[Lonigo, VI] Fracarro Sigma Combo non riceve in vhf

tony2k

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Giugno 2004
Messaggi
58
Ho installato l'antenna in oggetto ma non riesco a riceve i canali Rai 1, 2 e 3. Mi trovo a Lonigo e ho provato sia puntando Monte Venda sulla frequenza 177,50 che su Agugliana in frequenza 205,50.
L'antenna è collegata al vecchio amplificatore, ho provato anche a collegarla direttamente al pc con un cavo di 50 metri ma Prog Finder non da segno di vita.
A questo punto mi chiedo se devo collegarla a un qualche altro componente.
 
Ultima modifica:
tony2k ha scritto:
Ho installato l'antenna in oggetto ma non riesco a riceve i canali Rai 1, 2 e 3. Mi trovo a Lonigo e ho provato sia puntando Monte Venda sulla frequenza 177,50 che su Agugliana in frequenza 205,50.
L'antenna è collegata al vecchio amplificatore, ho provato anche a collegarla direttamente al pc con un cavo di 50 metri ma Prog Finder non da segno di vita.
A questo punto mi chiedo se devo collegarla a un qualche altro componente.

direi che è tutto normale :D

cioè dici di aver provato a collegarla al vecchio amplificatore..ma a quale ingresso?? se la colleghi a un ingresso UHF chiaro che la terza banda vhf non passa

Da sola e con 50 metri di cavo ci vogliono segnali tosti per essere agganciati dopo 50 metri di cavo e magari da tuner sordi
 
Buonasera, l'acquisto di una antenna combo per la ricezione a Lonigo é una scelta sbagliata, dato che ricevi segnali da diverse postazioni (107°, 347°, 315,318°). Inoltre dici di averla collegata ad un amplificatore, ma non ci dici quale modello e come l'hai collegata.
In pratica, ci mancano parecchi dati di base per poterti dare un consiglio mirato. Nella fatispecie: oltre al amplificatore, se questo é da palo, quante entrate ha, quante prese devi servire, la distanza del cavo dall'antenna alle prese, eventualmente la distanza tra le prese....
Uno schema del impianto sarebbe di gran aiuto, per noi e per te ;)

EDIT: scusa @liebherr, abbiamo postato nel medesimo tempo!
 
Scusate, ho detto una cavolata! L'antenna è collegata in cascata a un ALIMENTATORE Fracarro AL100 e non a un amplificatore. Al momento il cavo non è ancora stato tagliato e per questo è così lungo, domani sarà uno spezzone di 15m che dall'antenna andrà all'alimentatore e subito dopo al derivatore.

@sailorman: lo so che per Lonigo non è la soluzione migliore ma in fin dei conti a me interessa ricevere solo i canali principali visto che poi fado di satellite.
 
tony2k ha scritto:
Scusate, ho detto una cavolata! L'antenna è collegata in cascata a un ALIMENTATORE Fracarro AL100 e non a un amplificatore. (...)

l'alimentatore serve per alimentare, via cavo, l'amplificatore. Se non c'è amplificatore, eventualmente integrato nel dipolo (ma non mi sembra sia il caso della Fracarro) l'alimentatore non solo non serve ma è dannoso, in quanto - a seconda della modalità costruttiva del balun - potrebbe portare a cortocircuiti
 
Ho eliminato l'alimentatore che riflettendoci su casomai avrebbe dovuto essere collegato all'amplificatore... Il risultato è che ora ricevo qualche canale in più, ma non la rai.
Riprendo domani col cavo accorciato!
 
tony2k ha scritto:
Ho eliminato l'alimentatore che riflettendoci su casomai avrebbe dovuto essere collegato all'amplificatore... Il risultato è che ora ricevo qualche canale in più, ma non la rai.
Riprendo domani col cavo accorciato!
punta venda che è bello forte... oltre all'antenna, sul palo cosa hai di altro materiale tipo amplificatore, miscelatore, ecc ?
 
@tony2k
non hai specificato inoltre con quale polarizzazione hai montato l’antenna: in orizzontale o in verticale? – la banda III è trasmessa dai due ripetitori in polarizzazione orizzontale, mentre la sola uhf di Agugliana trasmette in verticale; questo vuol dire che se orienti l’antenna in verticale sia verso M. Venda che verso Agugliana sarà impossibile ricevere Rai 1-2-3-News; se vuoi usare una combo devi per forza orientarla in orizzontale su M. Venda, mentre con due antenne separate avresti avuto più chance.
 
