un lavoraccio andarle a recuperare :D
Comunque ci sono da tempo, anni come ci sono anche sul DTT. Queste linee però sono presenti solo su alcuni canali. A memoria ci sono su Rai 3 (SAT), Rai Movie (DTT e SAT), Rai Premium (DTT e SAT), Rai yoyo (DTT e SAT), Rai 5 (SAT sicuro). Sugli altri canali non ci sono. Ad esempio per rimanere in tema DTT Rai 3 Piemonte ha le linee WSS mentre Rai 3 Lombardia no. Comunque non sono una novità recente.

I canali HD Rai non le hanno ;)

Potrebbero togliere, tanto a che servono? Su un vecchi CRT mi allarga le immagini in 16:9 in caso la tv sia impostata su 4:3...
 
Potrei anche andare a recuperare immagini di questa estate... dove sicuramente c'erano, ma sarebbe un lavoraccio andarle a recuperare :D
Comunque ci sono da tempo, anni come ci sono anche sul DTT. Queste linee però sono presenti solo su alcuni canali. A memoria ci sono su Rai 3 (SAT), Rai Movie (DTT e SAT), Rai Premium (DTT e SAT), Rai yoyo (DTT e SAT), Rai 5 (SAT sicuro). Sugli altri canali non ci sono. Ad esempio per rimanere in tema DTT Rai 3 Piemonte ha le linee WSS mentre Rai 3 Lombardia no. Comunque non sono una novità recente.

I canali HD Rai non le hanno ;)

Potrebbero togliere, tanto a che servono? Su un vecchi CRT mi allarga le immagini in 16:9 in caso la tv sia impostata su 4:3...
Non c'è bisogno di recuperare quelle di quest'estate :)

Quella che ho postato era di dicembre 2015 e c'erano.
Il dubbio era sulla posizione, cioè visto che prima non le vedevo e ora le vedo ho pensato che ora occupassero anche qualche pixel più in basso.
Ora ho acquisito un'immagine dal film in onda e noto che sono esattamente nella stessa posizione di dicembre 2015.

La spiegazione del perché prima non le vedevo e ora sì, è questa: il mio tv, non so altri modelli, ma permette secondo me troppo facilmente, di spostare o verso l'alto o verso il basso l'immagine: è sufficiente premere il tasto freccia su o freccia giù (quelli della navigazione tra i menu) e l'immagine si sposta in su o in giù. Evidentemente nel corso del tempo devo aver premuto accidentalmente il tasto "freccia giù".

La cosa assurda e che mi ha ingannato, è che entrando nel menu apposito (i tasti freccia sono una scorciatoia di tale funzione), risultavano a "0" gli spostamenti, quindi l'immagine risultava in teoria perfettamente centrata e senza che dovessero vedersi quindi le "cianfrusaglie" eventualmente presenti nei bordi dell'immagine (in questo caso nella parte alta)... ma evidentemente non era a zero lo spostamento, infatti facendo il reset del tv ora non lo vedo....

Chiedo venia ...nel mio caso era proprio colpa della troppa facilità del tv a permettere di spostare l'immagine e anche a quell'errata indicazione di "0" riguardo il posizionamento ;)

Dopo il reset ora mi segna correttamente lo spostamento dell'immagine. Ora l'ho spostato in basso per capire a che valore era... ed era "-10"... non so se intende pixel...
 
Ultima modifica:
Rai5 dovrebbe avere seguito l'andamento delle quattro reti generaliste per quanto riguarda la fascetta gialla/rossa, vale a dire attaccata al resto del logo :eusa_doh:
Però in questo caso la lunghezza della fascetta è giusta, uguale a quella del quadrato Rai. Sugli altri quattro canali mi sembra più corta (es. su Rai3 la fascia rossa in onda proprio ora)
 
Si però copiare lo stile di presentazione del brano "autore/nome canzone/compositori" a quello dell'Eurovision 2016 mica è un colpo di genio..
 
Non è l'unica cosa che hanno copiato :D
Ad esempio la regia pre-programmata (i tagli durante le esibizioni sono stati decisi alle prove, adesso il regista sta a guardare. All'ESC usano CuePilot), oppure la nuova videocamera su slider che c'è in fondo alla sala e scorre da sinistra a destra. Non hanno mai fatto nessuna delle due cose mentre all'Eurovision ci sono già da qualche anno.

Forse copiare è una parola grossa, dato che alla fine è pur sempre tecnologia che avanza, però...
 
Non è l'unica cosa che hanno copiato :D
Ad esempio la regia pre-programmata (i tagli durante le esibizioni sono stati decisi alle prove, adesso il regista sta a guardare. All'ESC usano CuePilot), oppure la nuova videocamera su slider che c'è in fondo alla sala e scorre da sinistra a destra. Non hanno mai fatto nessuna delle due cose mentre all'Eurovision ci sono già da qualche anno.

Forse copiare è una parola grossa, dato che alla fine è pur sempre tecnologia che avanza, però...
Io odio le telecamere fisse su posizione e zoomano in giro sempre nelle solite posizioni, preferirei due/tre cameraman con imbracatura che fanno avanti e indietro per tutta la sala in più qualche fissa. Purtroppo Eurovision rimane sempre avanti di 5/6 anni rispetto allo standard RAI.
 
Io odio le telecamere fisse su posizione e zoomano in giro sempre nelle solite posizioni, preferirei due/tre cameraman con imbracatura che fanno avanti e indietro per tutta la sala in più qualche fissa. Purtroppo Eurovision rimane sempre avanti di 5/6 anni rispetto allo standard RAI.
C'è da ammettere che la steadycam la usano sempre di più, ma ancora hanno da imparare...
Non ce la fanno nemmeno con la messa a fuoco, ad ogni zoom va fuori perché evidentemente gli operatori non riescono a stare dietro al focus manuale.

