Logo LA7 Achtung!!!

Dipende dal tipo di televisore. I plasma prima generazione sicuramente avevano questi problemi. Sul mio tv led di quattro anni fa non ho questo problema
 
Dipende dal tipo di televisore. I plasma prima generazione sicuramente avevano questi problemi. Sul mio tv led di quattro anni fa non ho questo problema

Ho un televisore lg a led, vedo regolarmente la7, non è accaduto nulla di quanto spiegato.
 
Ho un televisore lg a led, vedo regolarmente la7, non è accaduto nulla di quanto spiegato.
Idem.

Se succede, sinceramente io lo considero un limite dei tv. Cioè nel 2014 non si può usare un banale logo che si vuole, che si rovina il tv pagato migliaia di euro? :icon_rolleyes:

Il logo comunque lo preferivo prima, era meno invadente(quello precedente, senza il giallo e un po' semitrasparente). La petizione al limite firmerei per fare che rimettano il precedente meno invadente, non per eventuali danni al tv...
 
Ultima modifica:
Secondo me sei di parecchi anni in ritardo con questa cosa xD
A parte che ormai è un problema superato (credo), ma pensarci prima no? Se non sbaglio sono più di 4 anni che quel logo è in onda... e comunque non è che il logo di la 7 sia più dannoso di altri. È la staticità ad essere dannosa più che il colore...
 
Piccolo Ot , perche cancellano le nuove discussioni sul canale 27?
 
Ma cosa c'entra con questo thread? C'è la discussione di ClassTv. Quanti thread vuoi? E torniamo in tema con questo thread. Grazie :)

L'unica sezione su class Tv e chiusa, bho! ho scritto qui perche ho aperto una discussione e l'hanno chiusa all'istante. E' un segreto di stato sta cosa?
grazie
 
:laughing7:
incredibile ! Anche le petizioni, è vero che ormai si fanno su tutto

Il logo non è bellissimo, anche se trovo più orrendo quello de la7d però che guasti i televisori...sembra una barzelletta, quasi ai livelli dello sbarco dei marziani sulla terra.
Povero Cairo !
 
Dovrebbero imparare da SKY a fare i loghi. I loghi devono essere semitrasparenti e meno invasivi, il discorso vale anche per la Rai che ha dei loghi che sembrano manifesti. Per quanto riguarda il problema del nostro amico, non ho rilevato nessun problema su tv a led che ho in casa, e si che quando sono accesi sono sintonizzati praticamente su La7 e Rai New24.
Se puo' esssere d'aiuto a mia figlia alcuni anni fa' su un TV al plasma da 40" erano rimaste impresse le bande nere verticali laterali, il motivo era che all'epoca il televisore restava sintonizzato parecchio su programmi di cartoni animati in 4:3 graditi ai loro figli. La consigliai di lasciare acceso il tv in un canale analogico con il cavo antenna staccato per un lungo tempo. Alla prima occasione che sono usciti per una vacanza di una settimana hanno lasciato il televisore acceso per sette giorni. Al ritorno, il televisore era sempre acceso e le striscie verticali sparite. Il TV è un Plasma del 2005 e lo hanno ancora adesso in funzione senza striscie impresse.

Z.K.;)
 
Dovrebbero imparare da SKY a fare i loghi. I loghi devono essere semitrasparenti e meno invasivi, il discorso vale anche per la Rai che ha dei loghi che sembrano manifesti. Per quanto riguarda il problema del nostro amico, non ho rilevato nessun problema su tv a led che ho in casa, e si che quando sono accesi sono sintonizzati praticamente su La7 e Rai New24.
La Rai ha il problema storico coi suoi loghi, che come immaginavo si sarebbe ripresentato anche con i nuovi del 2010. All'inizio tutti quelli attuali col "quadrato" e la scritta "Rai" erano semi-trasparenti e della stessa dimensione... poi piano piano come volevasi dimostrare, molti di essi si sono "deformati" e persa la trasparenza ( quello di Rai Movie è diventato bianco acciecante, così come ancor di più quello di Rai News 24, il quale prima l'hanno ingrandito oltre misura, e più di ricente rimpicciolito più degli altri, ma sempre di bianco intenso... quello di Rai 4 spesso, quando c'è la banda rossa dei programmi per maggiorenni, è molto piu "scuro"/semitrasparente... e un po' più ristretto degli altri). Non riescono a dare un "ordine" con 'sti loghi alla Rai. :eusa_wall:
 
