Mp1
Digital-Forum Gold Master
Cosa che tra l'altro già si sta facendo da tempo, prevenendo l'acquisto delle sigarette rincarandole quasi mensilmente...roddy ha scritto:In soldoni: predisporre magari dei ticket particolarmente elevati per tutte quelle terapie indirizzate alla cura di tali patologie, mi sembrerebbe un buon mezzo per spingere maggiormente queste persone a cambiare stili di vita... Anche per motivi psicologici: gli si farebbe capire maggiormente quanto la loro salute ( e, a quel punto, anche il loro portafoglio...) sia strettamente dipendente dal loro comportamento...
![]()
A mio parere non si mettono alle strette i fumatori nemmeno quando gli tocchi i money....
Almeno che non si alzino i costi ad un livello così elevato da far smettere perlomeno i ceti medio-bassi (non che adesso fumare costi poco)...
Un eccellente metodo è stato applicato nei paesi scandinavi e in Giappone: non si fuma neanche nei parchi...anche i luoghi esterni sono off-limits...è una misura coraggiosissima, ma quale esponente politico si accollerebbe una responsabilità così gravosa?
Tornando specificatamente in tema, mi sembra una misura rischiosa e che vacillerebbe sempre sul filo della discriminazione, concordo con Sergiozizza.