In Rilievo L'offerta digitale RAI

A quanto ho capito al Festival da Amadeus, dall'8 Marzo i canali Rai in SD andranno nelle posizioni dal 501 in poi.

Non è una novità, e non solo Rai, già detto tante volte, gli HD Rai andranno nel MUX principale, al posto degli SD.
Dove adesso ci sono gli HD Rai, ci andranno gli SD.
Da quella data, tutti i canali dovranno essere MPEG4 (SD o HD), ci potranno essere doppioni SD-MPEG2 ma su numerazioni alte (la 500 appunto).
 
Da qualche giorno la Rai ha aggiornato il promo riguardo il Mux R e alle versioni di Rai 3 TGR...

La TV sta cambiando in tutta Europa. E' quindi necessario risintonizzare il vostro televisore o decoder HD. Cerca sul Menu del tuo telecomando la voce Impostazioni e seleziona Canali. Poi Sintonizzazione canali. Scegli la sintonizzazione automatica su Antenna - Ordinamento automatico - ricerca digitale e attendi la risintonizzazione. Al termine potrebbe apparire il messaggio di sovrapposizione di canali. Sarà necessario effettuare una selezione di posizione. I programmi regionali disponibili nella propria regione sono selezionabili sui canali da 801 a 823 e si possono collocare manualmente alla posizione numero 3 del telecomando. Se la TV non mantiene la scelta fatta, è opportuno disattivare la funzione sintonizzazione programmata in standby. La risintonizzazione è conclusa e puoi goderti la tua nuova tv digitale. Per ulteriori informazioni consulta il sito nuovatvdigitale.mise.gov.it o rai.it nella sezione "Al Via la nuova tv digitale".

E' stata aggiunta la parte in grassetto.
Quindi fatemi capire... consigliano di disattivare gli aggiornamenti della tv :lol: Siamo arrivati a questo punto? :5eek:

z0yb6qg.jpg

cmsWd8F.jpg
 
Da qualche giorno la Rai ha aggiornato il promo riguardo il Mux R e alle versioni di Rai 3 TGR...

La TV sta cambiando in tutta Europa. E' quindi necessario risintonizzare il vostro televisore o decoder HD. Cerca sul Menu del tuo telecomando la voce Impostazioni e seleziona Canali. Poi Sintonizzazione canali. Scegli la sintonizzazione automatica su Antenna - Ordinamento automatico - ricerca digitale e attendi la risintonizzazione. Al termine potrebbe apparire il messaggio di sovrapposizione di canali. Sarà necessario effettuare una selezione di posizione. I programmi regionali disponibili nella propria regione sono selezionabili sui canali da 801 a 823 e si possono collocare manualmente alla posizione numero 3 del telecomando. Se la TV non mantiene la scelta fatta, è opportuno disattivare la funzione sintonizzazione programmata in standby. La risintonizzazione è conclusa e puoi goderti la tua nuova tv digitale. Per ulteriori informazioni consulta il sito nuovatvdigitale.mise.gov.it o rai.it nella sezione "Al Via la nuova tv digitale".

E' stata aggiunta la parte in grassetto.
Quindi fatemi capire... consigliano di disattivare gli aggiornamenti della tv Siamo arrivati a questo punto? :5eek:

z0yb6qg.jpg

cmsWd8F.jpg
ma veramente c'è scritto che se la TV non mantiene la scelta fatta, ( quindi se rai 3 regionale spostato da 803 ) non è il mio caso ho messo i rai HD alle prime posizioni 1-3 già da tanto tempo e rimangono lì anche dopo la risintonia in standby, me li toglie sono se faccio la completa!
 
ma veramente c'è scritto che se la TV non mantiene la scelta fatta, ( quindi se rai 3 regionale spostato da 803 ) non è il mio caso ho messo i rai HD alle prime posizioni 1-3 già da tanto tempo e rimangono lì anche dopo la risintonia in standby, me li toglie sono se faccio la completa!
Io purtroppo sulla TV dei miei genitori ho dovuto disattivare l'aggiornamento automatico perché mi toglieva continuamente il Piemonte sostituendolo con quello della Lombardia
 
Io purtroppo sulla TV dei miei genitori ho dovuto disattivare l'aggiornamento automatico perché mi toglieva continuamente il Piemonte sostituendolo con quello della Lombardia

