Londra, niente mutua per obesi e fumatori

roddy ha scritto:
In soldoni: predisporre magari dei ticket particolarmente elevati per tutte quelle terapie indirizzate alla cura di tali patologie, mi sembrerebbe un buon mezzo per spingere maggiormente queste persone a cambiare stili di vita... Anche per motivi psicologici: gli si farebbe capire maggiormente quanto la loro salute ( e, a quel punto, anche il loro portafoglio... ;) ) sia strettamente dipendente dal loro comportamento...;)
Cosa che tra l'altro già si sta facendo da tempo, prevenendo l'acquisto delle sigarette rincarandole quasi mensilmente...
A mio parere non si mettono alle strette i fumatori nemmeno quando gli tocchi i money....
Almeno che non si alzino i costi ad un livello così elevato da far smettere perlomeno i ceti medio-bassi (non che adesso fumare costi poco)...

Un eccellente metodo è stato applicato nei paesi scandinavi e in Giappone: non si fuma neanche nei parchi...anche i luoghi esterni sono off-limits...è una misura coraggiosissima, ma quale esponente politico si accollerebbe una responsabilità così gravosa? ;)

Tornando specificatamente in tema, mi sembra una misura rischiosa e che vacillerebbe sempre sul filo della discriminazione, concordo con Sergiozizza.
 
Mi sembra che si esageri un po' con le preoccupazioni "democratiche"... e con questo si trascurino i diritti di chi grava meno sulla collettività (in termini di spesa medica) in virtù di abitudini più sane ;).
Non stiamo parlando di opinioni, ma di fatti conclamati, fumare fa male, e l'obesità pure. Spendere in più per curare patologie collegate a cattive abitudini (vizi) per poi avere meno risorse per curare (meglio) tutti (es. bambini, meno abbienti, etc), ecco, questo sì che mi pare meno logico...
Del resto, quando è entrata in vigore la legge antifumo nei locali, sembrava che i fumatori avrebbero fatto la rivoluzione perchè era antidemocratico privarli del piacere di fumare, ma all'atto pratico, molti hanno perso l'abitudine di fumare almeno durante i pasti, alcuni hanno smesso e basta, e gli altri escono, per poi rientrare.
 
Ultima modifica:
Intervengo solo per dire che non solo si sta cercando di togliere questo vizio da tutti i locali pubblici e molti altri anche se questo in Inghilterra e Galles non e' stato ancora fatto dappertutto mentre in Scozia si.

Allo stesso tempo comunque ci sono molte iniziative di supporto per chi vuole smettere di fumare e se non sbaglio le famose pasticche sono a carico del sistema sanitario.

Ciao ciao ;) ;)
 
il problema è che i danni da fumo sono stati per troppi anni sottovalutati e solo quando le grandi compagnie hanno dovuto cominciare a metter mano ai portafogli il problema si è cominciato ad affrontare con più decisione, credo infatti che tra le nuove generazioni il vizio sia in disuso, non si può di punto in bianco far invertire la rotta di chi è cresciuto per anni con la convinzione che esistessero sigarette leggere e che i danni fossero tutti da dimostrare, quanto all'obesità è proprio di oggi la notizia che la dieta mediterranea sta perdendo quota anche nel sud italia con aumento conseguente dei danni per la salute, ma quanto viene fatto per affermare la bontà di queste prescrizioni dietetiche rispetto al fiorire di paninoteche e simili?
 
Comunque i governi si devono preoccupare della salute dei cittadini e fare spazio a campagne educative per ridurre di conseguenza anche la spesa sanitaria.

Come detto da altri i fumatori sono quelli che corrono piu' rischi per la salute e ormai le cure costano un sacco di soldi che si potrebbero spendere in modi piu' utili che nel curare una parte della popolazione con questo brutto vizio.

Ciao ciao ;) ;)
 
certo che i danni all'apparato respiratorio sono causati anche dal grande inquinamento atmosferico...delle nostre città,
la vedo dura stabilire le percentuali di "colpevolezza"... :(

io ho provato a smettere in diversi modi e spendendo cifre "importanti". :(
senza risultati.

quindi la mia è una "patologia", non un vizio! :)
 
YODA ha scritto:
certo che i danni all'apparato respiratorio sono causati anche dal grande inquinamento atmosferico...delle nostre città,
la vedo dura stabilire le percentuali di "colpevolezza"... :(

io ho provato a smettere in diversi modi e spendendo cifre "importanti". :(
senza risultati.

quindi la mia è una "patologia", non un vizio! :)
yoda il problema è se uno vuole smettere veramente tutto li ,hai provato le gomme nicoret? come ti viene voglia di fumare ne mastichi una:D fanno schifo specialmente le prime volte ,e non costano molto:D poi per uno che è RICCO:eusa_whistle: :happy3:
 
Sono anch'io favorevole per l'aspetto legato ai Fumatori, lo sono onestamente un po meno per quello legato all'Obesita` ed hai i problemi annessi e connessi! Fumare e` una scelta mentre essere obesi e` spesso un fatto genetico o di pessimo metabolismo!
 
intruder800 ha scritto:
yoda il problema è se uno vuole smettere veramente tutto li ,hai provato le gomme nicoret? come ti viene voglia di fumare ne mastichi una:D fanno schifo specialmente le prime volte ,e non costano molto:D poi per uno che è RICCO:eusa_whistle: :happy3:
:D allora... provato in sequenza... gomme-tablets-pillole varie-cerotti-agopuntura-clips all'orecchio-corsi antifumo...etc.
ma il max è stato 5 giorni lavorativi senza...:icon_rolleyes::icon_redface:
il problema credo risieda quasi esclusivamente nel cervello...:icon_twisted:
 
YODA ha scritto:
:icon_redface:
il problema credo risieda quasi esclusivamente nel cervello...:icon_twisted:


Il problema e` purtroppo solo li!
Come si dice: Volere e` potere!
Era cosi`??:D ;)
 
Indietro
Alto Basso