Sono in polarizzazione orizzontale, dalle mia parti non ho mai visto un'antenna in polarizzazione verticale. Sul palo non niente oltre all'antenna.

@landtools: come fai a sapere che il segnale dal Venda è più forte? E' molto più lontano rispetto ad Agugliana ed effettivamente ricevo molti meno canali.
 
tony2k ha scritto:
Sono in polarizzazione orizzontale, dalle mia parti non ho mai visto un'antenna in polarizzazione verticale. Sul palo non niente oltre all'antenna.

@landtools: come fai a sapere che il segnale dal Venda è più forte? E' molto più lontano rispetto ad Agugliana ed effettivamente ricevo molti meno canali.
perche venda, almeno per la rai e a te interessava il vhf ha un' ottimo segnale a 360 gradi... poi sotto al palo cos'hai ??
 
In cascata ora ho solo un partitore a 5 vie.

Ho anche fatto un piccolo test con questo schema:
- antenna
- amplificatore-miscelatore (ingresso vhf)
- alimentatore
- partitore

Puntando su Agugliana i canali vhf sono sempre zero!

Speriamo di risolvere domani col cavo corto e provando a puntare su Monte Venda...
 
Ho notato ora che sul partitore ho un'uscita vuota, devo metterci un carico isolato giusto?
 
tony2k ha scritto:
Ho notato ora che sul partitore ho un'uscita vuota, devo metterci un carico isolato giusto?
in teoria si, una da 75 ohm.... prova a fare questa prova, antenna , amplificatore, alimentatore e tv.. ... potresti non vedere niente anche perche forse il segnale è troppo forte e manda in saturazione il tuner su quei canali... ti servirebbe uno strumento di misura
 
Potrebbe essere come dici tu anche se per scrupolo ho impostato l'amplificatore a metà della potenza.

Domani riprendo e vi aggiorno. Grazie a tutti intanto, siete davvero pazienti!!
 
tony2k ha scritto:
Potrebbe essere come dici tu anche se per scrupolo ho impostato l'amplificatore a metà della potenza.

Domani riprendo e vi aggiorno. Grazie a tutti intanto, siete davvero pazienti!!

io credo che la configurazione giusta per vedere contemporaneamente sia VHF che UHF
da una sola antenna combinata sia

antenna-->demix uhf/vhf--> alle due entrate dell'ampli--->etc

se non demisceli il segnale che viaggia sullo stesso cavo
ed entri in un ampli a due/tre entrate
automaticamente ti perdi una parte delle frequenze perche l'ampli le filtra

l'entrata UHF dell'ampli filtra il VHF
l'entrata VHF dell'ampli filtra il UHF

percio è indispensabile separare in due il segnale proveniente dalla antenna combo
prima che il segnale stesso venga amplificato

col demix si estrae il segnale UHF e lo si amplifica tramite l'entrata UHF dell'ampli
analogamente si estare il segnale VHF e lo si amplifica con l'entrata VHF dell'ampli




Il tutto a meno che tu non abbia un ampli che dichiaratamente amplifica UHF+VHF insieme contemporaneamente con un solo cavo in entrata
 
Ultima modifica:
Avete ragione, oggi ho puntato con precisione Monte Venda e ricevo tutti i canali Rai ma non i Mediaset. Per ricevere questi ultimi dovrei puntare Velo Veronese che però non trasmette Rai.
Purtroppo la mia idea di puntare su Agugliana e ricevere tutto pare essere un sogno...
 
Magari i trasmettitori di Agugliana hanno una cattiva otticità rispetto a dove ti trovi. Certo è che lì da te per ricevere Mediaset, l'unica chance è Velo Veronese (a parte la RAI, per la quale ti devi affidare al Venda per i ch. 5, 26, 30 e 40, da Velo riceverai comunque tutte le private).
Leggi bene il thread in rilievo dove facciamo riferimento a siti diversi tra Rai e private. ;)
 
Ok! Dal momento che comunque ora devo aggiungere un'altra antenna uhf come posso collegarla all'attuale combo?
 
Leggi il thread in rilievo che dicevo prima e capirai.
Ti serve un filtro mix adatto alla tua situazione (VHF + ch. 26. 30 e 40 da un ingresso, per la Sigma Combo, e resto della UHF per l'altro ingresso e la ulteriore antenna UHF).
 
Indietro
Alto Basso