E a me con il 30 Mux Rai R la sintonizzazione automatica mette il Tg3 Emilia-Romagna togliendo il Tg3 Piemonte che scelgo con la risoluzione conflitti, quindi se continua così dovrò disattivare la funzione di sintonizzazione automatica
 
E a me con il 30 Mux Rai R la sintonizzazione automatica mette il Tg3 Emilia-Romagna togliendo il Tg3 Piemonte che scelgo con la risoluzione conflitti, quindi se continua così dovrò disattivare la funzione di sintonizzazione automatica

Per quello è stata aggiunta quella parte evidenziata in grassetto. Molte TV con la sintonizzazione automatica "notturna", cancellano la scelta dell'utente, scegliendo in automatico il TGR.
Quindi se come in questo caso succede, è consigliato disattivare gli aggiornamenti, per mantenere la scelta. È una cosa che va detta.
 
ma veramente c'è scritto che se la TV non mantiene la scelta fatta, ( quindi se rai 3 regionale spostato da 803 ) non è il mio caso ho messo i rai HD alle prime posizioni 1-3 già da tanto tempo e rimangono lì anche dopo la risintonia in standby, me li toglie sono se faccio la completa!

Dall'8 marzo il Rai 3 HD, sarà il "TGR Regione", che troverai sul 3 (scegliendo quale dei 3) e su 8xx. In caso non si riesca a scegliere, in fase di risintonizzazione, si può spostare quello giusto da 801...823 a 3, però alcune TV con la sintonizzazione automatica "notturna" attiva, riordinano i canali, cancellando lo spostamento/scelta. Quindi, correzione giusta dello spot.
 
Dall'8 marzo il Rai 3 HD, sarà il "TGR Regione", che troverai sul 3 (scegliendo quale dei 3) e su 8xx. In caso non si riesca a scegliere, in fase di risintonizzazione, si può spostare quello giusto da 801...823 a 3, però alcune TV con la sintonizzazione automatica "notturna" attiva, riordinano i canali, cancellando lo spostamento/scelta. Correzione giusta dello spot.
Il mio Sharp, comprato nel 2010, risolve i conflitti da solo, facendo vincere la frequenza più alta. Credo che quando sarà farà vincere la lettera più alta, quindi Umbria batterà Lazio e Toscana. Si potrebbe spostare il singolo canale ma i buchi di numerazione creano problemi, difficili da spiegare. Oppure impostando Germania la LCN si disattiva.
 
Il mio Sharp, comprato nel 2010, risolve i conflitti da solo, facendo vincere la frequenza più alta. Credo che quando sarà farà vincere la lettera più alta, quindi Umbria batterà Lazio e Toscana. Si potrebbe spostare il singolo canale ma i buchi di numerazione creano problemi, difficili da spiegare. Oppure impostando Germania la LCN si disattiva.

Di solito sceglie il primo dei 3 che trova in "tabella", dipende come verranno messi nel Mux. In caso di problemi nello spostamento, bisognerà utilizzare i canali 8xx, per vedere la programmazione regionale, senza spostare il canale. La programmazione nazionale si vedrà sul 3 col TGR "sbagliato".
 
L'aggiornamento automatico é una delle prime cose che ho imparato a disattivare gia molti anni fa' se non altro per non leggere ogni mattina "trovati nuovi canali" e devi rispondere cosa vuoi farne prima di procedere a guardare quello che vuoi; al 99% si trattava delle solite inutili tv locali o commerciali che appaiono / scompaiono ogni santo giorno dai vari mux.
 
"Questa sera che programmi hai?" o simili passano ancora sempre ogni tanto sulle reti Rai e sempre con quell'annunciatore? Sapete come si chiama?

https://www.facebook.com/watch/?v=203694668525461


Mi pare di sentirlo abitualmente nei documentari di Geo e anche in questo bel documentario su Focus, tanto che un pomeriggio c'era la stessa voce in contemporanea.

https://www.mediasetplay.mediaset.i...icaroma/lacquedotto-di-nimes_F310328401000105


Edit: se è lo stesso del documentario, si tratta di Mimmo Strati.
 
Ultima modifica:
Di solito sceglie il primo dei 3 che trova in "tabella", dipende come verranno messi nel Mux. In caso di problemi nello spostamento, bisognerà utilizzare i canali 8xx, per vedere la programmazione regionale, senza spostare il canale. La programmazione nazionale si vedrà sul 3 col TGR "sbagliato".
Mamma mia che macello per le persone over 60
 
Indietro
Alto Basso