log periodic con più guadagno.

aghidipini

Digital-Forum Senior
Registrato
17 Marzo 2011
Messaggi
361
Località
Taranto provincia
Percaso qualcuno di voi sà di quale marca e se esistono ancora quelle log periodic con maggiore guadagno? In praica avevano il doppio di elementi confronto alle tradizionali.
 
aghidipini ha scritto:
Percaso qualcuno di voi sà di quale marca e se esistono ancora quelle log periodic con maggiore guadagno? In praica avevano il doppio di elementi confronto alle tradizionali.

Mai esistite log a "maggior guadagno".
Cosa intendi per "il doppio di elementi"?
 
aghidipini ha scritto:
in pratica mi sa che le produceva la emme esse, erano color dorato e avevano maggior numero di elementi.

Hai detto il doppio di elementi, il doppio di quanti?
 
Forse ricordo male ma mi sembra che c erano più elementi e la cosa che ricordo bene è che era colore oro scuro e costava qualcosa in più.
 
Ultima modifica:
ecco si ricordo sono la serie uniline e dalle mie parti le log periodic sono quelle che vanno meglio.Da notare sul sito il 2169KIT, ma sono due log accoppiate?
 
Si, se leggi sotto c'è scritto:
*2x45UD+ accoppiatore UHF+ supporto a U
** Uscita F pre-cablata
Ciao
 
Ciao,

sì, quello è un kit completo composto da 2 logaritmiche 21/69 da 40 elementi accoppiate, ma le 40 elementi log, sono disponibili anche singolarmente, senza il resto del kit. Si tratta del modello 45UD
Dovrai solo trovare un magazzino che tratta prodotti Emmesse
 
la mitan ce l'aveva una log bella lunga :D :D poi non ho idea di chi la faceva perchè detto da un venditore mitan quest'ultima non costruisce antenne ma le vende solamente

era bella lunga tanto è vero che aveva il morsetto in mezzo
Ora pare non ce l'abbiano + a catalogo..io l'ho scoperta perchè l'ho vista dal vivo e mi sono detto che roba è :5eek:
 
aghidipini ha scritto:
Forse ricordo male ma mi sembra che c erano più elementi e la cosa che ricordo bene è che era colore oro scuro e costava qualcosa in più.

In effetti mi hai spiazzato perchè parlando del doppio di elementi mi venivano in mente solo due log accoppiate e che, come in tutti gli accoppiamenti, danno solo 3 dB in più ad una sola antenna.
Per quanto riguarda il maggior guadagno non pensavo che per maggiore intendessi i 2 3 dB ma un guadagno molto più spinto, il che non mi risultava possibile.
 
Boh...
Io se mi dovessi preoccupare di una log con maggior guadagno, sapendo quali sono le caratteristiche di "basso profilo" che accomunano le log tra loro... Lascerei perdere e propenderei direttamente per una Televes Combo. ;)

PS: molti anni fa, quando si iniziarono a vedere le log a larga diffusione, parlo del Veneto Orientale (ricezione da Monte Venda / Monte Madonna, prov. PD), ricordo che lì in zona una delle marche più diffuse era la RKB di Bassano del Grappa (VI).
In alcuni casi mi capitò di vedere, ma parlo di almeno 25 anni fa, delle log lunghe quasi il doppio di quelle classiche, con morsetto di fissaggio palo non all'estremità, ma in posizione intermedia della culla e ovviamente con un maggior numero d'elementi (la larghezza dei quali faceva capire che l'antenna era sempre per III/IV/V banda), che venivano installate in zone per così dire più "problematiche", ma credo si sia trattato di modelli alternativi dalle prestazioni non eccelse, costruiti semplicemente sull'onda del grande successo (quasi una moda...) delle log classiche III/IV/V banda.
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Boh...
Io se mi dovessi preoccupare di una log con maggior guadagno, sapendo quali sono le caratteristiche di "basso profilo" che accomunano le log tra loro... Lascerei perdere e propenderei direttamente per una Televes Combo. ;)

Quoto
 
..ragazzi da me le log sembra strano ma sono le migliori le ho provate davvero tutte le marche e modelli. Sono quelle che danno il risultato migliore, per noi qui giù sono come l oro.
 
aghidipini ha scritto:
..ragazzi da me le log sembra strano ma sono le migliori le ho provate davvero tutte le marche e modelli. Sono quelle che danno il risultato migliore, per noi qui giù sono come l oro.

Niente di personale contro le log, anzi, ma il discorso era inerente il "guadagno in più" di una "long-log" rispetto ad una log tradizionale.
 
Ultima modifica:
aghidipini ha scritto:
..ragazzi da me le log sembra strano ma sono le migliori le ho provate davvero tutte le marche e modelli. Sono quelle che danno il risultato migliore, per noi qui giù sono come l oro.
Considera che nel caso del Kit con due 40 elementi accoppiate il comportamento delle antenne sarà diverso da quello a cui sei abituato con le solite Log, perchè si ha un maggior guadagno, ma anche una maggiore direttività e quindi un angolo di ricezione più stretto rispetto a quello di una normale Log.
Ciao
 
Mazsc76 ha scritto:
Considera che nel caso del Kit con due 40 elementi accoppiate il comportamento delle antenne sarà diverso da quello a cui sei abituato con le solite Log, perchè si ha un maggior guadagno, ma anche una maggiore direttività e quindi un angolo di ricezione più stretto rispetto a quello di una normale Log.
Ciao

vero: però si possono prendere due logperiodiche e accoppiarle mettendole una sopra l'altra, anziché affiancandole, guadagnando i soliti 2-3 dB senza restringere il lobo orizzontale ma solo quello verticale.
 
nbsoft ha scritto:
vero: però si possono prendere due logperiodiche e accoppiarle mettendole una sopra l'altra, anziché affiancandole, guadagnando i soliti 2-3 dB senza restringere il lobo orizzontale ma solo quello verticale.

Non sono molte però le situazioni in cui si rivela necessario restringere i lobi in senso verticale... (se vogliamo possiamo discuterne) per questo non sono troppo favorevole all'impiego pressochè indiscriminato (mode?) delle famose antenne "marziane" a tre culle :eusa_think:

Magari, se vedessi una "3 culle" collocata in polarizzazione verticale, potrei immaginarne il senso, ma quando sono polarizzate in orizzontale, come spesso avviene nella mia città, mi domando quali elucubrazioni abbia partorito il tecnico che le ha montate...
 
...non sapevo questa cosa di metterne una sopra l altra. Ma non ho capito bene una sopra l altra a che distanza l una dall altra? e poi accoppiarle con un miscelatore?
 
Indietro
Alto Basso