Lombardia, è già scontro sull'assegnazione delle frequenze digitali tv locali

Comunque se non avessimo assurde imposizioni dall'Europa ci sarebbe spazio per tutti... come c'era prima a maggior ragione ci sarà con il DTT...

Ma la VHFIII la dobbiamo buttare (sicuro radietor non mi risultava...) di sicuro dobbiamo buttare il 12 e il 13 VHF per il DAB... il 60-69 per i cellulari (+ i 2 inutili per il DVB-H)... e già così son spariti 13 canali che prima si potevano usare per la TV :mad:

Il fatto è che ste leggi ci vengono imposte da paesi che prima del DTT avevano 5 reti nazionali e 0 tv locali (come Francia e UK) per loro è facile dire leviamo la VHF, leviamo i canali dal 60 al 69... io penso che almeno per questo ogni paese dovrebbe fare come crede... almeno la sovranità sull'etere lasciatecela :badgrin:

L'unica cosa giusta e che deve essere rispettata è di rispette le frequenze estere... non dobbiamo disturbare come facciamo ora emissioni svizzere o croate... il resto son baggianate :icon_rolleyes:
 
radietor ha scritto:
Secondo quanto si è sempre detto la terza banda a regime ultimato non potrà essere inclusa nelle frequenze-utili per la digitalizzazione,
gli stessi canali rai in Vhf passeranno in Uhf quindi tutta la mappatura della terza banda penso vada cancellata.
Stai parlando forse della I banda?
 
fano ha scritto:
Comunque se non avessimo assurde imposizioni dall'Europa ci sarebbe spazio per tutti... come c'era prima a maggior ragione ci sarà con il DTT...

Io sono contento... fuori dalle b... molti canali di televendite magari doppi tripli etc... alla fine meno concorrenza vuol dire prezzi della pubblicità più alti ovverosia meno pubblicità asfissianti....
 
radietor ha scritto:
Secondo quanto si è sempre detto la terza banda a regime ultimato non potrà essere inclusa nelle frequenze-utili per la digitalizzazione,
gli stessi canali rai in Vhf passeranno in Uhf quindi tutta la mappatura della terza banda penso vada cancellata.

la terza banda verrà utilizzata eccome dal mux 1 rai, nei pochi casi in cui esso da alcune postazioni (vedi Valle d'aosta) sia provvisoriamente trasmesso su una frequenza UHF rimarrà per poco tempo, al massimo 1 anno circa e poi questa verrà spenta e sostituita con un canale VHF.

poi per il 12 va bene si perderà a favore del DAB ma il 13 era riservato alle comunicazioni militari e quindi non si è perso un bel niente (semmai ne ha guadagnato il DAB)
 
Cristian1989 ha scritto:
Io ieri stavo facendo sulla carta una prova "all digital" ovvero l'occupazione delle frequenze a Milano, quando passeremo al digitale... :icon_bounce:
Ed ecco cosa mi è venuto fuori, addirittura mi rimangono 9 frequenze vuote...sono io che vado troppo leggero o cosa? :icon_rolleyes:
Tenendo conto che le tv nazionali hanno precise frequenze da tenere in tutto il paese ne verrebbe fuori questo:

VHF - mux dtv futuro - attuale occupazione atv/dtv
E5 - Rai mux 1 -
E6 - Studio Tv1 mux - Studio Tv1
E7 - Rai mux 1 - Studio Nord Tv [scambia con il 23 di Rai2]
E8 - VideoBergamo mux - [passa dalla A a E8]
E9 - Rai mux 1 - Rai1
H - Telepace mux - Telepace
H1 - Rai mux 1 -
H2 - libero??? -

UHF - mux dtv futuro - attuale occupazione atv/dtv
21 - Telenova mux - Telenova mux
22 - Rete55 mux - Rai mux 2 [scambia con il 30 di Rete55]
23 - Studio Nord Tv mux - Rai2 [scambia con il 07 di Studio Nord Tv]
24 - libero??? - Rete4
25 - Rai mux 5 - La7 mux 1
26 - Rai mux 3 - Rai 2
27 - Telereporter mux - Telereporter mux
28 - libero??? - [attualmente risulta la9 su questa frequenza]
29 - libero??? - D-Free mux [unica frequenza sul 50]
30 - Rai mux 2 - Rete55 [scambia con il 22 di Rai mux 2]
31 - libero??? - Canale5
32 - Tele7Laghi mux - Tele7Laghi
33 - All Music mux 1 - Rai 3
34 - Studio Tv1 mux - ReteCapri [scambia con il 57 di Studio Tv1]
35 - Più Blù mux - Rai 3 [Più Blù sul 37 è preso da La3 Dvbh e il 40 di La3 Dvbh è preso dalla Rai e quindi Più Blù si prende il 35 della Rai]
36 - Mediaset mux 2 - Telecolor [scambia con il 58 di Canale5]
37 - La3 Dvbh - Più Blù [vedi UHF 35]
38 - Mediaset mux 3 - Rete4
39 - Srg Ssr Idée Suisse - Mediaset mux 2 [Mediaset si deve levare dalle balle volente o nolente :icon_twisted: ]
40 - Rai mux 4 - [vedi UHF 35]
41 - Rete 55 mux - La7 [scambia con il 47 di Rete55]
42 - Telelombardia-Antenna3 mux - Telelombardia
43 - libero??? - Mediaset Dvbh
44 - Telecity Lombardia mux - Telecity Lombardia 7Gold
45 - Antenna 3-Telelombardia mux - Rete4 [scambia con il 52 di Antenna3]
46 - All Music mux 2 - All Music
47 - La7 mux 1 - Rete55 [scambia con il 41 di La7]
48 - La7 mux 3 - Italia8 Lombardia Milano+ [scambia con il 66 di Mtv]
49 - Mediaset mux 4 - Italia1
50 - D-Free mux - D-Free mux
51 - libero??? - All Music mux
52 - Mediaset mux 1 - Antenna3 [scambia con il 45 di Rete4]
53 - Canale Italia mux - Canale Italia
54 - Più Blù mux - Più Blù
55 - Telereporter mux - Telereporter
56 - Mediaset mux 5 - Canale5
57 - Retecapri mux - Studio Tv1 [scambia con il 34 di Retecapri]
58 - Telecolor-Primarete mux - Canale5 [scambia con il 36 di Telecolor]
59 - Telenova mux - Telenova
60 - La7 mux 2 - Primarete Lombardia [scambia con il 62 di La7 mux 2]
61 - Videostar mux - Videostar
62 - Primarete-Telecolor mux - La7 mux 2 [scambia con il 60 di Primarete]
63 - Telecity Lombardia mux - Telestar
64 - Canale6-Telelombardia mux - Rai mux 1
65 - Bergamo TV mux - Bergamo TV
66 - Telecity Lombardia mux - Mtv [scambia con il 48 di Italia8 Milano+]
67 - libero??? - Mediaset mux 1
68 - Telecampione mux - Telecampione
69 - libero??? - Italia1
 
...su tutto questo io spero solo che vinca la qualità. questa tecnologia esiste x anche per ampliare l'offerta tv come da premesse. poi il pubblico è sovrano e giudice.
I dati di ascolto effettivi rilevati premieranno i migliori competitors. i pesci piccoli soccomberanno in tempi brevi.

massimo
 
Io ho solo 25 canali in analogico, comprese le tv nazionali: dove le tirano fuori tutte queste tv locali???:icon_rolleyes:
 
Da me adesso si prendono 35 reti locali e nazionali analogiche, ma fino a qualche anno fa se ne prendevano 50. Addirittura in città e in altre parti della provincia si prendono tv locali che da me non ci sono e/o non si sono mai viste.
Quindi di TV locali ce ne sono molte.
 
Verissimo. Ad esempio tra le tv segnate prima non vedo teleunica che è a Lecco e Sondrio e al momento ha un suo mux (vero, potrebbero rimettersi assieme a più blu tornando a qualche anno fa quando erano un'unica tv). Questo solo per citare la prima che mi è venuta in mente e non segnalata, ma ne esistono tante altre che si beccano a livello provinciale o meno e se volessero ognuna la sua frequenza ci sarebbero molti problemi...
 
Dite che è ancora valido questo file del 2006 per l'assegnazione delle frequenze?

La Conferenza di Ginevra CRR06 ha stabilito, i canali definitivi dopo lo switch off della TV analogica (tutte le frequenze europee, potrebbe essere utile per tutto il sito!)
http://morin80s.free.fr/TNT/CRR06_FMorin_UHF_frontaliers.xls

Canali per la zona Ticino in SFN (single frequency Network)
21/29/31/32/24/39/42
Castel San Pietro 37,3 dB
Monte San Salvatore 46 dB

Canali per Milano Valcava 49 dB
58/49/45/67/43/50/41/46/34/40/44

Canale per il Monte Penice 53dB/48dB per il 36
36/35/23/38/59/30

Altri canali per Milano 40dB/40dB/40dB/34dB/37dB rispettivamente
58/37/22/22/26

Per convertire dB in Watts:
W= 10 log (dB/10)
 
mangione_andrea1984 ha scritto:
Verissimo. Ad esempio tra le tv segnate prima non vedo teleunica che è a Lecco e Sondrio e al momento ha un suo mux (vero, potrebbero rimettersi assieme a più blu tornando a qualche anno fa quando erano un'unica tv). Questo solo per citare la prima che mi è venuta in mente e non segnalata, ma ne esistono tante altre che si beccano a livello provinciale o meno e se volessero ognuna la sua frequenza ci sarebbero molti problemi...

Alla fine saranno così amiche queste emittenti?...
Stare sulla stessa area commerciale farsi ricevere nelle stesse zone
significa dividersi lo stesso mercato pubblicitario: ok ora fanno sperimentazione, test vari,
ma quando ci sarà da fare sul serio resteranno tutte cose amiche sullo stesso mux queste tv????
si risolverà tutto con affitti ai vari operatori di rete proprietari del mux?
e la concorrenza pubblicitaria fra emittenti locali?
si sopperisce riscuotendo un affitto delle frequenze?
 
Ultima modifica:
Lonnie8282 ha scritto:
VHF - mux dtv futuro - attuale occupazione atv/dtv
E5 - Rai mux 1 -
E6 - Studio Tv1 mux - Studio Tv1
E7 - Rai mux 1 - Studio Nord Tv [scambia con il 23 di Rai2]
E8 - VideoBergamo mux - [passa dalla A a E8]
E9 - Rai mux 1 - Rai1
H - Telepace mux - Telepace
H1 - Rai mux 1 -
H2 - libero??? -

UHF - mux dtv futuro - attuale occupazione atv/dtv
21 - Telenova mux - Telenova mux
22 - Rete55 mux - Rai mux 2 [scambia con il 30 di Rete55]
23 - Studio Nord Tv mux - Rai2 [scambia con il 07 di Studio Nord Tv]
24 - libero??? - Rete4
25 - Rai mux 5 - La7 mux 1
26 - Rai mux 3 - Rai 2
27 - Telereporter mux - Telereporter mux
28 - libero??? - [attualmente risulta la9 su questa frequenza]
29 - libero??? - D-Free mux [unica frequenza sul 50]
30 - Rai mux 2 - Rete55 [scambia con il 22 di Rai mux 2]
31 - libero??? - Canale5
32 - Tele7Laghi mux - Tele7Laghi
33 - All Music mux 1 - Rai 3
34 - Studio Tv1 mux - ReteCapri [scambia con il 57 di Studio Tv1]
35 - Più Blù mux - Rai 3 [Più Blù sul 37 è preso da La3 Dvbh e il 40 di La3 Dvbh è preso dalla Rai e quindi Più Blù si prende il 35 della Rai]
36 - Mediaset mux 2 - Telecolor [scambia con il 58 di Canale5]
37 - La3 Dvbh - Più Blù [vedi UHF 35]
38 - Mediaset mux 3 - Rete4
39 - Srg Ssr Idée Suisse - Mediaset mux 2 [Mediaset si deve levare dalle balle volente o nolente :icon_twisted: ]
40 - Rai mux 4 - [vedi UHF 35]
41 - Rete 55 mux - La7 [scambia con il 47 di Rete55]
42 - Telelombardia-Antenna3 mux - Telelombardia
43 - libero??? - Mediaset Dvbh
44 - Telecity Lombardia mux - Telecity Lombardia 7Gold
45 - Antenna 3-Telelombardia mux - Rete4 [scambia con il 52 di Antenna3]
46 - All Music mux 2 - All Music
47 - La7 mux 1 - Rete55 [scambia con il 41 di La7]
48 - La7 mux 3 - Italia8 Lombardia Milano+ [scambia con il 66 di Mtv]
49 - Mediaset mux 4 - Italia1
50 - D-Free mux - D-Free mux
51 - libero??? - All Music mux
52 - Mediaset mux 1 - Antenna3 [scambia con il 45 di Rete4]
53 - Canale Italia mux - Canale Italia
54 - Più Blù mux - Più Blù
55 - Telereporter mux - Telereporter
56 - Mediaset mux 5 - Canale5
57 - Retecapri mux - Studio Tv1 [scambia con il 34 di Retecapri]
58 - Telecolor-Primarete mux - Canale5 [scambia con il 36 di Telecolor]
59 - Telenova mux - Telenova
60 - La7 mux 2 - Primarete Lombardia [scambia con il 62 di La7 mux 2]
61 - Videostar mux - Videostar
62 - Primarete-Telecolor mux - La7 mux 2 [scambia con il 60 di Primarete]
63 - Telecity Lombardia mux - Telestar
64 - Canale6-Telelombardia mux - Rai mux 1
65 - Bergamo TV mux - Bergamo TV
66 - Telecity Lombardia mux - Mtv [scambia con il 48 di Italia8 Milano+]
67 - libero??? - Mediaset mux 1
68 - Telecampione mux - Telecampione
69 - libero??? - Italia1


In Brianza sul #51 c'è il mux di TRS seppur il segnale è debole spero non vada perso con lo switch off visto che sono parecchio carini i canali TRS...
 
..ma nulla di nuovo sull'assegnazione delle frequenze in Lombardia non dovevano discuterne il 4/02/10 in vista del switch off?

non trovo niente in rete...

Ciao,

Massimo
 
Se fanno come nelle altre parti già digitalizzate le saprete l'ultimo giorno prima dello Switch off di Settembre.;)
 
da qui a là cambieranno mille piani....
la vedo dura in lombardia...
il giorno prima di cominciare il mese di switch-off
staranno nuovamente cambiando...
tragicomiche...
quello che potrebbero raccontarci
può darsi smetterebbe di valere
passata l' estate...
 
Alcor ha scritto:
E perchè no?
quoto. la lista di Lonnie8282 mi sembra molto realistica, a meno che nei piani alti vogliano buttare completamente all'aria la disposizione attuale, incasinando tutto...
 
Indietro
Alto Basso