Poi la produzione è in generale piena di imprecisioni, si vedono troppo spesso le steadycam o i vari bracci che "scappano" per non essere ripresi.
Ampi margini di miglioramento insomma :)
 
C'è da ammettere che la steadycam la usano sempre di più, ma ancora hanno da imparare...
Non ce la fanno nemmeno con la messa a fuoco, ad ogni zoom va fuori perché evidentemente gli operatori non riescono a stare dietro al focus manuale.

Poi la produzione è in generale piena di imprecisioni, si vedono troppo spesso le steadycam o i vari bracci che "scappano" per non essere ripresi.
Ampi margini di miglioramento insomma :)
Le steady in Rai, solitamente, le vedo utilizzate ad ignoranza su qualche programma di Rai 1 (Linea Verde?)
Se la facessero usare a qualcuno di bravo, sarebbe sicuramente un miglioramento.
Ma, ad ora, continua ad essere un tipo di immagine che per il pubblico di Rai 1 risulta strana e poco familiare, e Sanremo - essendo il festival della "tradizione" (o meglio: "della ripetizione") - non puo' permetterselo.
 
Le steady in Rai, solitamente, le vedo utilizzate ad ignoranza su qualche programma di Rai 1 (Linea Verde?)
Se la facessero usare a qualcuno di bravo, sarebbe sicuramente un miglioramento.
Ma, ad ora, continua ad essere un tipo di immagine che per il pubblico di Rai 1 risulta strana e poco familiare, e Sanremo - essendo il festival della "tradizione" (o meglio: "della ripetizione") - non puo' permetterselo.
Invece secondo me è proprio a Sanremo dove devono mostrare la loro potenza tecnologica.
 
Ma veramente la steadicam in rai (e a sanremo in particolare) si usa dagli anni '80..qui si vede una carrellata a sanremo 88 https://www.youtube.com/watch?v=NSV_e1TxiYk. La regia "programmata" esiste da sempre, è ingestibile seguire un evento del genere senza programmare le inquadrature. Non sono tanto d'accordo in realta, trovo che la rai non abbia mai risparmiato nel dispiegamento tecnologia al festival
 
Ma veramente la steadicam in rai (e a sanremo in particolare) si usa dagli anni '80..qui si vede una carrellata a sanremo 88 https://www.youtube.com/watch?v=NSV_e1TxiYk.

Ma guarda come usano le videocamere, ci sono addirittura i cameraman in piedi sul palco. Un conto è avere le attrezzature, un conto è saperle usare.

La regia "programmata" esiste da sempre, è ingestibile seguire un evento del genere senza programmare le inquadrature. Non sono tanto d'accordo in realta, trovo che la rai non abbia mai risparmiato nel dispiegamento tecnologia al festival

Non mi pare proprio, fino all'anno scorso il regista faceva i tagli in diretta. Con regia programmata intendo che esiste un software che fa i tagli al posto del regista, in base a una sequenza preimpostata. Gli operatori da quest'anno hanno uno smartphone o un tablet agganciato alla videocamera, dove vedono una timeline con tutte le inquadrature in sequenza e con il tempo mancante al prossimo live della propria camera. Questo non è mai stato fatto a Sanremo, ed è una tecnologia che è in uso all'Eurovision soltanto dal 2014 (CuePilot in questo caso), quindi "da sempre" direi proprio di no.
 
questione loghi su video: ho notato che,su smart tv samsung, sul dtt i loghi sono troppo piccoli e attaccati al bordo in alto a sinistra, mentre sul sat (myskyhd) sono leggermente + bassi e staccati dal bordo!! insomma...nn proprio bello da vedere.....secondo me dovrebbero rimettere la stessa dimensione e posizione del periodo pre-cambi loghi..erano molto meglio!! o quantomeno metterli nella stessa posizione di real time, dmax, giallo...... spero lo capiscano! ah pure sull'altro tv che è panasonic stessa situazione!!
 
Situazione loghi sul satellite sulla TV LG (modello in firma). Grazie alla grafica della tv si può notare come siano tutti nello stesso posizionamento tranne Rai 4 (che ha risoluzione 704x576i) e Rai Gulp (528x576i). Rai Sport ha risoluzione 544x576i. Tutti gli altri 720x576i o 480x576i...

T3BJj52.jpg

T0kQp8f.jpg

XCIpZZa.jpg

4ZIxmaK.jpg

QpjPgB3.jpg


y7URWzf.jpg

Xad5bAM.jpg

28FV6Dd.jpg


d4tP8SL.jpg

S0AsQKt.jpg


A1Wb7f4.jpg


NWpJx3y.jpg

TFcc4Vz.jpg


s1vyik7.jpg

gSwdmXD.jpg

Qui le immagini dalla stessa tv ma tramite DTT:

hzosXsW.jpg

l7Bd9Sb.jpg

zJwlWcY.jpg

F1RK53z.jpg

mV4Yvcf.jpg

oZKOJa8.jpg


Come vedete sul DTT causa risoluzione 704x576i il logo di Rai Movie e Rai Premium ma anche di Rai yoyo è più a sinistra rispetto al satellite dove sono nella stessa posizione di Rai 1,2,3 perchè sul satellite hanno risoluzione 720x576i.
Rai Gulp uguale... quindi risoluzione 528x576i o 704x576i non fa differenza. Rai 4 è uguale sia sul DTT che sul SAT e infatti su entrambi ha risoluzione 704x576i.
 
Indietro
Alto Basso