Lombardia [Cambio frequenze]

Grazie della risposta trolloubs, anche io credo la stessa cosa, siccome mi ci dovrò trasferire a settembre, ho notato dal sito di mediaset che non vi é copertura; dal sito otg tv non vi è traccia nè di Paderno e nè di Passirano per verificare.
 
Prova con Cassago San Martino tanto il segnale va' per zona non per comune.
E non fidarti dei siti ufficiali di Mediaset e RAI che son fatti per intuizione
A Cellatica dovrei essere coperto da tutti i MUX e invece vedo a malapena LA7 e Mediaset (ma non quello con R4 C5 I1)
Ciao

Ho scritto Cassago perche' il paese giusto me lo censura
 
trolloubs ha scritto:
Prova con Cassago San Martino tanto il segnale va' per zona non per comune.
E non fidarti dei siti ufficiali di Mediaset e RAI che son fatti per intuizione
A Cellatica dovrei essere coperto da tutti i MUX e invece vedo a malapena LA7 e Mediaset (ma non quello con R4 C5 I1)
Ciao

Ho scritto Cassago perche' il paese giusto me lo censura

Grazie ho visto è proprio a 4 km da Paderno e poi c'è vicino Castegnato coperto anch'esso dal segnale.
Ciao
 
rafvitale ha scritto:
Grazie ho visto è proprio a 4 km da Paderno e poi c'è vicino Castegnato coperto anch'esso dal segnale.
Ciao

Vai tranquillo che in quella zona il 67V da maddalena arriva benissimo e se giri verso valcava ancora meglio ;)
 
renten ha scritto:
molto lapidario,potresti argomentare,vrei piacere di conoscere altri punti di vista.
Semplicemente, la tua richiesta non ha senso giuridico.
Il diritto è una materia nazionale, e non ci si può appellare ad accordi internazionali o vaghe libertà costituzionali.
Il 39 da Valcava non fa un danno giuridico a te (che sei italiano e dunque NON HAI ALCUN DIRITTO di ricevere la TSI), ma fa un danno diretto solo alla TSI. TSI che è stata largamente "ammorbidita" da Mediaset per non scassare i maroni sulla vicenda. Chi ha orecchie per intendere, intenda.
 
Lochness ha scritto:
Semplicemente, la tua richiesta non ha senso giuridico.
Il diritto è una materia nazionale, e non ci si può appellare ad accordi internazionali o vaghe libertà costituzionali.
Il 39 da Valcava non fa un danno giuridico a te (che sei italiano e dunque NON HAI ALCUN DIRITTO di ricevere la TSI), ma fa un danno diretto solo alla TSI. TSI che è stata largamente "ammorbidita" da Mediaset per non scassare i maroni sulla vicenda. Chi ha orecchie per intendere, intenda.


ok ora è chiaro, grazie
 
Lochness ha scritto:
TSI che è stata largamente "ammorbidita" da Mediaset per non scassare i maroni sulla vicenda. Chi ha orecchie per intendere, intenda.

quotissimo
 
fano ha scritto:
Cosa potrebbero fare?
Se devono lasciare libero il 39... a meno che la Svizzera non collabora e diminuisce la potenze del proprio segnale in modo da non sbordare in Italia...
la vedo difficile... l'etere se ne sbatte dei confini artificiali creati dall'uomo :D
ti ha riposto ciumbuntu nella pag precedente....
 
fano ha scritto:
Comunque quando le frequenze saranno assegnate in effetti il 39 dovranno lasciarlo alla Svizzera... per forza!
Quindi, in teoria, a switch off completato il mux RTSI dovrebbe tornare a vedersi a Milano :D

Io a Milano lo vedo ora benissimo sul 57 dovesse usare il 39 potrei perderlo ... TSI non ha "diritto" di trasmettere in Italia, quindi nessuna causa. Tra l'altro il 39 di S Pietro è proprio locale, bassa potenza e basso lobo. Il 57 invece è un canale DX per ora !! Non credo che in isofrequenza riescano a mantenerlo con questa potenza.
 
renten ha scritto:
abusivamente il 39 da valcava.

Non è una occupazione abusiva, TSI non era sul 39 ci è arrivata molto dopo il Valcava. Usava infatti il 36 da quella postazione.

E' probabile che in fase di switch off le cose si sistemino, ma temo che non sarà affatto meglio di ora.. se SRG spegne il 57 mezza Lombardia è rovinata .. :-(
 
Indietro
Alto Basso