...Non riescono a dare un "ordine" con 'sti loghi alla Rai. :eusa_wall:

Quoto al 100%. Ci fosse qualcuno di loro che conta e si facesse un giro in rete e andasse a leggere nei forum, oppure si sintonizasse su Sky, forse qualcosa capirebbero. Con questo voglio dire non è la forza dell'impatto del Logo sullo schermo che da l'importanza ad un gestore, ma è tutto il resto, vabbe' vogliono mantenere quelle patacche e sia, almeno le rendessero piu' trasparenti come fa Sky. Ovvio lo stesso discorso vale anche per LA7, magari Mentana passa da queste parti su Digital Forum, legge il 3aD, riferisce a Cairo, e dopo una accurata riflessione, magari abbassano un pochino la luminosita' del loro Logo.... eeehhh aspetta e spera. Ciao Stefano Buon Anno.

Z.K.;)
 
Non sarebbe ora per Mediaset di cambiare i loghi delle generaliste? L'altro giorno ho visto una registrazione del 2000 di Italia 1 e il logo è sempre lo stessoooo (anche se ingrandito nel 2003 circa) Perché non farli tutti dello stesso colore e trasparenza di La 5 o Iris? Che gli costa, dico io??? Anche quello di Italia 2 è passabile!
 
Un po' di trasparenza c'è...

Ho appena finito di vedere (e registrare) il film "Il federale", su La7. Mi sono accorto che in realtà il logo ha un po' di trasparenza(non ci avevo mai fatto caso), sia sulla parte bianca che sulla gialla... come si vede chiaramente in questo fotogramma tratto dal film:

866010retro_logo_la7_ritaglio.jpg


L'immagine intera:
http://dumpshare.net/images/3976437retro_logo_la7.png

Insomma, cmq un po' l'abbasserei anche io la luminosità del logo... ma non sarà anche che chi lo vede più "intenso" di quello che è perché usa un contrasto del tv troppo elevato? :D ;)


PS. Grazie ZioKit... Buon Anno anche a te
new_smilie_colors1.gif
;)
 
Ultima modifica:
Scusate ma perché dovrebbe cambiarli?... Solo perché ci sono da 15 anni?
 
Scusate ma perché dovrebbe cambiarli?... Solo perché ci sono da 15 anni?

Dovrebbero cambiarli perché sono uguali da 15 anni...

Come hanno cambiato ad esempio il logo di IRIS, che aveva meno di 15 anni, non sarebbe male aggiornare anche quelli delle generaliste.

Il logo è una delle immagini aziendali, modificarlo non è solo una questione estetica, è soprattutto uno dei simboli di un'azienda che si aggiorna e si adegua...
 
Mi sembra una risposta superficiale... Adeguarsi a cosa? Proprio perché sono importanti, le aziende serie non lo cambiano così "tanto per...", sono quelle poco serie che lo cambiano e pure di continuo.(Non voglio difendere Mediaset, non mi sta nemmeno particolarmente "simpatica", anzi)

E poi scusa, ma i loghi d'azienda di Mediaset, se intendi non solo quelli a video (come mi sembra) sono gli stessi da ben più di 15 anni, se per questo.
Quello di Mediaset è da sempre così (eccetto un leggero restyling della "testa del biscione", modifica peraltro non subìta da quello della "madre" Fininvest).
Quello di Canale 5 è così dall'86 (prima c'era il biscione completo e nel 2001 ristilizzato leggermente nella testa pure questo).
Quello di Italia 1 è così da sempre, da quando è nata nei primi anni 80.
Quello di Rete 4 è stato solo "raddrizzato" a fine anni 90.

Cambiarlo può significare anche perdere di identità... o cercarne un'altra perché la si è "persa"... o perché alla base c'è un profondo mutamento...

PS: Il logo di Iris, non era un logo "storico": è un canale relativamente recente, e non è uno dei tre principali di Mediaset...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso