In Rilievo L'offerta digitale RAI

Ti ringrazio. Mi piacerebbe vedere i mondiali in 4k senza essere "costretto" a spendere 100 eur (circa) per cam tvsat4k.
Anche se onestamente non riesco + a vederlo da hbbtv da qualche tempo...ho un oled philips del 2021 e sino alla "pausa estiva" si vedeva seppur con qualche difetto. Ora non va +
 
Ultima modifica:
Ma per risparmiare energia, le varie emittenti non potrebbero accordarsi e spegnere i ripetitori durante le ore notturne come accadeva tantissimi anni fa? Alle 2 di notte fine delle trasmissioni e si riprende alle 6. :D
Vabbè, io scherzo ma se si continua così credo dovrebbero farci un pensiero.
 
O dire di lasciare spento il tv tipo mezz'ora in più al giorno, guardando magari proprio mezz'ora in meno le trasmissioni Rai. :D

Quella di non lasciare quei dispositivi in standby che in tale modalità consumano solo 1W, è persino eccessivo a meno di non avere molti tv e decoder che tutti assieme consumano
10W, cosa che può capitare a noi smanettoni (e li sappiamo già noi se e come agire) ma non al telespettatore a cui si rivolgono loro.
 
Ma per risparmiare energia, le varie emittenti non potrebbero accordarsi e spegnere i ripetitori durante le ore notturne come accadeva tantissimi anni fa? Alle 2 di notte fine delle trasmissioni e si riprende alle 6. :D
Vabbè, io scherzo ma se si continua così credo dovrebbero farci un pensiero.

mica tanto da scherzare, almeno potrebbero spegnere buona parte dei canali ma loro non sono in miseria! sia Rai che Mediaset hanno una quindicina di canali ciascuno.
 
Nel frattempo, mentre Rai News 24 inaugura il nuovo studio, il sito Rai.it è stato completamente rinnovato da cima a fondo.
 
Lo spazio salterebbe fuori, sostituendo Rai Sport + HD e Rai 3 SD avrebbero 10Mb/s liberi, che con HEVC potrebbero anche basticchiare... Se/quando arriverà il PID dinamico su Rai 3 avrebbero ulteriori 5Mb/s liberi.
 
Indietro
Alto Basso