fano
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 9 Luglio 2003
- Messaggi
- 5.441
Comunque se non avessimo assurde imposizioni dall'Europa ci sarebbe spazio per tutti... come c'era prima a maggior ragione ci sarà con il DTT...
Ma la VHFIII la dobbiamo buttare (sicuro radietor non mi risultava...) di sicuro dobbiamo buttare il 12 e il 13 VHF per il DAB... il 60-69 per i cellulari (+ i 2 inutili per il DVB-H)... e già così son spariti 13 canali che prima si potevano usare per la TV
Il fatto è che ste leggi ci vengono imposte da paesi che prima del DTT avevano 5 reti nazionali e 0 tv locali (come Francia e UK) per loro è facile dire leviamo la VHF, leviamo i canali dal 60 al 69... io penso che almeno per questo ogni paese dovrebbe fare come crede... almeno la sovranità sull'etere lasciatecela
L'unica cosa giusta e che deve essere rispettata è di rispette le frequenze estere... non dobbiamo disturbare come facciamo ora emissioni svizzere o croate... il resto son baggianate
Ma la VHFIII la dobbiamo buttare (sicuro radietor non mi risultava...) di sicuro dobbiamo buttare il 12 e il 13 VHF per il DAB... il 60-69 per i cellulari (+ i 2 inutili per il DVB-H)... e già così son spariti 13 canali che prima si potevano usare per la TV
Il fatto è che ste leggi ci vengono imposte da paesi che prima del DTT avevano 5 reti nazionali e 0 tv locali (come Francia e UK) per loro è facile dire leviamo la VHF, leviamo i canali dal 60 al 69... io penso che almeno per questo ogni paese dovrebbe fare come crede... almeno la sovranità sull'etere lasciatecela

L'unica cosa giusta e che deve essere rispettata è di rispette le frequenze estere... non dobbiamo disturbare come facciamo ora emissioni svizzere o croate... il resto son baggianate
